Pagina 1 di 1

60-25

Inviato: 13 mar 2013, 13:16
da Angelica de Bianchi
"Se mi dici di andare avanti, perchè proseguire condurrà al successo, io lo farò". Dopo aver fatto questa domanda a Yi il responso è stato 60.2.4.6 ed esagramma di relazione 25. Ora chiedo a voi cosa ne pensate perchè a dire il vero, anzichè avermi aiutata mi ha ulteriormente confusa.
L'esagramma 60 che di per sè è limitazione e che indica il "tenere a freno", sembra però indicarmi nelle sue linee mutanti (soprattutto la seconda) di non perdere l'occasione giusta per "uscire da porta e cortile" e quindi agire. Ma a questo punto mi domando, agire in quale direzione?Trattenermi da questa situazione o andare verso?
E poi c'è anche l'inaspettato 25! Cosa potrebbe rappresentare?
Un grazie a tutti Angelica

Re: 60-25

Inviato: 13 mar 2013, 14:31
da Aulentissima
La risposta che hai ricevuto ha due valenze: da un lato ti risponde operativamente ("vai avanti!", II linea del 60), dall'altro ti ammonisce a rimanere comunque entro la tua routine senza né alterarla con iniziative fuori misura (IV linea) né imponendoti di contro un'eccessiva autorestrizione (VI linea).
In parole povere, Yi ti dice: ci riesci a fare quel che devi fare più "naturalmente"? Ed ecco che prende forma il 25, l'esagramma della spontaneità, della naturalezza, dell'ottenimento senza il calcolo (II linea del 25) a patto che si mantenga fiducia nell'iniziativa (IV) ma non per questo si sia precipitosi (VI linea).
Così sarà propizio attraversare il grande fiume del capovolto del 25, ovvero il 26.

Ti dice qualcosa questa analisi?

Re: 60-25

Inviato: 13 mar 2013, 14:40
da Valter Vico
Direi semplicemente che la riuscita dipende da te, in quanto "non è possibile dare un responso" (60) perchè lo sviluppo della situazione è legato a fattori imprevedibili ed alla correttezza delle scelte che farai di conseguenza (25).
Noto che mutano tutte le posizioni yin (2,4,6), ciò potrebbe indicare l'opportunità di allentare le restrizioni, imposte o autoimposte, che vengono subite con atteggiamento passivo e che se eccessive portano al "disastro". La 4^ linea, quella della riuscita, propone un'atteggiamento più sereno nei confronti dei propri limiti, infatti muta nel 57, Il Sereno.
Riassumendo direi di non porre limiti alla provvidenza e cercare di rispondere con spontaneità agli eventi.

---

Matteo 6,25-34

25 Perciò vi dico: per la vostra vita non affannatevi di quello che mangerete o berrete, e neanche per il vostro corpo, di quello che indosserete; la vita forse non vale più del cibo e il corpo più del vestito? 26 Guardate gli uccelli del cielo: non seminano, né mietono, né ammassano nei granai; eppure il Padre vostro celeste li nutre. Non contate voi forse più di loro? 27 E chi di voi, per quanto si dia da fare, può aggiungere un'ora sola alla sua vita? 28 E perché vi affannate per il vestito? Osservate come crescono i gigli del campo: non lavorano e non filano. 29 Eppure io vi dico che neanche Salomone, con tutta la sua gloria, vestiva come uno di loro. 30 Ora se Dio veste così l'erba del campo, che oggi c'è e domani verrà gettata nel forno, non farà assai più per voi, gente di poca fede? 31 Non affannatevi dunque dicendo: Che cosa mangeremo? Che cosa berremo? Che cosa indosseremo? 32 Di tutte queste cose si preoccupano i pagani; il Padre vostro celeste infatti sa che ne avete bisogno. 33 Cercate prima il regno di Dio e la sua giustizia, e tutte queste cose vi saranno date in aggiunta. 34 Non affannatevi dunque per il domani, perché il domani avrà già le sue inquietudini. A ciascun giorno basta la sua pena.

Re: 60-25

Inviato: 13 mar 2013, 14:44
da Valter Vico
Ciao Aulentissima,
non avevo visto la tua risposta che era quasi in contemporanea alla mia.

Re: 60-25

Inviato: 13 mar 2013, 15:02
da Angelica de Bianchi
Grazie Aulentissima e grazie Valter, di pancia mi sento di poter dire che entrambe le vostre analisi sembrerebbero calzare alla perfezione alla mia situazione. In questo rapporto moltissime sono state le restrizioni imposte e autoimposte, fino ad arrivare oggi ad una forte sofferenza emotiva; diversi sono stati i movimenti in avanti e indietro, i momenti di pieno e di vuoto.. Ma, forse come dici tu Valter non è un caso che mutino proprio tutte le linee yin; forse col tempo mi sono davvero imposta delle restrizioni (anche al movimento) eccessivamente rigide. E Yi sembrerebbe dire che è arrivato il momento, con spontaneità e naturalezza, con dolcezza e genuinità (come dice Aulentissima) di osare un pò di più. Proprio qualche giorno fa ho fatto un lancio chiedendo a YI quale esagramma descrivesse meglio ciò che sarei riuscita ad ottenere/costruire con questa persona in tempi abbastanza brevi. Il suo responso è stato 35.5.6 ed esagramma di relazione 45. A questo punto il responso di oggi andrebbe nella direzione di proseguire il cammino, pur nell'incertezza del risultato che può dipendere solo dalle mie scelte future.. ditemi se sbaglio...

Re: 60-25

Inviato: 13 mar 2013, 16:33
da Aulentissima
Prosegui, ti è stato già detto. E anche come proseguire.

Credo che più si riflette sui responsi, più si coglie il loro senso.

Ciao, a te, e a Valter. :)