Pagina 1 di 1

53>40

Inviato: 11 ott 2013, 19:15
da berenix13
Ciao ragazzi!!!
Posto questo lancio perché è la prima volta che mi ritrovo davanti ad un 53 così movimentato!
Il lancio completo è 53.2.3.4.5.6>40 :shock:
Ho notato che stranamente la prima linea è l'unica a non mutare...può voler dire qualcosa???
Noi abbiamo sempre parlato del 53 come dell'esagramma che per eccellenza annuncia la danza nuziale...ma ciò che mi frena dall'interpretare fino alla fine questo lancio è la famosa 6a linea che alcuni commentano come la fine di tutto e l'allontanamento dal trambusto del mondo, altri come il raggiungimento dell'obiettivo dopo il lungo e sofferto sviluppo degli eventi! Non sapendo come interpretarla, automaticamente non so come interpretare il 40!!!
Che ne pensate???
;)

Re: 53>40

Inviato: 12 ott 2013, 12:33
da Ribbon
Berenix,
Quando un esagramma vede mutevoli un cospicuo numero di linee tra cui quella finale, è molto probabile che rappresenti una situazione in via di conclusione se non già conclusa e che solo il derivato sia la strada davvero praticabile.


Re: 53>40

Inviato: 12 ott 2013, 12:56
da berenix13
Grazie Ribbon!
Questa è una delle interpretazione che avevo letto e che non riuscivo a trovare, quindi grazie :) !
Può sembrarti strano, ma è una interpretazioni a cui avevo pensato più di ogni altra, e non ti nego che se il risultato è davvero quel 40, che ben venga, perché sono in una strana fase, di stanchezza si, ma anche di serenità improvvisa e inaspettata pur non essendo successo niente di così piacevolmente sconvolgente, anzi! Non so nemmeno io come spiegarla: stanchezza unita a serenità e tranquillità!
Quello che ora mi piacerebbe approfondire, ma semplicemente per conoscenza e insegnamento mio del libro: perchè allora il 53 è considerato l'esagramma dello sviluppo graduale attraverso la danza nuziale, verso il raggiungimento dell'obiettivo? Ecco, è il senso dell'esagramma che non riesco a cogliere!!!

Un dubbio mi viene (per come mi sento)...e se fosse il raggiungimento dell'equilibrio tra il mio lato yang e quello yin???
Magari avrò scritto una grande corbelleria (per non dire altro :D ), ma, può essere???