Come votare? 4.5-59
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Come votare? 4.5-59
Durante l'incontro mensile di gruppo di Torino abbiamo discusso insieme la risposta dell'oracolo alla domanda che avevo posto io:
"come votare alle prossime elezioni politiche?".
Il responso è stato
4.5-59.
Mi farebbe piacere avere i vostri commenti su questo responso.
"come votare alle prossime elezioni politiche?".
Il responso è stato
4.5-59.
Mi farebbe piacere avere i vostri commenti su questo responso.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
- Aulentissima
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30
Re: Come votare? 4.5-59
Yi, rispondendo col 4, indica innanzitutto una realtà politica nata da poco, quindi ciò già escluderebbe i leader storici. Inoltre suggerisce che pur nata da poco e quindi non del tutto acclarata, tale realtà evolverà positivamente. Infatti:
"appena partorite esse sono sempre ravvolte in ottusità" e "Stoltezza giovanile significa confusione e susseguente illuminazione".
Il quinto posto è quello del sovrano e dipinge il leader da votare come qualcuno che è "mite e devoto", al popolo suppongo e aggiungo io.
Il mutamento a seguito di questa scelta sarebbe il re della Sentenza del 59, "un re senza macchia" che eliminerebbe gli errori e risanerebbe la situazione con nuove idee che risuonino per tutti:"Dissolventi come sudore sono i suoi squillanti richiami."
È molto interessante la V del capovolto del 59, il 60, che indica come dovrebbe poi agire il Re: non vanno imposti limiti agli altri senza prima cominciare da se stessi, e ciò può considerarsi come un indizio per individuare il leader indicato, che deve perciò comprenderlo come punto di rilievo nel suo Programma di Governo.
Adesso, si accettano nomi
"appena partorite esse sono sempre ravvolte in ottusità" e "Stoltezza giovanile significa confusione e susseguente illuminazione".
Il quinto posto è quello del sovrano e dipinge il leader da votare come qualcuno che è "mite e devoto", al popolo suppongo e aggiungo io.
Il mutamento a seguito di questa scelta sarebbe il re della Sentenza del 59, "un re senza macchia" che eliminerebbe gli errori e risanerebbe la situazione con nuove idee che risuonino per tutti:"Dissolventi come sudore sono i suoi squillanti richiami."
È molto interessante la V del capovolto del 59, il 60, che indica come dovrebbe poi agire il Re: non vanno imposti limiti agli altri senza prima cominciare da se stessi, e ciò può considerarsi come un indizio per individuare il leader indicato, che deve perciò comprenderlo come punto di rilievo nel suo Programma di Governo.
Adesso, si accettano nomi

Re: Come votare? 4.5-59
Secondo me Valter, Yi ha considerato inopportuna la domanda. Qualsiasi voto se dato con coscienza onesta e giusta informazione in definitiva è corretto. E poi la domanda è intesa in senso individuale (cioè di coscienza personale) o in senso generale, nel senso di popolo italiano? In entrambi i casi forse yi considera la domanda una forzatura. Se poi devo fare una lettura invece specifica mi viene da dire che sicuramente un voto da giovane stolto e quindi a qualcuno inesperto politicamente in definitiva può non essere un male. Per imparare a dare un senso al nostro voto e non per l'Italia in senso stretto. Un caro saluto. P.S. La tua lettura qual è?
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come votare? 4.5-59
Anche il mio primo istinto nel vedere il responso è stato quello di essermi meritato un rimprovero perchè la domanda era stupida ed inopportuna, ma poi approfondendo e discutendone con gli altri mi sono fatto un'idea diversa.
Da tantissimi anni voto "turandomi il naso", scegliendo quello che sembra il meno peggio oppure contro qualcuno, privilegiando fattori razionali e di opportunità.
Il responso mi invoglia a recuperare un sano idealismo giovanile, quello che avevo la prima volta che ho votato animato da fervente senso civico. Devo dire che questo pensiero mi da un gradevole senso di freschezza ed anche di speranza, mentre ultimamente mi ero formato un'idea sempre più cupa sull'avvenire del nostro povero paese.
L'immagine è quella della breccia nella diga (la sorgente sotto la montagna) che si allarga e diventa un'alluvione che spazza via tutto, fertilizza e consente un nuovo inizio. Come quando si è aperta una crepa nel muro di Berlino: non c'era più alcuna possibilità, quel sistema di potere non era più in grado di reggersi in piedi e si è dissolto in un attimo.
