Pagina 1 di 1

23,1,6 24

Inviato: 03 set 2013, 01:51
da rebirth
Lo sgretolamento, il Ritorno.
La situazione è questa: ci sono momenti in cui mi sento isolata.. nei sentimenti che provo.. non parlo di isolamento fisico, nel lancio in particolare meditavo specialmente sui momenti in cui nei rapporti si creano fraintendimenti che rendono gli stessi strani.. assurdi.. perchè non sono più basati sui livelli di una comunicazione chiara ma su supposizioni, dubbi, timori,... ci sono momenti in cui io non so più come riparare, come evitarmi la sofferenza, la tristezza, come superare l'isolamento.. vado alla ricerca di ciò che in me non va, e forse questa può essere una strada di maggiore comprensione... come dice nel 24 di ritorno a se stessi.. ma perchè il dolore rimane?
forse dovrei essere più razionale e meno sentimentale?
Grazie.
Un ultima cosa.. come leggere il fatto che siano uscite la I e VI del ventitrè?

Re: 23,1,6 24

Inviato: 03 set 2013, 13:23
da wrzy
ciao rebirth, credo che l'isolamento sia una condizione ordinaria nella nostra esistenza e ci si può sentire così anche a dispetto degli amici che ci circondano, i momenti no e la sofferenza non si possono evitare ma si può fare in modo che siano utili, quando va tutto meravigliosamente è difficile che si cresca, è quando va tutto storto che ci si rimette in gioco. La prima cosa che ho notato nel tuo lancio è che l'esagramma nucleare di entrambi i segni è il ricettivo, credo significhi qualcosa. Il tempo del 23 è di lavoro e di apertura verso gli altri, non bisogna lasciare sedimentare le incomprensioni quando sono gravi, le azioni vanno preparate, le parole attentamente pesate. 6 al primo posto: non è il momento di prendere decisioni, sembra opportuno indagare le origini di questa destabilizzazione lettifera in modo da averne piena coscienza ed evitare il disastro. 9 sopra: il signore ottiene un carro, al meschino si sgretola la capanna, sembra abbastanza chiaro: l'ignobile rinuncia anche alle proprie ambizioni e viene punito, il nobile può raggiungere ottimi risultati. I periodi temporali dei due segni sono ottobre e dicembre. Dal punto di vista agricolo dicembre è inverno, sembra tutto fermo ma qualcosa si sta già muovendo, è un nuovo inizio, il riprendersi e ritrovarsi dopo una crisi. Durante il solstizio invernale le porte delle città venivano chiuse, da l'idea del lavoro di preparazione necessario per fare un programma preciso e individuare l'obiettivo. Non credo affatto tu abbia qualcosa che non va, l'isolamento per certi versi è cosa desiderabile e non dovrebbe far stare male, un gatto sta bene nella sua turris eburnea, imitiamo i gatti!

Re: 23,1,6 24

Inviato: 03 set 2013, 17:30
da rebirth
wrzy ha scritto:ciao rebirth, credo che l'isolamento sia una condizione ordinaria nella nostra esistenza e ci si può sentire così anche a dispetto degli amici che ci circondano, i momenti no e la sofferenza non si possono evitare ma si può fare in modo che siano utili, quando va tutto meravigliosamente è difficile che si cresca, è quando va tutto storto che ci si rimette in gioco. La prima cosa che ho notato nel tuo lancio è che l'esagramma nucleare di entrambi i segni è il ricettivo, credo significhi qualcosa. Il tempo del 23 è di lavoro e di apertura verso gli altri, non bisogna lasciare sedimentare le incomprensioni quando sono gravi, le azioni vanno preparate, le parole attentamente pesate. 6 al primo posto: non è il momento di prendere decisioni, sembra opportuno indagare le origini di questa destabilizzazione lettifera in modo da averne piena coscienza ed evitare il disastro. 9 sopra: il signore ottiene un carro, al meschino si sgretola la capanna, sembra abbastanza chiaro: l'ignobile rinuncia anche alle proprie ambizioni e viene punito, il nobile può raggiungere ottimi risultati. I periodi temporali dei due segni sono ottobre e dicembre. Dal punto di vista agricolo dicembre è inverno, sembra tutto fermo ma qualcosa si sta già muovendo, è un nuovo inizio, il riprendersi e ritrovarsi dopo una crisi. Durante il solstizio invernale le porte delle città venivano chiuse, da l'idea del lavoro di preparazione necessario per fare un programma preciso e individuare l'obiettivo. Non credo affatto tu abbia qualcosa che non va, l'isolamento per certi versi è cosa desiderabile e non dovrebbe far stare male, un gatto sta bene nella sua turris eburnea, imitiamo i gatti!

Ciao Wrzy.. quando scrivi :Il tempo del 23 è di lavoro e di apertura verso gli altri, non bisogna lasciare sedimentare le incomprensioni quando sono gravi, le azioni vanno preparate, le parole attentamente pesate.
intendi dire che queste incomprensioni vanno risolte con gli altri?
e comunque sono incomprensioni di lunga data si, e non riesco a trovare il bandolo della matassa..

