Io e la contemplazione!!!

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Io e la contemplazione!!!

Messaggio da berenix13 »

E' da due giorni che cerco di interpretare nel modo giusto questo lancio!
La domanda è su come un mio determinato atteggiamento (sereno, riflessivo, pacato e per certi versi quasi...sottolineo "quasi" disinteressato...mi sento così proprio dentro) possa fare evolvere una situazione che ho per le mani!

Ed ecco che il mio amico 29 (che ormai conosco molto bene)...evolverà in un bellissimo 20 (29.2.6>20)!
Questo esagramma pare si possa interpretare in due modi: "Il contemplare e l'essere visto (come modello)"

Il problema è che di questo esagramma sono due le cose che mi fanno inciampare quando esce come derivato:

- se essere interpretato come un azione da parte mia nel contemplare, o di qualcun altro nel contemplarmi!

E poi:

- "L'abluzione è avvenuta, ma l'offerta non ancora!!! Cioè? :roll: :?: :roll: :?:
E' come se qualcosa fosse rimasto a metà, o come se mi dicesse: "eh, mia cara, chi vivrà, vedrà"

Quindi: qualcosa è successa, ma deve ancora concludersi? Ho fatto un buon lavoro, ma a metà? se così...cosa dovrei fare (l'offerta :shock: )

Che "visione" avete voi della cosa? ;)
Grazie per la pazienza :) !
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da berenix13 »

berenix13 ha scritto:La domanda è su come un mio determinato atteggiamento (sereno, riflessivo, pacato e per certi versi quasi...sottolineo "quasi" disinteressato...mi sento così proprio dentro) POTREBBE :D fare evolvere una situazione che ho per le mani!
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da Valter Vico »

Sembra che tu abbia attirato l'attenzione, ma ora devi dimostrare cosa sai fare...
Per una discussione più approfondita dell'esagramma 20 puoi leggere:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... a-visione/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da berenix13 »

Grazie Valter!!!
Molto bello l'approfondimento di questo esagramma...chiarissimo anche quello delle linee!

Ho solo una cosina da chiederti, sempre a proposito del contemplare o essere contemplati: qual'è la linea di massima da seguire per capire se ci si trova in una o nell'altra situazione!

Dipende dalla domanda, dall'esagramma principale e dalle linee, o anche se esce come principale o derivato?

Come mi consigli di gestirlo?
Grazie ancora!
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da Valter Vico »

Credo che non faccia grande differenza: uno si sente osservato, allora uno si guarda e guarda chi lo osserva.
Sembra che la fisiologia della vista sia simile a quella del tatto: quando si guarda è come quando si tocca. Se si stabilisce un contatto, fisico o visivo, si stabilisce un canale di comunicazione non verbale che, ovviamente, è simmetrico e va nei due sensi.
Mi sembra che ciò che consiglia l'esagramma sia di guardarsi prima allo specchio per capire che tipo di immagine si presenta allo sguardo altrui.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ciao Berenix! beh intanto non c'è una regola precisa. Nel 20 sia il caso del contemplare che dell'essere contemplato è qualcosa che si determina sempre in base alla situazione del lancio di partenza. Nel sistema Yi il nobile viene sempre considerato autonomo e perfettamente in grado di comprendere lucidamente la situazione in cui si trova. Il libero arbitrio, la decisione finale, viene sempre lasciata a noi. Può infatti accadere che si decida per la risposta "sbagliata" e imbroccare la strada polarmente opposta alla soluzione del problema, ma in questo caso il libro non passerà il tempo a recriminare dicendo "te l'avevo detto", semplicemente prenderà atto della nuova situazione mantenendo inalterato il proprio spirito. E' solo in questo modo che in realtà è in grado di influenzare l'allievo, il libro stesso è coerente ai propri insegnamenti e, proprio come il nobile, di volta in volta sceglierà se contemplare o essere contemplato.

In Yi si parla spesso di riti o step intermedi fra il suo inizio e la sua fine. In questo caso è sempre bene tenere presente che il libro si esprime per metafore e se il lavacro è già avvenuto (visto che è la primissima cosa che si fa in questo frangente), semplicemente segnala l'inizio ben avviato di una situazione che richiede una serietà maggiore per essere risolta. L'invito a riflettere sul rito e i suoi stadi intermedi, consiglia semplicemente una maggiore attenzione specifica e lucida a ciò che si sta compiendo, consiglia di prendere molto sul serio ogni parola, azione e/o pensiero. Nel segnalarti l'avvenuta pulizia delle mani ti dice solo che hai iniziato bene qualcosa, ma che non devi illuderti d'essere arrivata in fondo alla cerimonia.

Ciao :)
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da berenix13 »

Grazie ragazzi...era importante per me avere il vostro parere!
Valter Vico ha scritto:Sembra che tu abbia attirato l'attenzione, ma ora devi dimostrare cosa sai fare...
Ci sono arrivata cercando di seguire passo passo, ma con moderazione i consigli di Yi, e devo dire che questo processo, che ho avviato partendo da quel famoso "ricomincio da me", sta ottenendo i risultati sperati, non solo in relazione alla domanda, ma riferendomi anche al mio cambiamento interiore!
Vanessa Passoni ha scritto:e se il lavacro è già avvenuto (visto che è la primissima cosa che si fa in questo frangente), semplicemente segnala l'inizio ben avviato di una situazione che richiede una serietà maggiore per essere risolta. L'invito a riflettere sul rito e i suoi stadi intermedi, consiglia semplicemente una maggiore attenzione specifica e lucida a ciò che si sta compiendo, consiglia di prendere molto sul serio ogni parola, azione e/o pensiero. Nel segnalarti l'avvenuta pulizia delle mani ti dice solo che hai iniziato bene qualcosa, ma che non devi illuderti d'essere arrivata in fondo alla cerimonia.

E' stato, è faticoso, faticosissimo, più che difficile, ma ritrovarmi a questo punto è confortante, anche se per il momento non sono ancora arrivata alla fine della cerimonia, perché credetemi, e' un lavoro immane quello che ho e che sto cercando di fare, soprattutto per me stessa!
C'è stato un susseguirsi di 12, 33, 36, 48, 50, 53, 20 che, in base a tante cose, delineano perfettamente questo processo!
Comincio ad essere serena, osservo, mi osservo, vengo osservata, ma sento che comunque sia, comincio ad essere pronta per affrontare, senza essere destabilizzata come un tempo...
Vanessa Passoni ha scritto:Il libero arbitrio, la decisione finale, viene sempre lasciata a noi
.

Grazie ancora e...sarete i primi ad essere aggiornati, se ci arriverò, su come andrà la fine della cerimonia!
;)
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: Io e la contemplazione!!!

Messaggio da Vanessa Passoni »

;)
Rispondi