64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da berenix13 »

...quale significato intrinseco le distingue?

"Il 64.4 a me uscì una volta in cui la domanda era: "A cosa devo essere preparata?"...che io interpretai come: preparati ad affrontare un periodo difficile dal quale uscirai vincitrice solo se non commetterai gli errori del passato!"

Onestamente non sono tornata spesso sul significato generale del lancio, ma sono ritornata spesso sulla 4 del 64 e del 4 che a me risultano per alcuni versi incomprensibili, forse perché ancora il mutamento non c'è stato e quindi non ho appurato con mano!

La linea 4 del 64 apparentemente sembra esprimere lo stesso concetto della 3 del 63, ma...pare non sia così!
E' solo una questione temporale?

Approfondiamo insieme?

;)
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Valter Vico »

Se può essere utile ho scritto qualcosa in merito in questo articolo:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... 4-i-ching/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da berenix13 »

Grazie Valter!

L'articolo è molto chiaro e interessante! Ammetto di averlo letto e riletto tutte le volte che i responsi mi sono stati più o meno chiari!

Attualmente sono in una fase di studio, e dunque, vorrei approfondire di più!

E' una fase in cui, a volte, mi viene difficile capire quando il libro risponde a me o alla domanda, o cosa mi voglia dire a seconda della posizione delle linee (magari su questo aprirò un post :D ).

Vedo ad esempio che qui le linee sono in due posizioni diverse (e questo è fondamentale), sono punti di passaggio, le tempistiche sono diverse, si parla di vittoria, ma non capisco se fa riferimento ad una vittoria interiore o esteriore (ancora ci sono volte che mi viene difficile capirlo)!

Insomma...sento la necessità di chiarirmi tanto ancora!

;)
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ciao Berenix, eccomi qui, scusa il ritardo ma volevo avere abbastanza tempo da dedicare alla risposta.

Il 64 è l'esagramma che esplora il mutamento che sta per iniziare. Non qualcosa in atto in cui sia necessario emendare qualcosa o correggere qualcosa già in corso. Il 64 è l'inizio (la linea che riassume questo concetto è anche nel 49.1), un tempo novello in cui i semi seminati nell'inverno precedente fioriscono e, se ben curati nei tempi e nelle necessità (pensa a una serra per esempio, piuttosto che a un campo gelido e le differenze dei semi che vi si adeguano; - difficile, improbabile, impossibile, se non per uno dei misteri della terra che ogni tanto accadono a dispetto di tutto e tutti, che un'orchidea sopravviva al gelo di un campo all'aperto), riempiono di colore, profumi e vita tutto l'ambiente che sta intorno. E' cioè bello, armonioso, un luogo piacevole in cui le piante sono ancora giovani, magari non troppo grosse, ma già rigogliose, già promesse di futuri carichi di frutti sani, succosi e dolci. Certo. Sempre se però il consultante lo vuole. Gli esseri umani si abituano agli schemi mentali creati dalle emozioni e, chissà perchè ma casisticamente è purtroppo così, è più facile che si cristallizzino le emozioni negative (come la paura di fallire per esempio) che automaticamente, se non conosciute e quindi controllate, portano al ripetersi degli errori (dovuti al carattere, alla personalità e ai desideri desiderati) nonostante le ottime premesse che stanno fiorendo.

La quarta linea per cui, in senso generale secondo questo punto di vista, può essere interpretata così: è bene continuare a mantenere la linea di condotta che si è utilizzata per arrivare fin qui, anche se questo costa una guerra (col proprio carattere, le proprie abitudini etc) e una certa focosità e disciplina verso il mondo esteriore (si è per così dire dei generali cfr la 7.2), e non c'è nessun rimorso poichè, dopo un periodo breve, il paese dei demoni (cfr 44.1) sarà sconfitto e quindi le cose procederanno bene. In parole povere meglio prevenire che riparare.

Il 63 invece segna la fine di un periodo. Che fosse un ciclo breve e faticoso, o un ciclo lungo e facile o viceversa, esso è terminato e l'inizio (cfr 64) non è ancora arrivato. E' il tempo intermedio, quello che sta in mezzo fra la frastornazione della fine (qualunque essa sia) e il non sapere assolutamente come evolveranno i prossimi eventi perchè il segnale sincronico che ci indurrà al movimento (e che non conosciamo anche se possiamo provare ad ipotizzarlo) non è ancora arrivato. In pratica non sappiamo ancora quale strada scegliere, o magari rinunciare, per migliorare il nostro percorso e quello della nostra famiglia (anche in senso materiale: che tutti mangino a sufficienza e stiano bene). Nonostante l'apparenza (è finita) è invece un tempo molto pericoloso questo, poichè di segnali nuovi ne arriveranno sempre molti (sono molte le cause ed effetto che li provocano ed alcune di queste dinamiche sono totalmente estranee a noi, lo chiamano appunto fato o caso) ed è quindi necessario essere preparati non solo a cogliere quelli corretti, ma anche ad affrontarli nel modo corretto.