Il monte è il muro, è la porta chiusa, sono i guardiani, sono i cani, sono gli eunuchi servitori della casta, ecc.
La sorgente è il flusso vitale che riprende a fluire.
Alla 5^ linea del 59 i barbari urlanti prendono la residenza del re. Il bello è che non c'è nulla di sfavorevole, anzi, tutti i responsi sono favorevoli.
La questione è che "la stoltezza giovanile reca riuscita" e la riuscita della stoltezza giovanile è correlata col tempo.
C'è un tempo in cui è giusto essere giovani e stolti, perchè c'è una forza vitale, grezza ma fresca, che deve potersi manifestare per poter poi maturare.
Il tempo della dissoluzione offre l'opportunità di ricostruire un legame sociale basato sui valori essenziali e spirituali. Dopo il degrado degli ultimi anni, mi sembra di cogliere qua e là qualche segno di questa nuova consapevolezza che mi fa sperare nella possibilità della rinascita.
In buona sostanza, non mi dice chi votare, ma mi fornisce un quadro della situazione ed i criteri con cui orientare le mie scelte nel voto.
Da tantissimi anni voto "turandomi il naso", scegliendo quello che sembra il meno peggio oppure contro qualcuno, privilegiando fattori razionali e di opportunità.
Il responso mi invoglia a recuperare un sano idealismo giovanile, quello che avevo la prima volta che ho votato animato da fervente senso civico. Devo dire che questo pensiero mi da un gradevole senso di freschezza ed anche di speranza, mentre ultimamente mi ero formato un'idea sempre più cupa sull'avvenire del nostro povero paese.
L'immagine è quella della breccia nella diga (la sorgente sotto la montagna) che si allarga e diventa un'alluvione che spazza via tutto, fertilizza e consente un nuovo inizio. Come quando si è aperta una crepa nel muro di Berlino: non c'era più alcuna possibilità, quel sistema di potere non era più in grado di reggersi in piedi e si è dissolto in un attimo.
Il monte è il muro, è la porta chiusa, sono i guardiani, sono i cani, sono gli eunuchi servitori della casta, ecc.
La sorgente è il flusso vitale che riprende a fluire.
Alla 5^ linea del 59 i barbari urlanti prendono la residenza del re. Il bello è che non c'è nulla di sfavorevole, anzi, tutti i responsi sono favorevoli.
La questione è che "la stoltezza giovanile reca riuscita" e la riuscita della stoltezza giovanile è correlata col tempo.
C'è un tempo in cui è giusto essere giovani e stolti, perchè c'è una forza vitale, grezza ma fresca, che deve potersi manifestare per poter poi maturare.
Il tempo della dissoluzione offre l'opportunità di ricostruire un legame sociale basato sui valori essenziali e spirituali. Dopo il degrado degli ultimi anni, mi sembra di cogliere qua e là qualche segno di questa nuova consapevolezza che mi fa sperare nella possibilità della rinascita.
In buona sostanza, non mi dice chi votare, ma mi fornisce un quadro della situazione ed i criteri con cui orientare le mie scelte nel voto.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Come votare? 4.5-59
interessante. C'è solo una figura che somiglia alla descrizione che hai fatto adesso. Ho fatto un lancio specifico su quel movimento e non è venuto un risultato buono. Anzi. Credo quindi che ancora una volta Yi parli a chi lancia. Infatti se questa spinta al rinnovamento fa bene al tuo senso di partecipazione e questa ventata di giovinezza ti aiuta per te sarà un bene. Sinceramente non credo che lo sia per il paese. E se lo scrivo non è per far campagna elettoraleValter Vico ha scritto:Anche il mio primo istinto nel vedere il responso è stato quello di essermi meritato un rimprovero perchè la domanda era stupida ed inopportuna, ma poi approfondendo e discutendone con gli altri mi sono fatto un'idea diversa.
Da tantissimi anni voto "turandomi il naso", scegliendo quello che sembra il meno peggio oppure contro qualcuno, privilegiando fattori razionali e di opportunità.
Il responso mi invoglia a recuperare un sano idealismo giovanile, quello che avevo la prima volta che ho votato animato da fervente senso civico. Devo dire che questo pensiero mi da un gradevole senso di freschezza ed anche di speranza, mentre ultimamente mi ero formato un'idea sempre più cupa sull'avvenire del nostro povero paese.
