denunciare o non denunciare? esagramma 40
Inviato: 12 lug 2013, 11:46
Ciao a tutti,
sono nuova nel forum ma ho partecipato tempo fa al gruppo di "noi e il Mutamento" su fb.
Volevo chiedervi un consiglio riguardo a un responso.
Premetto che lavoro da circa un anno e mezzo in un'azienda con un contratto a progetto che mi è stato rinnovato ben 4 volte senza aumenti di salario (che tralaltro è bassissimo).
Anche se questa tipologia contrattuale non prevede un vincolo di subordinazione dal datore di lavoro (obbligo di rispettare orari di lavoro fissi, disciplinare aziendale...ecc), purtroppo in questi anni sono sempre stata trattata come un dipendente a tutti gli effetti, con l'obbligo di giustificare le assenze al mio responsabile, e oltretutto sono stata "utilizzata" anche per svolgere mansioni che esulavano dal mio contratto, quindi dal mio progetto, facendo pensare a tutti gli effetti a un classico "finto progetto" che molte aziende utilizzano per pagare meno contributi, per pagare le ferie, le malattie...il tutto a discapito del lavoratore.
Ora la situazione per me è diventata gravosa anche dal pdv psicologico: il datore di lavoro mi sta stressando sempre di più con la storia della puntualità degli orari di lavoro (cosa che non esiste in questa tipologia di contratto) anche se svolgo con diligenza e puntualità il progetto assegnatomi portandolo a termine nei limiti di tempo concordati. Una sorta di mobbing in pratica. Sto pensando di andarmene (anche perchè non credo l'azienda voglia tenermi, visto che si trova in un periodo molto critico dal pdv finanziario), e prima di andarmene stavo pensando di denunciare il tutto a un sindacato o a un ispettorato del lavoro per ottenere risarcimento o (se sono fortunata) obbligarli a trasformare questo finto progetto in un contratto vero e proprio di dipendente (com'è giusto che sia)
Ho chiesto dunque all'i-ching: "vorrei sapere se per me vale la pena denunciare il tutto (tramite sindacati e/o ispettorato del lavoro)"
L'esagramma risultante è stato il 40, la liberazione.
Ho dei dubbi sull'interpretazione: andarmene in silenzio come se niente fosse successo oppure denunciare, carte alla mano ( e prove alla mano)?
Grazie per chi voglia aiutarmi a interpretare l'esagramma alla luce della mia situazione e schiarirmi le idee.
Un saluto
Laxmi
sono nuova nel forum ma ho partecipato tempo fa al gruppo di "noi e il Mutamento" su fb.
Volevo chiedervi un consiglio riguardo a un responso.
Premetto che lavoro da circa un anno e mezzo in un'azienda con un contratto a progetto che mi è stato rinnovato ben 4 volte senza aumenti di salario (che tralaltro è bassissimo).
Anche se questa tipologia contrattuale non prevede un vincolo di subordinazione dal datore di lavoro (obbligo di rispettare orari di lavoro fissi, disciplinare aziendale...ecc), purtroppo in questi anni sono sempre stata trattata come un dipendente a tutti gli effetti, con l'obbligo di giustificare le assenze al mio responsabile, e oltretutto sono stata "utilizzata" anche per svolgere mansioni che esulavano dal mio contratto, quindi dal mio progetto, facendo pensare a tutti gli effetti a un classico "finto progetto" che molte aziende utilizzano per pagare meno contributi, per pagare le ferie, le malattie...il tutto a discapito del lavoratore.
Ora la situazione per me è diventata gravosa anche dal pdv psicologico: il datore di lavoro mi sta stressando sempre di più con la storia della puntualità degli orari di lavoro (cosa che non esiste in questa tipologia di contratto) anche se svolgo con diligenza e puntualità il progetto assegnatomi portandolo a termine nei limiti di tempo concordati. Una sorta di mobbing in pratica. Sto pensando di andarmene (anche perchè non credo l'azienda voglia tenermi, visto che si trova in un periodo molto critico dal pdv finanziario), e prima di andarmene stavo pensando di denunciare il tutto a un sindacato o a un ispettorato del lavoro per ottenere risarcimento o (se sono fortunata) obbligarli a trasformare questo finto progetto in un contratto vero e proprio di dipendente (com'è giusto che sia)
Ho chiesto dunque all'i-ching: "vorrei sapere se per me vale la pena denunciare il tutto (tramite sindacati e/o ispettorato del lavoro)"
L'esagramma risultante è stato il 40, la liberazione.
Ho dei dubbi sull'interpretazione: andarmene in silenzio come se niente fosse successo oppure denunciare, carte alla mano ( e prove alla mano)?
Grazie per chi voglia aiutarmi a interpretare l'esagramma alla luce della mia situazione e schiarirmi le idee.
Un saluto
Laxmi