Cara Aulentissima, caro Sennin,
va da sè che l'I Ching non è iscritto a nessun partito. Se dovessi dire, mi pare di capire che la sua preferenza sia per la monarchia teocratica assolutistica illuminata e paternalistica.
Concordo, in questo caso specifico, e non in generale, che il responso sia parzialmente personale perchè nel testo compare esplicitamente "io".
"
Non io vado verso la stoltezza giovanile,
È la stoltezza giovanile che viene verso di me (che si impone alla mia attenzione).
"
La stoltezza giovanile, secondo me, si può applicare a diverse liste nuove che si presentano in questa tornata elettorale e mi sento in dovere di specificare che non facevo riferimento ad una lista specifica (e poi non ho mica detto che seguirò le indicazioni di voto di Yi...). Nella mia circoscrizione, salvo errori, si presentano per la prima volta:
Casapound Italia,
Centro Democratico,
Fare Per Fermare Il Declino,
Forza Nuova,
Fratelli D'italia,
Futuro E Libertà,
Mir,
Movimento 5 Stelle,
Rivoluzione Civile,
Scelta Civica
Non tutte sono particolarmente nuove o stolte, ma c'è un'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso:
"
Alle consultazioni (solo a chi si presenta per) la prima volta dare il voto.
Chi ha già richiesto (il voto) due, tre volte, non è più opportuno.
Non è più opportuno perchè non ha corrisposto (alle attese di chi lo aveva votato in precedenza).
"
Cosa c'è di generale e cosa c'è di personale?
Io credo che, come in ogni responso, l'oracolo descriva la situazione oggettiva e la sua evoluzione e indichi come il singolo possa meglio adattarsi allo specifico contesto.
Se leggo bene il responso, questo mi dice appunto che è in corso un processo di tracimazione che porterà al dissolvimento dell'attuale quadro politico ed in cui ha un ruolo fondamentale la stoltezza giovanile, almeno in queste elezioni, che comunque certamente non concludono il processo stesso. Mi dice anche che questo processo è fondamentalmente positivo. L'indicazione che ne traggo a livello personale è soprattutto di recuperare un po' della mia stoltezza giovanile e di modificare i criteri con cui scelgo il partito da votare.
Sono andato a rivedere la vecchia discussione su Renzi
viewtopic.php?f=6&t=2585
e mi sento di confermare quanto dicevo, cioè che andava vista in prospettiva e non limitatamente alle primarie.
Anche questa, secondo me, va vista in prospettiva, anche se immagino che domani avremo già molto su cui discutere.