L'immagine è quella della breccia nella diga (la sorgente sotto la montagna) che si allarga e diventa un'alluvione che spazza via tutto, fertilizza e consente un nuovo inizio. Come quando si è aperta una crepa nel muro di Berlino: non c'era più alcuna possibilità, quel sistema di potere non era più in grado di reggersi in piedi e si è dissolto in un attimo.
Il monte è il muro, è la porta chiusa, sono i guardiani, sono i cani, sono gli eunuchi servitori della casta, ecc.
La sorgente è il flusso vitale che riprende a fluire.
Alla 5^ linea del 59 i barbari urlanti prendono la residenza del re. Il bello è che non c'è nulla di sfavorevole, anzi, tutti i responsi sono favorevoli.
La questione è che "la stoltezza giovanile reca riuscita" e la riuscita della stoltezza giovanile è correlata col tempo.
C'è un tempo in cui è giusto essere giovani e stolti, perchè c'è una forza vitale, grezza ma fresca, che deve potersi manifestare per poter poi maturare.
Il tempo della dissoluzione offre l'opportunità di ricostruire un legame sociale basato sui valori essenziali e spirituali. Dopo il degrado degli ultimi anni, mi sembra di cogliere qua e là qualche segno di questa nuova consapevolezza che mi fa sperare nella possibilità della rinascita.
In buona sostanza, non mi dice chi votare, ma mi fornisce un quadro della situazione ed i criteri con cui orientare le mie scelte nel voto.

- Aulentissima
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30
Re: Come votare? 4.5-59
A meno che mi sbagli completamente. la figura che emerge dalla tua lettura, Valter, coincide con quella che ha preso forma dalla mia, man mano che la facevo.
C'è da dire che non ho avuto idee iniziali precise rispetto a questa elezione perché non c'è un partito a cui aderisco interamente, anche se penso che sia necessario - in quest'occasione più che mai - votare.
Se Yi ha dato questo suggerimento, può anche averlo dato non perché potrebbe essere la soluzione per il Paese (secondo me è difficile che raggiunga i numeri necessari) ma perché il risultato conseguito, seppur insufficiente, potrebbe funzionare da elemento sociale in qualche modo rinnovatore, assumendo sempre più peso presso l'opinione pubblica e non solo.
A questo punto mi torna in mente la IV linea del 64 derivato del precedente responso da te postato: un periodo di scuotimenti per giungere a un nuovo equilibrio. Vedremo.
C'è da dire che non ho avuto idee iniziali precise rispetto a questa elezione perché non c'è un partito a cui aderisco interamente, anche se penso che sia necessario - in quest'occasione più che mai - votare.
Se Yi ha dato questo suggerimento, può anche averlo dato non perché potrebbe essere la soluzione per il Paese (secondo me è difficile che raggiunga i numeri necessari) ma perché il risultato conseguito, seppur insufficiente, potrebbe funzionare da elemento sociale in qualche modo rinnovatore, assumendo sempre più peso presso l'opinione pubblica e non solo.
A questo punto mi torna in mente la IV linea del 64 derivato del precedente responso da te postato: un periodo di scuotimenti per giungere a un nuovo equilibrio. Vedremo.
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Come votare? 4.5-59
Cara Aulentissima, caro Sennin,
va da sè che l'I Ching non è iscritto a nessun partito. Se dovessi dire, mi pare di capire che la sua preferenza sia per la monarchia teocratica assolutistica illuminata e paternalistica.
Concordo, in questo caso specifico, e non in generale, che il responso sia parzialmente personale perchè nel testo compare esplicitamente "io".
"
Non io vado verso la stoltezza giovanile,
È la stoltezza giovanile che viene verso di me (che si impone alla mia attenzione).
"
La stoltezza giovanile, secondo me, si può applicare a diverse liste nuove che si presentano in questa tornata elettorale e mi sento in dovere di specificare che non facevo riferimento ad una lista specifica (e poi non ho mica detto che seguirò le indicazioni di voto di Yi...). Nella mia circoscrizione, salvo errori, si presentano per la prima volta:
Casapound Italia,
Centro Democratico,
Fare Per Fermare Il Declino,
Forza Nuova,
Fratelli D'italia,
Futuro E Libertà,
Mir,
Movimento 5 Stelle,
Rivoluzione Civile,
Scelta Civica
Non tutte sono particolarmente nuove o stolte, ma c'è un'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso:
"
Alle consultazioni (solo a chi si presenta per) la prima volta dare il voto.
Chi ha già richiesto (il voto) due, tre volte, non è più opportuno.
