la domanda diciamo è di carattere interiore -sentimentale
"le emozioni sensazioni che provo verso Mister X sono solo illusioni?"
il 46 l'ascendere la 6 linea non l'ho capita tanto mi aiutate a decifrarla?
grazie=^_^=
46.1,6>26
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 149
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29
Re: 46.1,6>26
Si (sono illusioni).
Inizio e fine di ciò che non è iniziato e finito.
Inizio e fine di ciò che ha da sempre avuto inizio e fine.
Qualcuno traduce la 6a: "the dark ascent". Mi piace. Non deve piacere a te.
Perché indica, questo 46, con prima ed ultima mutante, il ciclo dell'illusione, inarrestabile in cui sei imbrigliata/o.
La 'grande accumulazione' del n. 26 che trabocca e sale di nuovo (46, l'ascendere).
Prima e sesta definiscono un perimetro, scivolano sui fianchi, lasciano la sostanza sola (in solitudine).
Qual'è il tuo percorso? Cosa cerchi di accumulare? Dove spendi le tue risorse?
L'Yijing non cessa di provocare.
Risponde interpretando 'Mister X' (Mister Yi).
E Confucio sembra aver scritto: "Per colui che (avvicinandosi alla divinazione) è senza virtù lo Yi non è appropriato" [Yi Zhi Yi, Capitolo della versione Mawangdui dello Yi(jing)].
Che puoi fare per te?
Inizio e fine di ciò che non è iniziato e finito.
Inizio e fine di ciò che ha da sempre avuto inizio e fine.
Qualcuno traduce la 6a: "the dark ascent". Mi piace. Non deve piacere a te.
Perché indica, questo 46, con prima ed ultima mutante, il ciclo dell'illusione, inarrestabile in cui sei imbrigliata/o.
La 'grande accumulazione' del n. 26 che trabocca e sale di nuovo (46, l'ascendere).
Prima e sesta definiscono un perimetro, scivolano sui fianchi, lasciano la sostanza sola (in solitudine).
Qual'è il tuo percorso? Cosa cerchi di accumulare? Dove spendi le tue risorse?
L'Yijing non cessa di provocare.
Risponde interpretando 'Mister X' (Mister Yi).
E Confucio sembra aver scritto: "Per colui che (avvicinandosi alla divinazione) è senza virtù lo Yi non è appropriato" [Yi Zhi Yi, Capitolo della versione Mawangdui dello Yi(jing)].
Che puoi fare per te?
Re: 46.1,6>26
Grazie per la spiegazione, era la conferma che mi aspettavo..fgalassi ha scritto:Si (sono illusioni).
Inizio e fine di ciò che non è iniziato e finito.
Inizio e fine di ciò che ha da sempre avuto inizio e fine.
Qualcuno traduce la 6a: "the dark ascent". Mi piace. Non deve piacere a te.
Perché indica, questo 46, con prima ed ultima mutante, il ciclo dell'illusione, inarrestabile in cui sei imbrigliata/o.
La 'grande accumulazione' del n. 26 che trabocca e sale di nuovo (46, l'ascendere).
Prima e sesta definiscono un perimetro, scivolano sui fianchi, lasciano la sostanza sola (in solitudine).
Qual'è il tuo percorso? Cosa cerchi di accumulare? Dove spendi le tue risorse?
L'Yijing non cessa di provocare.
Risponde interpretando 'Mister X' (Mister Yi).
E Confucio sembra aver scritto: "Per colui che (avvicinandosi alla divinazione) è senza virtù lo Yi non è appropriato" [Yi Zhi Yi, Capitolo della versione Mawangdui dello Yi(jing)].
Che puoi fare per te?
non so se hai letto altri miei post, comunque ho fatto un percorso interiore cercando la verità e le risposte ai miei perchè sulla mia nascita e sul rapporto burrascoso con mia madre, e tra i miei sogni e l'immaginazione super creativa che possiedo (credo sia un dono) ho diciamo sognato Mister X che è una persona che ho visto due volte e con cui sin dalla prima volta mi sembrava di averla già conosciuta un sesto senso forse in qualche altra vita, non so.
da qui parte tutta una serie di sensazioni-emozioni perchè io avendo pochi amici avrei voluto lui come amico, o forse qualcosa di più perchè sono attratta dalla sua interiorità
nel periodo incriminato ho scritto tantissimo e sono contenta di aver avuto la possibilità di creare un archetipo simile a me che mi ha tenuto compagnia quando i momenti erano bui e tristi, ho imparato molto da questo percorso che ho fatto.
