2...posso fidarmi?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

Ciao ragazzi!!!

L'esagramma 2 mi è sempre venuto fuori con mutamenti tutte le volte che ho chiesto su di me!!!

Siccome le cose sembrano stiano andando "benino", benino nel senso che lo sviluppo della situazione sembra essere più lento di un bradipo...ho chiesto se posso fidarmi di questa persona!

Non è che io non abbia fiducia, ma è talmente difficile stare dietro ad una situazione così lenta, che a volte (lo ammetto) mi faccio prendere dallo sconforto!

Ed ecco un bel 2 fisso :shock: ?

La sentenza sembra darmi esito positivo: "Il ricettivo opera sublime riuscita. Propizio per la perseveranza di una cavalla." Tra l'altro la spiegazione di wilhelm è molto chiara sul ruolo del ricettivo!
Il dubbio è su quel "Se il nobile ha qualcosa da imprendere e vuole precedere, si smarrisce."
Il resto invece mi è abbastanza chiaro!

Mi sembra un si!!! Dubbi, perplessità...consigli?

;)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da wrzy »

Significa quasi sicuramente che non dovresti intraprendere nessuna iniziativa, una cavalla rappresenta la docilità unita alla forza (interiore). La fortuna si trova nella serena perseveranza.
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

In che senso Wrzy
wrzy ha scritto:che non dovresti intraprendere nessuna iniziativa
:?:

Se non devo prendere nessuna iniziativa, non dovrei neanche potermi fidare!!!

No, perché ora è il momento di scrivergli la lettera, e chiedendo sull'atteggiamento che IO devo avere, è venuto fuori un bel 33.3.4>20 che io interpreto come un "ritira i pensieri negativi che ti attanagliano..."Ritirata volontaria reca salute al nobile e decadimento all'ignobile" riferendosi forse all'ignobile interiore, cioè le mie paure!) e vedere cosa succede!!!

Premetto che, in base ad una serie di cose, credo di essere molto osservata, cioè che il mio atteggiamento venga molto osservato :) !

Non so, accento qualsiasi aiuto o consiglio affinché possa riflettere con più chiarezza!
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

I collegamenti che ho fatto sono questi: (33.3) cercare di non essere servi e serve dei nostri pensieri negativi perché potrebbero essere l'ostacolo alla giusta visione su ciò che è meglio fare (avanzare o meno (20.3)),infatti solo
wrzy ha scritto:"ritirando i pensieri negativi che ci attanagliano "rechiamo salute al nobile e decadimento all'ignobile" (riferendosi forse all'ignobile interiore, cioè le mie paure!)
! Solo così facendo avremo una visione chiara di tutto ciò che ci circonda!

E poi mi ritornano in mente le parole della nostra Vanessa (che non riesco mai a riportare da un post all'altro...che impedita :oops: )

In Yi si parla spesso di riti o step intermedi fra il suo inizio e la sua fine. In questo caso è sempre bene tenere presente che il libro si esprime per metafore e se il lavacro è già avvenuto (visto che è la primissima cosa che si fa in questo frangente), semplicemente segnala l'inizio ben avviato di una situazione che richiede una serietà maggiore per essere risolta. L'invito a riflettere sul rito e i suoi stadi intermedi, consiglia semplicemente una maggiore attenzione specifica e lucida a ciò che si sta compiendo, consiglia di prendere molto sul serio ogni parola, azione e/o pensiero. Nel segnalarti l'avvenuta pulizia delle mani ti dice solo che hai iniziato bene qualcosa, ma che non devi illuderti d'essere arrivata in fondo alla cerimonia.