Re: 23,1,6 24

Inviato: 03 set 2013, 17:50
da wrzy
Nella sentenza del 23 si legge: non è propizio andare in alcun luogo, lo interpreto come se dicesse che il lavoro che va fatto su se stessi, non certo in assemblea, ritirarsi per vagliare la situazione. Una volta fatto quanto prescritto si potrà tornare a casa (dopo sette giorni) e sarà vantaggioso avere ove recarsi.

Re: 23,1,6 24

Inviato: 03 set 2013, 18:59
da berenix13
Ciao Wrzy...ciao Rebirth!
Mi piace molto
wrzy ha scritto:il lavoro che va fatto su se stessi, non certo in assemblea, ritirarsi per vagliare la situazione. Una volta fatto quanto prescritto si potrà tornare a casa (dopo sette giorni) e sarà vantaggioso avere ove recarsi.
e mi ha fatto pure ricordare che il tuo esagramma di nascita, Rebirth ,se non ricordo male è il 7! Mi pare che potresti sfruttare le potenzialità di questo esagramma per superare
rebirth ha scritto:momenti in cui io non so più come riparare, come evitarmi la sofferenza, la tristezza, come superare l'isolamento.. vado alla ricerca di ciò che in me non va, e forse questa può essere una strada di maggiore comprensione... come dice nel 24 di ritorno a se stessi.
Che ne pensi? Magari è una baggianata la mia, ma mi è venuto di cuore consigliarti questa cosa!
Invece a te, wrzy, chiedo un parere sui 7 giorni di questo benedetto 24!!!Sono appena appena riuscita a capire finalmente, dopo tanti patemi d'animo, i 3 giorni prima del 18 (ma non ancora i tre giorni dopo...quindi) e siccome uno degli esagrammi che ho per le mani è proprio il 24 (i 7 giorni sono passati...uuuuh se sono passati) chiedo aiuto...perchè con questi 7 giorni non riesco a cavare un ragno dal buco! :(

Re: 23,1,6 24

Inviato: 04 set 2013, 10:20
da wrzy
ciao berenix, in generale il 24 è detto anche "tempo del volgimento" uno dei pochi segni che hanno una connotazione temporale molto precisa, il solstizio invernale, giusto il giorno che il sole è in stasi e ritorna, dal giorno successivo, a crescere. I sette giorni potrebbero essere intesi come: nuovo inizio di un ciclo, settima linea di un esagramma, cioè siamo in una posizione di movimento o quantomeno in procinto di tornare a crescere o andare, dopo essere tornati. Sembra avere molto a che fare con la ciclicità, che spesso ci frega perchè non la cogliamo a tempo e il treno parte senza di noi, dopotutto il segno si compone di moto e docilità. Ancora: 7 giorni sono un quarto del ciclo lunare. Il significato del 24 è ovviamente molto più pieno di significati diversi, anche quando viene secco o derivato, si potrebbe anche interpretare come un richiamo a rientrare nei ranghi del volere del cielo, risintonizzarsi, visto che la luce, prima linea yang, rientra nel segno...

Re: 23,1,6 24

Inviato: 04 set 2013, 22:25
da rebirth
berenix13 ha scritto:mi ha fatto pure ricordare che il tuo esagramma di nascita, Rebirth ,se non ricordo male è il 7! Mi pare che potresti sfruttare le potenzialità di questo esagramma per superare
rebirth ha scritto:
momenti in cui io non so più come riparare, come evitarmi la sofferenza, la tristezza, come superare l'isolamento.. vado alla ricerca di ciò che in me non va, e forse questa può essere una strada di maggiore comprensione... come dice nel 24 di ritorno a se stessi.
Ciao Berenix grazie per avermi ricordato il mio esagramma di nascita... l'inconscio è anche luogo di paure e finchè non c'è luce.. è come spaventarsi del buio..
wrzy ha scritto: l'isolamento per certi versi è cosa desiderabile e non dovrebbe far stare male, un gatto sta bene nella sua turris eburnea, imitiamo i gatti!
Wrzy, terrò presente anche questo ..isolarsi e stare in serenità, isolarsi per fare un miglior lavoro introspettivo..

subito dopo questo lancio ne ho fatto un altro che ritengo collegato.. a volte sensazioni di disagio e isolamento, derivano dal fatto che mi sembra di percepire i pensieri degli altri... probabilmente ho posto una domanda stupida ma ho chiesto a Yi cosa pensasse di questa percezione..
Mi ha risposto con 24 (ancora),2,4,5 58..

Re: 23,1,6 24

Inviato: 06 set 2013, 01:40
da rebirth
Ragazzi, forse in quest ultimo lancio il senso (generale) è di tornare in me stessa e riacquistare l'equilibrio, stare serena? voi che dite?