La terza linea, che è il momento di passaggio fra il trigramma che sta sotto, quello che appartiene alla terra, e il trigramma che sta sopra, quello che appartiene al cielo, enuncia che la guerra, nonostante la fine sia giunta, è ancora in corso perchè è bene non sottovalutare le risorse del nemico poichè, seppur sconfitto, potrebbe ancora aggredirci di sorpresa complici l'ebrezza della vittoria e il vino bevuto fino ad ubriacarsi (leggi euforia della vittoria o disperazione per la perdita). In questo frangente, se saremo lucidi, basterà una semplice vigile sorveglianza (anche poca fatica, solo una buona disciplina, un buon allenamento cfr 7) per poter cogliere i giusti segnali dal cielo. Che sarà molto chiaro ed inequivocabile (illustre antenato) nell'indicarli.

In tutto questo amo moltissimo una frase di Carl Gustav Jung: "La trasformazione deve essere un miracolo che l'uomo non può assolutamente capire." Ciao! :)
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Rydo »

Davvero grazie per le tue spiegazioni e per il tuo amore verso questo mezzo straordinario che sto imparando ad approcciare....
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Vanessa Passoni »

Sì Rydo. Amo moltissimo questo testo e lo rispetto tantissimo per le bellissime cose che sono scritte al suo interno. E' una disciplina severa è vero, ma se qualcosa ha migliorato la mia vita e quella delle persone che ne sono state influenzate di conseguenza... beh lo devo alla pratica di questo bellissimo messaggio. Che è uno e uno solo. Ama e godi oggi ciò che ancora possiedi.

Ciao Rydo! un abbraccio a voi e grazie per le vostre parole sempre così carine. :)
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da berenix13 »

Che dire?
Un grazie infinito a te, Vanessa, per il supporto e l'aiuto che anche tu ci dai con pazienza e devozione!

Dopo aver letto il tuo messaggio, oltre a chiarirmi le idee su queste linee, non ho potuto fare a meno di sfogliare e ri-sfogliare il mio bel quadernetto per andare alla ricerca di quei lanci che, fin ora, non pensavo fossero così perfettamente sincronizzati cronologicamente!!!

Sono sincera Vanessa, io mi sono molto stupita...e per spiegarmi meglio, guarda un po' cos'ho notato:

36>63;
Vanessa Passoni ha scritto:Il 63 invece segna la fine di un periodo. Che fosse un ciclo breve e faticoso, o un ciclo lungo e facile o viceversa, esso è terminato e l'inizio (cfr 64) non è ancora arrivato
49>31; 64; 7; 49>17; 64.4>4
Vanessa Passoni ha scritto:Il 64 è l'inizio (la linea che riassume questo concetto è anche nel 49.1)
Ovviamente qui ho estrapolato i lanci che mi sono saltati all'occhio dopo aver letto la tua spiegazione (ce ne sono altri intermedi che dunque andrò a rileggermi)!

A questo punto...io trovo evidente che in tutto questo c'è un ragionamento, con una successione cronologica perfettamente logica, di cui fin ora non mi ero minimamente accorta, ammetto, perché presa dall'ansia di avere una risposta chiara e immediata :oops: !

E alla luce di tutto quello che sta succedendo nella mia vita, il tutto mi risuona perfettamente!

Grazie, Vanessa, e grazie anche per tutte le volte in cui qui sul forum, voi saggi, ci ricordate costantemente di avere pazienza, di provare a capire bene Yi associando i messaggi dei lanci (che devono essere letti e riletti) con ciò che poi ci succede!!!

;)
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Vanessa Passoni »

A questo punto...io trovo evidente che in tutto questo c'è un ragionamento, con una successione cronologica perfettamente logica.

Ciao berenix! mentre ero un allievo molto giovane, un giorno mi è saltata all'occhio questa frase di Wilhelm: solo ripetendo la materia di insegnamento essa diventa proprietà di colui che apprende. (cfr 29). Gli anni e i lanci ripetuti per la volontà di scavare, per la ricerca della risposta che risuoni dentro, ti porteranno a una maggiore dimestichezza sia con il testo (alcune cose le saprai a memoria) che con il disegno. Osservate sempre il disegno, anche se non capite, anche se vi sembra superfluo, guardatelo. Col tempo imparerete a distinguerli a colpo d'occhio. Le cose, man mano che sperimentate, inizieranno ad esservi sempre più chiare, perchè connesse, e quando sarete pronti allo step successivo ci sarà sempre un clic nella vostra testa. Di questo non dovete temere (cfr. 64.4). Inoltre avete una grande fortuna (cfr. 63.3), che anni fa non c'era, la letteratura orientale finalmente pubblicata e il forum. Questo vi accelererà in confronto a noi più anziani che non avevamo grandi informazioni esterne, poche e a fatica, e nessuno che ci guidasse. Sai quante volte il caprone ha cozzato le corna contro il muro? hahahahahahaaaa non le conto più!

Buon lavoro a tutti noi! :)
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da Ribbon »

Grazie Vanessa,
frequentare questo forum mi sta aiutando moltissimo :)
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: 64.4/63.3!Prima e dopo, ma...

Messaggio da berenix13 »

Grazie di cuore Vanessa!

Un abbraccio!!!
Rispondi