ho chiesto:
Qualè il quadro della situazione attuale? Risposta: 49.1>31
Quale sarà la sua evoluzione? 34.2.6>30
E quindi io cosa devo fare? 26.1.2>52
Vorrei i vostri suggerimenti.
49-31; 34-30; 26-52
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 334
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01
Re: 49-31; 34-30; 26-52
Ciao, la situazione attuale richiederebbe una trasformazione, a quanto pare sei ancora una crisalide, per diventare farfalla bisognerebbe rompere il bozzolo che, essendo fatto di pelle di bue giallo, è piuttosto resistente. La prima del 49 non ha aiuti (anche al quarto posto c'è una riga yang), quindi questa rivoluzione è iniziata in modo un po' affrettato, tuttavia bisogna procedere con il lavoro alla luce del 31 il cui simbolismo non è limitato all'attrazione tra i sessi (c'è anche un punto di vista rattuso: il lago sopra al monte, posizione molto favorevole). Credo che in questo caso vada interpretato come terra su cielo, yin su yang dove yin è l'ego e lo yang il sé. In sintesi: il matrimonio (=l'integrazione delle pulsioni interiori) è condotto correttamente quando l'ego è ricettivo alla volontà del cielo, solo così può avvenire la rivoluzione. "Il nobile incoraggia le persone ad avvicinarsi a lui per la sua disponibilità a riceverli".
Il 34 è formato dal tuono sopra al cielo, la qualità del tuono è il moto, quella del cielo la forza. Sull'I King illustrato, sia la seconda che la sesta sono raffigurate come caproni (hai notato che è l'unico lancio nel quale hai una mutante nel trigramma superiore?): la seconda consiglia perseveranza, il 6 sopra preannuncia una battuta d'arresto (solo momentanea), il caprone rimane impigliato alla siepe con le corna, ha usato troppo la forza creando una imprevista resistenza. Il problema si risolve alla luce, è proprio il caso di dirlo, del Risaltante, chiarezza unita a intelligenza; "fausto per allevare mucche": la mucca è considerata un animale particolarmente docile. Sul 26 ci devo ancora pensare...
Il 34 è formato dal tuono sopra al cielo, la qualità del tuono è il moto, quella del cielo la forza. Sull'I King illustrato, sia la seconda che la sesta sono raffigurate come caproni (hai notato che è l'unico lancio nel quale hai una mutante nel trigramma superiore?): la seconda consiglia perseveranza, il 6 sopra preannuncia una battuta d'arresto (solo momentanea), il caprone rimane impigliato alla siepe con le corna, ha usato troppo la forza creando una imprevista resistenza. Il problema si risolve alla luce, è proprio il caso di dirlo, del Risaltante, chiarezza unita a intelligenza; "fausto per allevare mucche": la mucca è considerata un animale particolarmente docile. Sul 26 ci devo ancora pensare...
Re: 49-31; 34-30; 26-52
Cosa dovresti fare? assolutamente niente, dovresti metterti tranquilla. Le linee mutanti del 26 portano all'arresto e lo avevi già come trigramma esteriore. Forse sei in una situazione conflittuale con qualcuno, vorresti far valere le tue ragioni. 9 al primo posto ti invita a desistere, se volessi procedere oltre, rischieresti di dover fare marcia indietro. Resta inteso che hai, con ogni probabilità, ragione, non dovresti quindi arrovellarti nel dubbio ma lasciare che la soluzione si presenti da sola, bisogna evitare pericolose forzature. 9 al secondo posto non è molto diverso, il carro col quale vorresti avanzare perde le ruote. Secondo Legge queste linee sono contrastate dalle due linee tenere rispettivamente al quarto e al quinto posto (consigliabile leggerle), comunque il 9 al secondo posto, essendo nella posizione centrale del trigramma non ha definizioni negative, Ferrero commenta: riparare il guasto e proseguire, purtroppo proseguire, al momento non è possibile, due monti sono un ostacolo non indifferente, pensa però che potrebbe andar peggio: trovarsi di fronte Tre-monti! Ciao
Re: 49-31; 34-30; 26-52
Prima di tutto, e come al solito, mi fai morire dal ridere!!!!! Grazie x la tua ironia!!!!wrzy ha scritto:due monti sono un ostacolo non indifferente, pensa però che potrebbe andar peggio: trovarsi di fronte Tre-monti! Ciao
Secondo, grazie x la tua interpretazione dei 3 lanci...sul terzo sei stato a dir poco strepitoso....
Sul secondo, io interpretererei il 30 in maniera + pessimistica, sai che secondo alcuni il 30 rappresenta la separazione...
Bene, punto e accapo...
Re: 49-31; 34-30; 26-52
Ne ho viste alcune, di interpretazioni del 30. So di non avere la verità in tasca, ma non mi hanno mai convinto. Chiaro, una relazione può durare poco o tanto, non possiamo in nessun caso modificare le decisioni altrui, forse c'è un tempo che ci viene concesso e, a dispetto dei nostri sforzi sforzi, non può cambiare: questo è da secoli il mio punto di vista, di recente ho leggermente rivisto questo modo di pensare, la lettura dell'ultimo acquisto (ti consiglio caldamente di spendere i 18.70) avvalora la rivisitazione. "quando gli eventi ci sembrano disastrosi e la gente ci sembra cattiva, dobbiamo ricordare il bene che era e che è ancora potenziale in loro", "indipendentemente da quanto ci sembri impossibile che la situazione possa migliorare tale miglioramento potrà accadere se manterremo un atteggiamento saldo e indipendente aperto alla possibilità che ciò avvenga. E' così bella questa lettura del 30 che te la riporterei integralmente, se non temessi la violazione del copyright... buona giornata