Pagina 1 di 1
Esagramma nucleare e opposto
Inviato: 30 lug 2013, 15:53
da l_incosciente
Buongiorno a tutti,
mi sono accostato solo di recente all' IChing ma mi ha affascinato molto. Quindi probabilmente la mia domanda sarà banale per molti di voi, ma per me è un vero crivello
Ad una mia richiesta, nella fattispecie in che situazione mi trovo con una persona, la risposta è stata "Prima del compimento" (64) senza linee mutanti. Non avendo linee mutanti ed esagrammi derivati, per chiarirmi meglio la situazione ho calcolato nucleare ed opposto
Questi sono risultati essere uguali, cioè "Dopo il Compimento" (63) e ciò mi confonde non poco.
Se non ho capito male quel che ho letto, il nucleare dovrebbe rappresentare alcune forze che agiscono (più o meno nascoste) al centro della questione, mentre l'opposto è una sorta "cosa non è", e da qui deriva la mia confusione.
Qualcuno può suggerirmi una chiave di lettura?
Grazie anticipatamente,
S
Re: Esagramma nucleare e opposto
Inviato: 30 lug 2013, 16:33
da Tiziano Mattei
Beh, ti sei imbattuto subito in uno dei paradossi più affascinanti del Libro!
Come prima cosa, se non hai molta esperienza, per comprendere il responso ti consiglio di limitarti sempre e comunque a ciò che hai ottenuto, finché non avrai un po' di familiarità in più. Non coinvolgere altri esagrammi. Se ottieni un esagramma secco, cerca di capire bene il suo messaggio e basta. E' anche un modo carino da parte del Libro per non complicarti troppo le cose fin da subito, darti un esagramma per volta.
Se poi vuoi incominciare a scendere nella tana del bianconiglio, fallo pure anche prendendo spunto dai responsi.
63 e 64, gli ultimi due segni del Classico, rappresentano una sorta di "Big Crunch" finale in cui tutte le carte si trovano dapprima in perfetto ordine e poi si rimescolano istantaneamente per una nuova partita... Il 63 rappresenta il massimo dell'ordine, il 64 il massimo del caos. E questi sono sì l'uno l'opposto dell'altro, ma (come la matematica moderna ha pienamente compreso) ciascuno di essi contiene in germe il suo opposto, anzi è animato nel suo nocciolo proprio dal suo opposto (proprio studiando il Caos furono scoperti i frattali, la figura geometrica composta di solo ordine, mentre un frattale di infinita complessità equivale allo stato caotico -- mi perdonino i matematici se semplifico e approssimo).
A questo proposito puoi leggere un bell'articolo di Valter Vico:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... 4-i-ching/
Re: Esagramma nucleare e opposto
Inviato: 30 lug 2013, 16:50
da l_incosciente
Grazie per il consiglio per l'ottimo link.
Ho imparato qualcosa in più (anche sui frattali

)
Ciao,
S
Re: Esagramma nucleare e opposto
Inviato: 31 lug 2013, 13:09
da Vanessa Passoni
Prima del compimento rappresenta quella sorta di bolla temporale in cui tutto sembra sospeso e che si verifica poco prima che arrivino grandi cambiamenti. In questo lasso di tempo i gradi del mutamento sono affrontati dal punto di vista interiore, cioè come ci si sente e come è giusto comportarsi durante la manifestazione del ciclo, e segnala sempre un tempo in cui è bene rimboccarsi le mani e darsi da fare con fiducia. Ciò che cerchi non è ancora arrivato, ma con il tempo e la giusta prospettiva riuscirai ad avere molto.
Ciao!
Re: Esagramma nucleare e opposto
Inviato: 31 lug 2013, 19:19
da sennin185
l_incosciente ha scritto:Buongiorno a tutti,
mi sono accostato solo di recente all' IChing ma mi ha affascinato molto. Quindi probabilmente la mia domanda sarà banale per molti di voi, ma per me è un vero crivello
Ad una mia richiesta, nella fattispecie in che situazione mi trovo con una persona, la risposta è stata "Prima del compimento" (64) senza linee mutanti. Non avendo linee mutanti ed esagrammi derivati, per chiarirmi meglio la situazione ho calcolato nucleare ed opposto
Questi sono risultati essere uguali, cioè "Dopo il Compimento" (63) e ciò mi confonde non poco.
Se non ho capito male quel che ho letto, il nucleare dovrebbe rappresentare alcune forze che agiscono (più o meno nascoste) al centro della questione, mentre l'opposto è una sorta "cosa non è", e da qui deriva la mia confusione.
Qualcuno può suggerirmi una chiave di lettura?
Grazie anticipatamente,
S
Sii incosciente fino alla fine e leggi questo esagramma secco così come ti si propone: in che situazione mi trovo con una persona? PRIMA - DEL - COMPIMENTO. a domanda ha risposto chiarissimamente, lascia perdere tutto il resto. C'è sempre un prima, ma quello che conta è il compimento!
