Pagina 1 di 1

14 fisso e il tempo

Inviato: 12 feb 2013, 16:52
da Giorgia27
Ciao a tutti. Mi potreste aiutare su un dubbio? Ho una certa preoccupazione per la risoluzione di un problema. Di solito il libro mi ha risposto positivamente in merito alla risoluzione. Però mi invita sempre a pazientare. Ho letto anche qui che sul tempo bisogna stare attenti. Però ho fatto questa domanda: 'hai un modo per aiutarmi a capire se devo aspettare ancora molto tempo?' La risposta è stata 14 fisso. Ho letto da qualche parte anche se non ricordo dove che il 14 di solito fa riferimento a tempi brevi. Ma forse vuole dirmi altro. Non so. Voi avete qualche idea? Ringrazio in anticipo chiunque mi potrà dare una mano.

Re: 14 fisso e il tempo

Inviato: 13 feb 2013, 01:16
da fgalassi
Ciao Giorgia27.

Accordo sempre più l'analisi del tempo espresso dall'esagramma oggetto della consultazione, ad un sistema chiamato Gua Qi, che mi affascina.

Naturalmente ho pochissimi dati su cui poter formulare una risposta.
Ti chiedo inoltre un pò di pazienza per articolarla.

Secondo il calendario a cui si riferisce il sistema di cui sopra, ci troviamo nella prima decade del primo mese solare.
Il ciclo stagionale è vicino al suo 'termine', le forze si stanno preparando per erompere nella potenza della primavera ed in un nuovo inizio.

Ma l'esagramma 14 è coordinato ai primi giorni di giugno (dal 5 al 9 circa).

Questo non significa che tu debba aspettare giugno.
Si esprime qui solo il rapporto di forze in un ciclo, il cui inizio fra l'altro, deve ancora arrivare.

L'esagramma appare positivo, ma questa lettura 'temporale', che lo spinge in avanti, mi fà considerare una mancanza,
che sembra esprimersi nella domanda che pone Hilary Barrett, come incipit del 14: "come puoi (ora) affermare e sostenere ciò che è buono?"

E' come se si esprimesse metaforicamente una tendenza a saltare a piè pari qualcosa.

Così il tempo del 'possesso grande' è, come dice anche Bradford Hatcher, pari alla nostra capacità di 'possedere' il nostro 'pezzo' di mondo, che implica anche l'assunzione di certe responsabilità.


Possono essere argomenti pertinenti, questi?

(Non leggerli solo come 'pertinenti per te' ma anche pertinenti alla situazione che ti vede coinvolta -e che io non conosco-)

Fammi sapere.

Re: 14 fisso e il tempo

Inviato: 13 feb 2013, 02:37
da Giorgia27
fgalassi ha scritto:Ciao Giorgia27.

Accordo sempre più l'analisi del tempo espresso dall'esagramma oggetto della consultazione, ad un sistema chiamato Gua Qi, che mi affascina.

Naturalmente ho pochissimi dati su cui poter formulare una risposta.
Ti chiedo inoltre un pò di pazienza per articolarla.

Secondo il calendario a cui si riferisce il sistema di cui sopra, ci troviamo nella prima decade del primo mese solare.
Il ciclo stagionale è vicino al suo 'termine', le forze si stanno preparando per erompere nella potenza della primavera ed in un nuovo inizio.

Ma l'esagramma 14 è coordinato ai primi giorni di giugno (dal 5 al 9 circa).

Questo non significa che tu debba aspettare giugno.
Si esprime qui solo il rapporto di forze in un ciclo, il cui inizio fra l'altro, deve ancora arrivare.

L'esagramma appare positivo, ma questa lettura 'temporale', che lo spinge in avanti, mi fà considerare una mancanza,
che sembra esprimersi nella domanda che pone Hilary Barrett, come incipit del 14: "come puoi (ora) affermare e sostenere ciò che è buono?"

E' come se si esprimesse metaforicamente una tendenza a saltare a piè pari qualcosa.

Così il tempo del 'possesso grande' è, come dice anche Bradford Hatcher, pari alla nostra capacità di 'possedere' il nostro 'pezzo' di mondo, che implica anche l'assunzione di certe responsabilità.


Possono essere argomenti pertinenti, questi?

(Non leggerli solo come 'pertinenti per te' ma anche pertinenti alla situazione che ti vede coinvolta -e che io non conosco-)

Fammi sapere.
Grazie per questa tua risposta. Certo che possono essere pertinenti. Non so se ho saltato qualche passaggio. A me sembra di no, ma ci rifletterò. Le tue parole hanno stimolato dei pensieri, che devo chiarire. Di certo vi sono alcune cose ancora che vanno sistemate in questa situazione, niente affatto irrilevanti. Sicuramente mi corrisponde da subito più che le date in sé l'idea dell'inizio di un nuovo ciclo perché di questo si tratta in definitiva. grazie ancora. Ci rifletterò a fondo