La confusione regna sovrana !!!
Inviato: 27 feb 2013, 20:49
Ciao a tutti!!!
Mi sono appena iscritta, e spero tanto possiate aiutarmi a chiarire i tanti dubbi che vagano nella mia mente
! Mi sono avvicinata da pochissimo alla consultazione de IChing, ho studiato passo dopo passo il libro, ma ci sono parti che, dopo la consultazione, non riesco minimamente ad interpretare! Il mio punto debole è capire cosa può voler dire: la grande acqua, il nobile, l'ignobile, i vari figli maggiori e minori, sovrani e funzionari ...insomma tutte le varie figure di cui il libro è pieno
e che non saprei come collocare e come interpretare/personificare! Esempio: 9 al 2° posto nell'esagramma 57..."Penetrare sotto il letto. Si impiegano sacerdoti e maghi in gran numero etc etc"
come interpretazione una frase del genere?
E poi...ultima cosa...i tempi di consultazione! Ho letto un po' ovunque: "L'esagramma che si forma in un determinato istante raffigura la serie di eventi indipendenti che si verificano in quell'istante e solo in quell'istante"...quindi...se chiedo come potrebbe evolversi (quindi nel futuro) una situazione, come devo interpretare una risposta se alla fine è solo per l'istante in cui pongo la domanda?
Scusate...spero abbiate abbastanza pazienza per sopportarmi
!
Mi sono appena iscritta, e spero tanto possiate aiutarmi a chiarire i tanti dubbi che vagano nella mia mente



E poi...ultima cosa...i tempi di consultazione! Ho letto un po' ovunque: "L'esagramma che si forma in un determinato istante raffigura la serie di eventi indipendenti che si verificano in quell'istante e solo in quell'istante"...quindi...se chiedo come potrebbe evolversi (quindi nel futuro) una situazione, come devo interpretare una risposta se alla fine è solo per l'istante in cui pongo la domanda?
Scusate...spero abbiate abbastanza pazienza per sopportarmi