Troppo fantasiosa? Se c'è qualcosa che mi sfugge...ditemi pure!!! ;)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da wrzy »

Ciao berenix13, veramente il 33 lo leggerei in modo più letterale, l'immagine è il monte sotto al cielo, come succede anche in altri casi, i due trigrammi si muovono in opposte direzioni, di più, il monte rappresenta l'arresto; la situazione generale non è affatto propizia, su I Ching illustrato l'immagine della 3 è di un maialino legato e di due schiavi in ceppi (un uomo e una donna). Nell'interpretazione di Ferrero la situazione, che si riteneva fosse in sicurezza, non lo è più e sarebbe saggio tornare alla base. L'immagine che mi sono fatto è che il maialino legato soffre ed è in qualche modo trattenuto dagli schiavi, che sono le persone ignobili mentre tu (mi scuserai) sei il maialino. Considera anche il fatto che il nucleare del 33 è il 44, non so se mi spiego. Per quanto riguarda il 9 al quarto posto, l'immagine fa vedere un nobile che gioca con lui, mentre l'ignobile si ritrae, questo mi è un po' meno chiaro, Ferrero parla di ritirata volontaria. Per quanto riguarda il 20 non è necessario riportare la bella interpretazione che ne ha dato Vanessa Passoni, me la ricordo perfettamente.
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

Ciao wrzy! Molto chiara la tua intrpretazione...mi piace! Quello che non capisco e': non essendoci nessuno in carne ed ossa che mi tiene legata in quanto io sono libera di andare in qualsiasi momento, chi sono questi ignobili? Per questo ho pensato alle mie paure e ai miei pensieri negativi! Poi, ho ripostato l'interpretazione del 20 perche' la trovo chiarissima e volevo che qualcuno mi aiutasse a relazionarla al 33! Mi sta venendo difficile capire questa risposta...non so se ritirarmi io o lavorare sulle mie paure!:)
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da Ribbon »

Berenix,ho ottenuto molte volte questo esagramma :-) sono tutte linee yin,se ci fai caso ...è associato al principio femminile e subordinato al principio maschile.Quando ottengo il questo esagramma fisso,se ci faccio caso,è quando vorrei compiere qualche azione,sicuramente avventata.Quindi "stai ferma,sii ricettiva".
l Ricettivo non ha la possibilità di essere il primo della fila, nè agire di propria iniziativa. Se lo fa, si smarrisce. Al contrario se trova l'umiltà di restare indietro, avrà una guida
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

Ciao ragazzi!

Grazie per i vostri consigli...cercherò di essere attenta, mi sta facendo riflettere molto:
berenix13 ha scritto:su I Ching illustrato l'immagine della 3 è di un maialino legato e di due schiavi in ceppi (un uomo e una donna). Nell'interpretazione di Ferrero la situazione, che si riteneva fosse in sicurezza, non lo è più e sarebbe saggio tornare alla base. L'immagine che mi sono fatto è che il maialino legato soffre ed è in qualche modo trattenuto dagli schiavi, che sono le persone ignobili mentre tu (mi scuserai) sei il maialino
e soprattutto mooooooooolto riflessiva e ricettiva, poi, chi vivrà vedrà!

In effetti più di tanto in questa situazione non posso fare niente...devo aspettare eventuali mutamenti!

Comunque, mi siete di grande aiuto...ovvio che vi aggiornerò!

PS.: wrzy, mi sa che aprirò una fattoria :lol: !
;)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da wrzy »

Non sono più così sicuro di aver interpretato in modo corretto, non avevo con me il Wilhelm (neanche adesso), nel caso però ci fosse una possibilità di averci preso: gli schiavi servono il loro padrone, se sono in ceppi non è che possano fare molto, in ogni caso trattengono il padrone perchè questi si deve comunque occupare di loro ed è quindi trattenuto. Se uno degli schiavi, diciamo non la femmina, fosse wrzy? E' sempre la cura delle vacche a essere centrale
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 2...posso fidarmi?

Messaggio da berenix13 »

wrzy ha scritto:Se uno degli schiavi, diciamo non la femmina, fosse wrzy?

:?: :?: :?: :?: :?: :?: !!!

Cioè???

Nel senso che nel caso in cui tu ti sia sbagliato hai involontariamente trattenuto me?
Non capisco :lol: !!!
Rispondi