Recentemente mi esce spesso.
In un caso, mi è uscito secco. La domanda riguardava se tenere o no un comportamento volutamente indulgente verso una persona che, secondo me, non si comporta correttemente, ma a cui tengo.
In un secondo caso, alla domanda "cosa fare per favorire il processo di avvicinamento ad una persona" la risposta è stata 21 con la 3 e 4 linea mutante hanno generato l'esagramma derivato 22.
Leggo che il 21 è uno dei pochi esagrammi che invita ad una azione decisa e vigorosa. Con l'esito di unire, non di spezzare.
Il concetto di morso che spezza non per rompere, ma per riunire mi rimane un pò difficile da capire.
Mi raccontate la vostra esperienza? E mi date un vostro parere sui lanci?
Il morso che spezza
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 334
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il morso che spezza
A differenza del 4 in cui vengono rilevate le colpe, il 21 è l'applicazione della legge ed è quindi una presa di posizione decisa di fronte a ciò che non ci va più bene. Questa presa di posizione però, per risolvere davvero, dev'essere molto oggettiva e distaccata, quindi molto chiara nell'esporre che cosa non va, non giudizi precisi sulla persona come "tu hai fatto questo per cui sei questo", ma "è successo questo e a me non va bene per questo motivo, poi non smetto di volerti bene, poi siamo sempre amici, ma sappi che così non sono più disposta ad accettare, poi fai come vuoi". In partica gli mandi un messaggio che dice: scegli se volermi bene davvero e quindi comportarti di conseguenza, oppure amici come prima ma prendo le distanze.
Questa posizione riunisce perchè cerca chiarezza nel rapporto ed è quindi in grado di emendare il guastato (18).
Il 22 invece rappresenta un esagramma che da molti è considerato "indegno" perchè collegato al principio della bellezza estetica (3 linea), piuttosto che a un'azione decisa (guerriera ricordando sempre che per un orientale il miglior guerriero è colui che vince senza estrarre la spada). Personalmente, quando il 22 esce in dinamiche simili, lo considero un consiglio della serie: polso di ferro in guanto di velluto. Gentilissima per cui, ma fortemente radicata nelle tue convinzioni che sono corrette non perchè dettate da un desiderio egoistico, quindi per separare, ma perchè corrispondono al principio etico della correttezza nei rapporti umani (nel 27 si dice: guarda con che cosa un uomo si riempie la bocca e non solo per mangiare), quindi per riunire.
La terza linea del 21 prevede appunto la decisione (avanzare e quindi esporsi, oppure ritirarsi e nascondersi), mentre la quarta evoca i concetti di etica e giustizia. Facci sapere come è andata! ciao e buona pasqua!
Questa posizione riunisce perchè cerca chiarezza nel rapporto ed è quindi in grado di emendare il guastato (18).
Il 22 invece rappresenta un esagramma che da molti è considerato "indegno" perchè collegato al principio della bellezza estetica (3 linea), piuttosto che a un'azione decisa (guerriera ricordando sempre che per un orientale il miglior guerriero è colui che vince senza estrarre la spada). Personalmente, quando il 22 esce in dinamiche simili, lo considero un consiglio della serie: polso di ferro in guanto di velluto. Gentilissima per cui, ma fortemente radicata nelle tue convinzioni che sono corrette non perchè dettate da un desiderio egoistico, quindi per separare, ma perchè corrispondono al principio etico della correttezza nei rapporti umani (nel 27 si dice: guarda con che cosa un uomo si riempie la bocca e non solo per mangiare), quindi per riunire.
La terza linea del 21 prevede appunto la decisione (avanzare e quindi esporsi, oppure ritirarsi e nascondersi), mentre la quarta evoca i concetti di etica e giustizia. Facci sapere come è andata! ciao e buona pasqua!

Re: Il morso che spezza
Grazie per gli auguri, Vanessa, che ricambio a te e faccio a tutto il forum.
la tua spigazione dell'esagramma 21 è chiarissima (un pò meno ho capito l"indegnita" del 22
).
Dammi, se vuoi, una conferma...
prima del lancio 21>22, avevo fatto un lancio - 58.4.5>19 - che avevo male interpretato...
ora, alla luce di quello che mi hai detto, penso di poter così interpretare il tutto.
58>19 Per avere letizia, supera il conflitto interiore, mantieni dignità e compostezza, nn concedere fiducia incondizionata. In questo modo otterrai il 19, l'avvicinamento.
Alle luce di questa interpretazione, se corretta, il 21>22 mi sembra che ribadisca di restare gentile ma ferma (il famoso pugno di ferro in guanto di velluto)...ti sembra che suoni?
la tua spigazione dell'esagramma 21 è chiarissima (un pò meno ho capito l"indegnita" del 22



