Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Sole
Messaggi: 264
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Sole »

Eccomi di nuovo alle prese con il lavoro! La situazione è questa: ho lavorato per una società circa un anno e mezzo. Lo scorso ottobre io e altri siamo stati 'tagliati' a causa dei costi (cosa poi rivelatasi non vera). Ho sempre avuto attestati di stima dai miei colleghi e i miei superiori, ma il proprietario della società ha voluto così. Ora, questo proprietario, è a capo anche di un altro contesto molto grande e in cui si richiede personale. Avendo conoscenze all'interno, sono stata proposta per uno stage (al fine di essere poi inserita e retribuita), ma per via dell'età non sono rientrata. Ora, un mio amico che è all'interno, circa un mese fa mi disse che, come avrebbe avuto l'occasione, mi avrebbe proposto. Si tratta del lavoro che so fare e che lui stesso ha riconosciuto come fatto bene. Brancolando nel buio, l'unico contesto lavorativo (dopo averne vagliati degli altri) che mi sembra possibile è proprio questo. Così ho chiesto: è bene propendere per questo contesto al fine di avere un lavoro stabile? La risposta la vedete su... non riesco ad interpretare la 1^ e la 6^, in quanto sembrano contrastanti: mi aiutate? :)
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Aulentissima »

Ciao, Sole. Spesso mi è capitato che quando mi esce un esagramma con la I e la VI mutevoli, esso faccia riferimento a una situazione che ha avuto un percorso completo e si è già conclusa. Riferirei pertanto l'11 all'anno e mezzo di lavoro con tale società.
Sei stata poi "tagliata" e questo la VI lo dice benissimo, l'esperienza si è conclusa. Il 18 è un bellissimo segno di ripresa delle iniziative e di lavoro di riaggiustamento, come puoi ben percepire meditando sulla Sentenza che credo sia quanto mai in linea con la tua situazione attuale.
Tieni duro!
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Sole »

Grazie Aulentissima! Concordo con te, un solo aspetto mi rimane oscuro: secondo te, il 18 si riferisce a quel contesto lavorativo oppure parla in generale?
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Aulentissima »

Nella Sentenza si recita "prima del punto iniziale tre giorni dopo il punto iniziale tre giorni" mentre nel Commento "che ad ogni fine segue un nuovo inizio, quest'è il corso del cielo".
Il punto iniziale è assimilabile al punto Gamma che segna l'intersezione tra il percorso del Sole (eclittica) con l'equatore celeste e corrisponde all'equinozio di Primavera quando il Sole vi arriva. È scelto quale punto iniziale del percorso solare annuale (ben più a ragione del 1° gennaio) perché da questo punto il Sole si alza in declinazione dall'Equatore celeste e le ore di luce aumentano (mentre all'equinozio di Autunno, altro punto di intersezione tra eclittica e equatore, si abbassa e le ore di luce diminuiscono). Dunque è l'inizio di un nuovo ciclo "in crescita".
Tu, quando hai pensato la domanda, non ti interrogavi su QUEL preciso contesto? Se dobbiamo dare un minimo di consequenzialità a I Ching, allora è di QUEL contesto che I Ching stanno parlando. Se si chiede su QUELL'uomo/donna, non è su QUELL'uomo/donna che I Ching risponde?
A patto che la concentrazione sia su QUELLO, credo che non vi siano dubbi.
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Sole »

Il dubbio nasce dal momento in cui l'Yi Jing può parlare anche di altri contesti rispetto a quello inerente la domanda, lo abbiamo detto più volte. Mi piace molto il commento alla 6^ linea del 18, così come potrebbe essere positiva la rispettiva del 17 (anche se quell'Occidente sfugge alla mia comprensione).
Trovo interessantissima la tua spiegazione del nuovo ciclo, sarebbe bello approfondire (magari in un'altra sezione del forum). Grazie mille, Aulentissima! :)
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Aulentissima »

Io ti parlo sempre secondo la mia esperienza, Sole. Quando I Ching alludono a contesti a cui in quel momento non penso, usano immagini come "ospiti inaspettati" o "un bel frutto non ancora mangiato", etc.
Nell'interpretare il tuo lancio, non ho pensato di collegare le linee mutevoli del primo al derivato perché ho recepito il primo come in sé concluso e il secondo come segnale di nuovo inizio di per sé. Non sempre attuo il tipo di lettura a cui ti riferisci.
Su quanto ti sembra interessante approfondire, chiedimi pure quando e come vuoi. Ciao :)
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Sole »

Grazie per la tua disponibilità, Aulentissima! :) 'approfittando' delle tue conoscenze, ti pongo un altro quesito: quando si fa un lancio gli esagrammi che escono, inserendoli all'interno del ciclo che hai descritto, possono darti anche delle indicazioni sullo stato della questione? Mi spiego meglio: ponendo una domanda su una situazione al Libro, trovandosi di fronte gli esagrammi venuti fuori si può fare un quadro sul ciclo della situazione?
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Aulentissima »

Mi pare si sia detto già altrove che il primo lancio copre tutta la questione mentre gli altri, sempre sulla stessa questione, offrano dei frammenti di essa, legati allo stadio a cui si è giunti nel frattempo. Quindi, certo: tutti insieme i "parziali" dovrebbero rispecchiarsi nella totalità del primo.

Bisogna essere però molto metodici nel conservare i lanci e nel raffrontarne percorso e risultati e io non lo sono. A memoria, mi ricordo di alcuni lanci iniziali che, prefigurando un risultato, poi ne davano altri in corso d'opera che avevano un senso solo se valutati come parziali in quanto alla fine la vicenda si concludeva (dopo gli alti e i bassi registrati dai parziali) come detto fin dall'inizio.

Mi rendo conto che questo scatena la solita questione del libero arbitrio ma esemplare mi sembra il caso di Mariacristina che riceve un 61 >60 iniziale a cui seguono lanci che riflettono di più il momento parziale in cui ha fatto ciascuno dei successivi e infine si conclude per il motivo delineato già all'inizio.

Non so se ho capito la tua domanda e se le ho risposto.
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Sole »

In realtà intendevo dire se, in caso di prima domanda su una questione (ammettiamo che la questione non sia all'inizio), esaminando il ciclo, attraverso il calcolo che hai riportato tu sopra, ci può dire in che punto siamo?
Per quanto riguarda i lanci successivi, sì può accadere che parlino del 'piccolo' ciclo, anche se a me, ripetendo lanci sulla medesima questione, è accaduto che mi dicesse, anche con esagrammi diversi, le stesse cose di alcuni lanci precedenti.
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Ancora lavoro: 11.1.6 > 18

Messaggio da Aulentissima »

Sole, io non ho riportato alcun calcolo qui, infatti:

- il fatto che il ciclo mi apparisse concluso è provenuto dall'uscita delle linee iniziale e finale ed è una mia interpretazione;

- che il 18 sia un nuovo inizio temporale lo dice il Libro che ne dà anche la premessa astronomica "prima del giorno Kia tre giorni, dopo il giorno Kia tre giorni...", con annesso commento e Sequenza del Cielo Posteriore nella edizione dell'Astrolabio, del Wilhelm.

Ciao!
Rispondi