Non è più opportuno perchè non ha corrisposto (alle attese di chi lo aveva votato in precedenza).
"
Cosa c'è di generale e cosa c'è di personale?
Io credo che, come in ogni responso, l'oracolo descriva la situazione oggettiva e la sua evoluzione e indichi come il singolo possa meglio adattarsi allo specifico contesto.
Se leggo bene il responso, questo mi dice appunto che è in corso un processo di tracimazione che porterà al dissolvimento dell'attuale quadro politico ed in cui ha un ruolo fondamentale la stoltezza giovanile, almeno in queste elezioni, che comunque certamente non concludono il processo stesso. Mi dice anche che questo processo è fondamentalmente positivo. L'indicazione che ne traggo a livello personale è soprattutto di recuperare un po' della mia stoltezza giovanile e di modificare i criteri con cui scelgo il partito da votare.
Sono andato a rivedere la vecchia discussione su Renzi
viewtopic.php?f=6&t=2585
e mi sento di confermare quanto dicevo, cioè che andava vista in prospettiva e non limitatamente alle primarie.
Anche questa, secondo me, va vista in prospettiva, anche se immagino che domani avremo già molto su cui discutere.
va da sè che l'I Ching non è iscritto a nessun partito. Se dovessi dire, mi pare di capire che la sua preferenza sia per la monarchia teocratica assolutistica illuminata e paternalistica.
Concordo, in questo caso specifico, e non in generale, che il responso sia parzialmente personale perchè nel testo compare esplicitamente "io".
"
Non io vado verso la stoltezza giovanile,
È la stoltezza giovanile che viene verso di me (che si impone alla mia attenzione).
"
La stoltezza giovanile, secondo me, si può applicare a diverse liste nuove che si presentano in questa tornata elettorale e mi sento in dovere di specificare che non facevo riferimento ad una lista specifica (e poi non ho mica detto che seguirò le indicazioni di voto di Yi...). Nella mia circoscrizione, salvo errori, si presentano per la prima volta:
Casapound Italia,
Centro Democratico,
Fare Per Fermare Il Declino,
Forza Nuova,
Fratelli D'italia,
Futuro E Libertà,
Mir,
Movimento 5 Stelle,
Rivoluzione Civile,
Scelta Civica
Non tutte sono particolarmente nuove o stolte, ma c'è un'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso:
"
Alle consultazioni (solo a chi si presenta per) la prima volta dare il voto.
Chi ha già richiesto (il voto) due, tre volte, non è più opportuno.
Non è più opportuno perchè non ha corrisposto (alle attese di chi lo aveva votato in precedenza).
"
Cosa c'è di generale e cosa c'è di personale?
Io credo che, come in ogni responso, l'oracolo descriva la situazione oggettiva e la sua evoluzione e indichi come il singolo possa meglio adattarsi allo specifico contesto.
Se leggo bene il responso, questo mi dice appunto che è in corso un processo di tracimazione che porterà al dissolvimento dell'attuale quadro politico ed in cui ha un ruolo fondamentale la stoltezza giovanile, almeno in queste elezioni, che comunque certamente non concludono il processo stesso. Mi dice anche che questo processo è fondamentalmente positivo. L'indicazione che ne traggo a livello personale è soprattutto di recuperare un po' della mia stoltezza giovanile e di modificare i criteri con cui scelgo il partito da votare.
Sono andato a rivedere la vecchia discussione su Renzi
viewtopic.php?f=6&t=2585
e mi sento di confermare quanto dicevo, cioè che andava vista in prospettiva e non limitatamente alle primarie.
Anche questa, secondo me, va vista in prospettiva, anche se immagino che domani avremo già molto su cui discutere.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
- Aulentissima
- Messaggi: 280
- Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30
Re: Come votare? 4.5-59
Sì, Valter, concordo assolutamente che la risposta di Yi sia proiettata sul medio periodo, come già quel precedente 23>64 illustrava.
E penso anch'io che Yi, rispondendo col 4, indica innanzitutto una realtà politica nata da poco, quindi ciò già escluderebbe i leader storici (come ho già detto nel mio precedente post). È una risposta di tipo storico-strategico, e non politico nel senso corrente del termine, che descrive e interpreta bene l'attuale situazione al di là delle coalizioni contingenti ma che ne dà anche una precisa diagnosi (e prognosi!). Per questo credo che tale risposta, al di là del fatto che sia stata data a te, sia oggettiva. Prima o poi l'attuale sistema logistico crollerà (già lo sta facendo) e già è evidente il nuovo che incalza. Che forma prenderà questo "nuovo" non lo sa nessuno ma il consiglio su "come votare" è quello di assecondarlo.