Dammi, se vuoi, una conferma...
prima del lancio 21>22, avevo fatto un lancio - 58.4.5>19 - che avevo male interpretato...
ora, alla luce di quello che mi hai detto, penso di poter così interpretare il tutto.
58>19 Per avere letizia, supera il conflitto interiore, mantieni dignità e compostezza, nn concedere fiducia incondizionata. In questo modo otterrai il 19, l'avvicinamento.
Alle luce di questa interpretazione, se corretta, il 21>22 mi sembra che ribadisca di restare gentile ma ferma (il famoso pugno di ferro in guanto di velluto)...ti sembra che suoni?
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il morso che spezza
Il 22 è l'esagramma che affronta i temi dell'arte e della bellezza estetica fine a sè stessa che è sempre sinonimo di grande raffinatezza. Diciamo che in Yi la raffinatezza è solo un puro complemento che tale deve restare come se, quando il segno esce, segnali più la decadenza che attrae la ricerca effimera della bellezza fine a sè stessa. Per questo "indegno" quando si interpella il sistema in temi importanti. Ovviamente opinione che si può condividere o meno! 
Il 58 rappresenta lo scambio d'acqua che, come immagine e quindi metafora, avviene fra due laghi affiancati. Ovviamente questo scambio permette ai due ecosistemi di trasmettere i valori chimici e fisici dell'acqua e, se uno dei due si ammala, anche l'altro ne risente. Il 58 è per cui gli scambi che avvengono nei gruppi di amici, famiglie, società etc. ricordando che l'acqua deve rimanere pura come nel 48 perchè avvenga uno scambio fra acque buone (prima linea del 58).
Nella quarta linea si approccia il tema dell'ansia, dell'indecisione, della mente inquieta che non riconosce una linea d'azione che la soddisfi e i cui continui dubbi la torturano. Prendere una decisione definitiva e chiara è il consiglio. Fatto questo si troverà pace.
Nella quinta invece si pone l'accento sul rischio di percepire sè stessi come gli unici che conoscono la verità. Può essere vero, ma la verità "globale" è un'impresa difficile per ogni uomo e spesso si riesce a vederne solo una porzione perchè al resto non si è pronti. Essere quindi corrosivi verso sè stessi (è così punto e basta) e/o verso gli altri è quindi un grande pericolo.
Il 19, l'avvicinamento, è quindi sempre un moderarsi essendo i primi a cercare motivi di unione piuttosto che di disaccordo. Polso di ferro in questa ottica è la ferma decisione interiore, il guanto di velluto è il manifestare apertamente il proprio disagio senza però giudicare (tu sei fatto così e allora fai così, piuttosto che: sei uno stupido perchè hai fatto questo etc) gli altri. Semplicemente si afferma, si dichiara, chi si è piuttosto che guardare chi abbiamo di fronte e cosa fa. Siamo noi che dobbiamo sapere cosa siamo e cosa vogliamo.
A te sembra che suoni Rydo? hahahhaahaaaa
ciao!!!

Il 58 rappresenta lo scambio d'acqua che, come immagine e quindi metafora, avviene fra due laghi affiancati. Ovviamente questo scambio permette ai due ecosistemi di trasmettere i valori chimici e fisici dell'acqua e, se uno dei due si ammala, anche l'altro ne risente. Il 58 è per cui gli scambi che avvengono nei gruppi di amici, famiglie, società etc. ricordando che l'acqua deve rimanere pura come nel 48 perchè avvenga uno scambio fra acque buone (prima linea del 58).
Nella quarta linea si approccia il tema dell'ansia, dell'indecisione, della mente inquieta che non riconosce una linea d'azione che la soddisfi e i cui continui dubbi la torturano. Prendere una decisione definitiva e chiara è il consiglio. Fatto questo si troverà pace.
Nella quinta invece si pone l'accento sul rischio di percepire sè stessi come gli unici che conoscono la verità. Può essere vero, ma la verità "globale" è un'impresa difficile per ogni uomo e spesso si riesce a vederne solo una porzione perchè al resto non si è pronti. Essere quindi corrosivi verso sè stessi (è così punto e basta) e/o verso gli altri è quindi un grande pericolo.
Il 19, l'avvicinamento, è quindi sempre un moderarsi essendo i primi a cercare motivi di unione piuttosto che di disaccordo. Polso di ferro in questa ottica è la ferma decisione interiore, il guanto di velluto è il manifestare apertamente il proprio disagio senza però giudicare (tu sei fatto così e allora fai così, piuttosto che: sei uno stupido perchè hai fatto questo etc) gli altri. Semplicemente si afferma, si dichiara, chi si è piuttosto che guardare chi abbiamo di fronte e cosa fa. Siamo noi che dobbiamo sapere cosa siamo e cosa vogliamo.
A te sembra che suoni Rydo? hahahhaahaaaa

Re: Il morso che spezza
A me suona, Vanessa...
grazie tanto per le spiegazioni che aiutano moltissimo a riflettere.
E grazie per la disponibilità e la pazienza.


grazie tanto per le spiegazioni che aiutano moltissimo a riflettere.
E grazie per la disponibilità e la pazienza.
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Il morso che spezza
grazie a te Rydo! 