Che posso fare x Me? smettere di sognare? non sarei più Io e allora spostare l'attenzione su un altro obiettivo ma così interessante non c'è per il momento, vabbhè mi inventerò qualcosa strada facendo..
ciao e grazie =^_^=
Re: 46.1,6>26
http://pic.zdic.net/xz2a/100/15/51A5.gif
Quello che vedi in link, è il carattere 冥, míng, nello stile di scrittura chiamato 'piccolo sigillo', 小篆 xiǎozhuàn, un antico stile calligrafico adottato durante la dinastia Qin (221—207 a.c.).
E' il carattere che appare nella sesta linea con il significato di 'oscuro'.
Trovo in questo carattere alcuni spunti interessanti.
Mi permetto questo collage, che è esclusivamente mio e non ha alcun intento analitico.
Prendilo come un gioco narrativo di uno sconosciuto con pezzi delle tue frasi.
una piccola variazione e si ha 瞑 míng ancora, con il significato di 'chiudere gli occhi'.
Tacitarsi, silenziosamente, e ondeggiare nelle
Così, ancora 冥, míng, l'oscurità, le tenebre, la cecità, l'immaturità.
L'essere distanti, ritirati, ancora altri significati del carattere e tu
Quanto qui scritto è solo un gioco narrativo.
Non ha alcuna verità.
E' lo specchio che mi va di offrirti. Ma non rispecchia te.
Invece, ci sono solo le parole che hai scritto e che sono rimbalzate nella mia rete.
Quello che vedi in link, è il carattere 冥, míng, nello stile di scrittura chiamato 'piccolo sigillo', 小篆 xiǎozhuàn, un antico stile calligrafico adottato durante la dinastia Qin (221—207 a.c.).
E' il carattere che appare nella sesta linea con il significato di 'oscuro'.
Trovo in questo carattere alcuni spunti interessanti.
Mi permetto questo collage, che è esclusivamente mio e non ha alcun intento analitico.
Prendilo come un gioco narrativo di uno sconosciuto con pezzi delle tue frasi.
冥, míng: profondo come immenso, oppure che volge, al suo opposto, verso altezze irraggiungibili;ho fatto un percorso interiore cercando la verità
una piccola variazione e si ha 瞑 míng ancora, con il significato di 'chiudere gli occhi'.
Tacitarsi, silenziosamente, e ondeggiare nelle
comerisposte ai miei perché
o nellatra i miei sogni
Ma come diceva un linguista, "guardarsi dentro rende ciechi".immaginazione super creativa
Così, ancora 冥, míng, l'oscurità, le tenebre, la cecità, l'immaturità.
L'essere distanti, ritirati, ancora altri significati del carattere e tu
che cerchi di nuovo tra le interiora, e metti ancora le mani sul 冥 míng:io avendo pochi amici
In compagnia diperchè sono attratta dalla sua interiorità
un archetipo simile a me
faccio la domanda che tu non fai:quando i momenti erano bui e tristi
ho imparato molto da questo percorso che ho fatto (?)
冥 míng, ancora, come 'soggiorno dei morti', 'mondo dell'aldilà',forse in qualche altra vita
Io credo che non dovresti continuare a inventarti questa strada. Non sembra per niente un'invenzione ma una reiterazione, e il tuomi inventerò qualcosa strada facendo..
non lo ascoltare perché ossessivo sembra risuonare ancora in 冥 míng, nelle sei ore durante le quali lo spazio (la coltre intorno all'ideogramma nel link) è nell'oscurità per l'assenza del sole (la testa dell'uomo ivi rappresentato).sesto senso forse
Quanto qui scritto è solo un gioco narrativo.
Non ha alcuna verità.
E' lo specchio che mi va di offrirti. Ma non rispecchia te.
Invece, ci sono solo le parole che hai scritto e che sono rimbalzate nella mia rete.
Re: 46.1,6>26
fgalassi ha scritto:faccio la domanda che tu non fai:ho imparato molto da questo percorso che ho fatto (?)
Si, ho imparato molto ho capito le motivazioni di mia madre e la sua ignoranza in materia di bambini e poi di adolescenti, ma non so ancora se l'ho perdonata..
ho capito alcuni miei errori e ho imparato a riconoscerli,
l'introspezione interiore mi è servita molto, forse avrei dovuto farla anni fa, così non avrei sposato mio marito ed invece l'ho fatto ed ora sono incastrata con le mie stesse mani in una situazione particolare
e sopratutto come detto in altri post sono contenta di questo percorso interiore che è la mia "ribellione interiore" che non si placa e che comunque vada mi ha insegnato qualcosa..
grazie x il tuo racconto narrativo..ciao e buona serata