E penso anch'io che Yi, rispondendo col 4, indica innanzitutto una realtà politica nata da poco, quindi ciò già escluderebbe i leader storici (come ho già detto nel mio precedente post). È una risposta di tipo storico-strategico, e non politico nel senso corrente del termine, che descrive e interpreta bene l'attuale situazione al di là delle coalizioni contingenti ma che ne dà anche una precisa diagnosi (e prognosi!). Per questo credo che tale risposta, al di là del fatto che sia stata data a te, sia oggettiva. Prima o poi l'attuale sistema logistico crollerà (già lo sta facendo) e già è evidente il nuovo che incalza. Che forma prenderà questo "nuovo" non lo sa nessuno ma il consiglio su "come votare" è quello di assecondarlo.
Re: Come votare? 4.5-59
credo che quello che si dissolverà non saranno specifici partiti (col tempo) ma un vecchio sistema di potere mediatico che ha governato in questi venti anni. Credo che assisteremo a delle nuove alleanze. In parlamento. E che la nuova forza in campo dentro il parlamento di certo cambierà nei sistemi parlamentari. Credo che yi sia addirittura montiano ahahah e quindi non va assolutamente seguito ahhaha, credo che il futuro del Pd sia nelle mani di Renzi quindi se intendiamo il nuovo in questo senso anche per il Pd allora posso essere d'accordo. Per il resto i sondaggi di ieri )che funzionano un po' come yi) danno il Pd vincente anche alla camera. Quindi ovviamente se si confermeranno dovremmo discutere molto. Ma indubbiamente che quella stoltezza giovanile fosse 'un bene' per te - cioè rispetto al tuo specifico percorso politico - era assolutamente chiaro. Così come è chiaro che domani sarà finito l'impero berlusconiano anche se sarà ben rappresentato. Ma in queste mie considerazioni sto mettendo dentro anche le mie letture politiche (lo dico per onestà intellettuale) e non solo la mia lettura dei lanci. Sulla oggettività dei lanci beh.. Sapete già bene come la penso. Buona domenica e buon voto ValterValter Vico ha scritto:Cara Aulentissima, caro Sennin,
va da sè che l'I Ching non è iscritto a nessun partito. Se dovessi dire, mi pare di capire che la sua preferenza sia per la monarchia teocratica assolutistica illuminata e paternalistica.
Concordo, in questo caso specifico, e non in generale, che il responso sia parzialmente personale perchè nel testo compare esplicitamente "io".
"
Non io vado verso la stoltezza giovanile,
È la stoltezza giovanile che viene verso di me (che si impone alla mia attenzione).
"
La stoltezza giovanile, secondo me, si può applicare a diverse liste nuove che si presentano in questa tornata elettorale e mi sento in dovere di specificare che non facevo riferimento ad una lista specifica (e poi non ho mica detto che seguirò le indicazioni di voto di Yi...). Nella mia circoscrizione, salvo errori, si presentano per la prima volta:
Casapound Italia,
Centro Democratico,
Fare Per Fermare Il Declino,
Forza Nuova,
Fratelli D'italia,
Futuro E Libertà,
Mir,
Movimento 5 Stelle,
Rivoluzione Civile,
Scelta Civica
Non tutte sono particolarmente nuove o stolte, ma c'è un'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso:
"
Alle consultazioni (solo a chi si presenta per) la prima volta dare il voto.
Chi ha già richiesto (il voto) due, tre volte, non è più opportuno.
Non è più opportuno perchè non ha corrisposto (alle attese di chi lo aveva votato in precedenza).
"
Cosa c'è di generale e cosa c'è di personale?
Io credo che, come in ogni responso, l'oracolo descriva la situazione oggettiva e la sua evoluzione e indichi come il singolo possa meglio adattarsi allo specifico contesto.
Se leggo bene il responso, questo mi dice appunto che è in corso un processo di tracimazione che porterà al dissolvimento dell'attuale quadro politico ed in cui ha un ruolo fondamentale la stoltezza giovanile, almeno in queste elezioni, che comunque certamente non concludono il processo stesso. Mi dice anche che questo processo è fondamentalmente positivo. L'indicazione che ne traggo a livello personale è soprattutto di recuperare un po' della mia stoltezza giovanile e di modificare i criteri con cui scelgo il partito da votare.
