Personalmente preferisco cercare di avere un rapporto diretto con l'I Ching prima di farmi confondere dalle interpretazioni divergenti dei commentatori.
Vorrei suggerirti di prenderti un po' di tempo per riflettere sul testo dei Libro dei Mutamenti e scoprire quali parti ti risuonano di più in relazione alla questione sulla quale l'hai interrogato.
Per tua comodità ti riporto il testo del responso tratto da
http://www.labirintoermetico.com/09IChing/
17. Il Seguire
Sentenza: Il Seguire. Suprema riuscita. Propizio oracolo. Nessuna sfortuna.
Commento alla Sentenza: Il Seguire: una linea dura scende sotto le linee morbide. I trigrammi sono il "mobile" e il "gioioso": questo è il Seguire. «Suprema riuscita; propizio oracolo; nessuna sfortuna»; ogni cosa sotto il cielo segue il corso del tempo. Il tempo del Seguire riveste grande importanza.
Immagine: Dentro il Lago c'è il Tuono: questa è l'immagine del Seguire. Ispirandosi ad essa, il signore, quando scende la notte, rincasa per ristorarsi e riposare.
Serie: Dove vi è fervore ci sono certamente seguaci. Per questo viene il segno: il Fervore.
Segni misti: Il Seguire non tollera vecchie ragioni.
Sentenze aggiunte: Gli eroi addomesticarono il bue e imbrigliarono il cavallo. Così fu possibile trascinare pesanti carichi e raggiungere lontane regioni, e ciò fu utile al mondo. Questo lo trassero certamente dal segno: il Seguire.
Linea 1 - Yang (9): Cambiamento al palazzo. Oracolo fausto. Uscire di casa per incontrare gente porta successo.
Commento: «Cambiamento al palazzo»: [La prima linea, essendo dura] segue correttamente ed è «fausta». «Uscire di casa per incontrare gente porta successo», non ci si perde.
45. La Raccolta
Sentenza: La Raccolta. Riuscita. Il Re si reca al tempio ancestrale. Propizio vedere un grande uomo. Riuscita. Propizio oracolo. Offrire grandi sacrifici è fausto. Propizio quando c'è un luogo in cui andare.
Commento alla Sentenza: La Raccolta vuol dire: accumulazione. "Devoto" e "gioioso"; la quinta linea dura è centrale e trova corrispondenza con la seconda linea morbida. Perciò gli altri si raccolgono attorno a lui. «Il Re si reca al tempio ancestrale»: con pietà filiale, presenta la sua offerta. «Propizio vedere un grande uomo; riuscita», perché l'accumulazione si compie in modo corretto. «Offrire grandi sacrifici è fausto; propizio quando c'è un luogo in cui andare», perché ciò è devoto al comando del cielo. Osservando come tutte le cose sono raccolte insieme, riusciamo a scorgere la natura di tutte le cose nel cielo e sulla terra.
Immagine: Il Lago sopra la Terra: questa è l'immagine della Raccolta. Ispirandosi ad essa, il signore prepara le armi e si mette all'erta contro ogni imprevisto.
Serie: Quando gli esseri si incontrano l'uno con l'altro, allora si accumulano. Per questo segue il segno: la Raccolta. Raccolta significa accumulazione.
Segni misti: Raccolta significa accumulazione.