Pagina 1 di 1
33>15
Inviato: 05 mag 2013, 21:53
da Rydo
Questo è periodo di eagrammi nuovi!!!!!
Ogni lancio una novità...
Spiego l'antefatto: dopo aver letto la vostra interessantissima conversazione circa l'incremento della vitalità, mi sono soffermata su questo intervento di Aulentissima
Aulentissima ha scritto:Sì, fare una scelta e attenervisi. L'inaspettato è il cambiare pelle. Interrogherò Yi per capirci qualcosa in più in riferimento a me, perché quello che mi è stato chiaro per una vita, da qualche mese non lo è più.
e mi sono resa conto che anche per me c'è stato un punto di svolta, un inaspettato cambiar pelle, che è sopraggiunto all'improvviso 2 anni fa e con cui sto ancora facendo i conti.
seguendo il consiglio di Aulente, ho così chiesto al Libro "per quale motivo mi è successa questa cosa?"
e ho ottenuto il lancio che vedete.
Credetemi, non ci ho capito un' acca.
In verità, sono quasi convinta che il Libro stia rispondendo a qualcosa d'altro, inerente, ma per lui più importante.
Vi chiedo pertanto un'analisi generale dei due esagrammi e delle relative linee (4, 5 e 6 mutanti)
Re: 33>15
Inviato: 06 mag 2013, 18:34
da Rydo
Ho tentato una via traversa:
33.4>53
53.5>52
52.6>15
Quindi:
dovevo guardare in faccia il mio lato oscuro, fare in modo che venisse alla luce e si sviluppasse, per poterci fare i conti e raggiungere la quiete del cuore, la tranquillità e la salute?
Mah...

Re: 33>15
Inviato: 06 mag 2013, 18:52
da Aulentissima
A me sembra che invece la risposta sia chiara e diretta. Poi, se non ti ci vedi, non so cosa dire ma:
Ti è successa questa cosa perché la riuscita (per te) stava nella ritirata. Ispirandoti ad essa ti sei allontanato/a da persone (o cose) meschine, non con ira ma con dignità. Insomma, in altre parole, hai adottato un profilo basso per salvaguardarti, e ciò porta al derivato La Modestia, che consente di portare a termine le cose senza pretese né eccessi: "per il modesto tutto è agevole" pur in condizioni controverse.
La IV, la V e la VI sottolineano i tre passaggi: rinuncia volontaria in vista di un obiettivo, rinuncia attuata, rinuncia riuscita nei suoi effetti.
Re: 33>15
Inviato: 06 mag 2013, 18:59
da Rydo
Il mio è il tentativo di dare una risposta alla domanda che effettivamente ho posto.
ma la tua interpretazione, Aulentissima, che trovo perfetta, è la risposta NON alla domanda che io ho posto, ma ad un' altra domanda.
Mi confermi quello che io pensavo, il dubbio che ho esposto...e cioè che, in questo caso il Libro stia rispondendo ad un'altra domanda. Perchè?
Re: 33>15
Inviato: 06 mag 2013, 20:06
da Rydo
Quando chiedo il perchè il Libro mi risponda su qualcosa di diverso da quello che ho chiesto, non è per motivi oziosi...
la mia domanda, come ho già detto, non è nata dal caso, ma mi è stata indirettamente suggerita da Aulentissima...mi è venuto spontaneo domandarmi come mai mi è accaduta una certa cosa, come mai ho accettato, incosciamente ed incosapevolmente certo, di fare una scelta così lontana da quello che sono sempre stata, aprendo una serie di conseguenze di di mutamenti che mi coinvolgono ancora oggi.
Una persona saggia mi ha detto che queste scelte non si fanno per caso: rispondono ad un bisogno forte ed inconscio, ed il fatto che io abbia accettato questo sconvolgimento è stato giusto per me e la mia crescita.
Ciò posto; non ho però ancora capito quale esigenza forte mi ha portato a tutto questo: da qui la mia domanda.
Se però il Libro non risponde a questa domanda, ma ad altro, mi chiedo se non voglia suggerirmi di non preoccuparmi di questo aspetto, per ora, ma di continuare ad indagare sugli effetti di questa scelta nel mio presente.
Insomma, la partita non è ancora finita, c'è ancora altro da fare e da dire.
Scusate queste mie riflessioni in libertà....
Re: 33>15
Inviato: 06 mag 2013, 22:25
da Vanessa Passoni
Ciao Rydo. Non è proprio che Yi risponda a una domanda con un altro intento, diciamo che visto che il suo lavoro è fare il coach quando può approfittare di una situazione per chiarire meglio dei concetti... ne approfitta!
Anche perchè se comprendi bene il gradino prima, risolvi più facilmente il gradino dopo. Fra ciò che desidereremmo mettere in atto e l'obiettivo c'è il cammino intemedio e in realtà, la cosa interessante fra il partire è l'arrivare, è proprio il viaggio che c'è in mezzo! è che noi occidentali vogliamo tutto e subito, l'orientale invece si gode gradino per gradino (quindi sereno anche attraverso le avversità che per lui sono una sfida mentale da risolvere) e ad ogni gradino in cui si ferma per un po': sistema, dà un po d'acqua alle piante, spolvera se c'è da spolverare e butta via la spazzatura se deve farlo e, prima di andare via, semina anche un seme nuovo per chi verrà dopo! Ciao

Re: 33>15
Inviato: 07 mag 2013, 07:14
da Ribbon
Ciao Rydo. Non è proprio che Yi risponda a una domanda con un altro intento, diciamo che visto che il suo lavoro è fare il coach quando può approfittare di una situazione per chiarire meglio dei concetti... ne approfitta!
ma quanto è vero,Vanessa!! Me ne sono accorta l'altro giorno facendo una domanda,prima non ci avevo fatto caso,o probabilmente ora sto prendendo più confidenza con il Libro.

C'ho messo molti giorni e poi si è palesata davanti ai miei occhi la risposta o il concetto che cercava di dirmi.Ma come si sa,alle volte siamo un po' cocciuti.
Meraviglioso

Re: 33>15
Inviato: 08 mag 2013, 03:24
da Vanessa Passoni
Ecco Ribbon, se vuoi sapere a che grado sei diciamo che non sei più una novellina, hai iniziato ad ingranare!!! Forza, non mollare!!!! (che bello!)

Re: 33>15
Inviato: 08 mag 2013, 08:24
da Ribbon
Yuppi!!!!!!!!!!!!