Sono andato a rivedere la vecchia discussione su Renzi
viewtopic.php?f=6&t=2585
e mi sento di confermare quanto dicevo, cioè che andava vista in prospettiva e non limitatamente alle primarie.
Anche questa, secondo me, va vista in prospettiva, anche se immagino che domani avremo già molto su cui discutere.
Re: Come votare? 4.5-59
scusa ho sbagliato; i sondaggi lo danno vincente pure al senato in maniera chiara. (Il mio mestiere mi ha permesso di leggerli)sennin185 ha scritto:credo che quello che si dissolverà non saranno specifici partiti (col tempo) ma un vecchio sistema di potere mediatico che ha governato in questi venti anni. Credo che assisteremo a delle nuove alleanze. In parlamento. E che la nuova forza in campo dentro il parlamento di certo cambierà nei sistemi parlamentari. Credo che yi sia addirittura montiano ahahah e quindi non va assolutamente seguito ahhaha, credo che il futuro del Pd sia nelle mani di Renzi quindi se intendiamo il nuovo in questo senso anche per il Pd allora posso essere d'accordo. Per il resto i sondaggi di ieri )che funzionano un po' come yi) danno il Pd vincente anche alla camera. Quindi ovviamente se si confermeranno dovremmo discutere molto. Ma indubbiamente che quella stoltezza giovanile fosse 'un bene' per te - cioè rispetto al tuo specifico percorso politico - era assolutamente chiaro. Così come è chiaro che domani sarà finito l'impero berlusconiano anche se sarà ben rappresentato. Ma in queste mie considerazioni sto mettendo dentro anche le mie letture politiche (lo dico per onestà intellettuale) e non solo la mia lettura dei lanci. Sulla oggettività dei lanci beh.. Sapete già bene come la penso. Buona domenica e buon voto ValterValter Vico ha scritto:Cara Aulentissima, caro Sennin,
va da sè che l'I Ching non è iscritto a nessun partito. Se dovessi dire, mi pare di capire che la sua preferenza sia per la monarchia teocratica assolutistica illuminata e paternalistica.
Concordo, in questo caso specifico, e non in generale, che il responso sia parzialmente personale perchè nel testo compare esplicitamente "io".
"
Non io vado verso la stoltezza giovanile,
È la stoltezza giovanile che viene verso di me (che si impone alla mia attenzione).
"
La stoltezza giovanile, secondo me, si può applicare a diverse liste nuove che si presentano in questa tornata elettorale e mi sento in dovere di specificare che non facevo riferimento ad una lista specifica (e poi non ho mica detto che seguirò le indicazioni di voto di Yi...). Nella mia circoscrizione, salvo errori, si presentano per la prima volta:
Casapound Italia,
Centro Democratico,
Fare Per Fermare Il Declino,
Forza Nuova,
Fratelli D'italia,
Futuro E Libertà,
Mir,
Movimento 5 Stelle,
Rivoluzione Civile,
Scelta Civica
Non tutte sono particolarmente nuove o stolte, ma c'è un'ampio spettro di possibilità.
In ogni caso:
"
Alle consultazioni (solo a chi si presenta per) la prima volta dare il voto.
Chi ha già richiesto (il voto) due, tre volte, non è più opportuno.
Non è più opportuno perchè non ha corrisposto (alle attese di chi lo aveva votato in precedenza).
"
Cosa c'è di generale e cosa c'è di personale?
Io credo che, come in ogni responso, l'oracolo descriva la situazione oggettiva e la sua evoluzione e indichi come il singolo possa meglio adattarsi allo specifico contesto.
Se leggo bene il responso, questo mi dice appunto che è in corso un processo di tracimazione che porterà al dissolvimento dell'attuale quadro politico ed in cui ha un ruolo fondamentale la stoltezza giovanile, almeno in queste elezioni, che comunque certamente non concludono il processo stesso. Mi dice anche che questo processo è fondamentalmente positivo. L'indicazione che ne traggo a livello personale è soprattutto di recuperare un po' della mia stoltezza giovanile e di modificare i criteri con cui scelgo il partito da votare.
Sono andato a rivedere la vecchia discussione su Renzi
viewtopic.php?f=6&t=2585
e mi sento di confermare quanto dicevo, cioè che andava vista in prospettiva e non limitatamente alle primarie.
Anche questa, secondo me, va vista in prospettiva, anche se immagino che domani avremo già molto su cui discutere.