28.3-47

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rydo
Messaggi: 334
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

28.3-47

Messaggio da Rydo »

Prima di tutto buongiorno a tutto il forum, che trovo estremamente interessante.

Sto imparando, faticosamente, a capire l' I Ching, ma a volte non è per niente facile.

Riuscite a fare un pò di luce nel buio in cui brancolo?

La questione è la fase di stallo in cui mi trovo con una persona che mi è cara, ma da cui ho cercato un certo allontanamento.

Poichè il mio desiderio non è di rompere definitivamente, ma di riequilibrare un rapporto che era diventato troppo ossessivo (forse anche a causa mia), io ho provocato questo allontanamento, ma ho anche creato delle occasioni per stare insieme. Insomma, il messaggio che ho voluto inviare è stato "ok, distacchiamoci un pò, ma continuiamo a vederci, serenamente e con piacere, un pò meno di prima".
La mia impressione è però che l'altra persona mi veda serenamente e con piacere, ma solo se sono io a chiamarla, io ad organizzare le occasioni.

Adesso, durante le feste di Natale, sarà gioco forza non vedersi, a meno che uno di noi non chiami e non inviti l'altro.

Ho chiesto pertanto a l' I Ching se devo aspettare che sia quasta persona a cercarmi.

E l'esito è stato 28.3 - 47.

Che io interpreto come "Non avere paura di rimanere da solo, ritirati dal modo senza preoccuparti" e quindi come un invito a aspettare che sia l'altra persona a cercarmi.

Inoltre, la 3 linea mutante mi inviata a non farmi mettere in crisi dalla pressione, e il 47 di non farmi soggiogare dal risentimento.

Non sono però affatto convinta della mia interpretazione, perchè il tutto mi appare abbastanza oscuro.

Come si colloca in tutto questo il nucleare, che è l'esagramma 1, il Creativo?

E poi: ho fatto un nuovo lancio per chiedere se devo invitare questa persona per il Capodanno (c'era stato un colloquio, tempo fa, sul farlo insieme)
e l'esito è stato: 19.3.6-26.

MA COME!!!!? PRIMA MI DICE DI NON CHIAMARE; DI ASPETTARE, e adesso mi dice di favorire l'avvicinamento (cosa che ho già fatto tantissime volte, ma l'altra persona mi pare sorda, la chiamo, mi dice si, stiamo benissimo, poi amen, se vuoi chiami tu, sennò attaccati :-) ), di accettare gli altri per quello che sono?

Mi aiutate a capire? (Per chiarire al meglio la situazione, io l'Assillo un pò ce l'ho, un pò "me rode" :-), la mia paura è che questa freddezza diventi definitiva, ma non posso essere sempre io, a cedere. O no? )

Grazie del vostro aiuto. e Buon Natale. ;-)
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: 28.3-47

Messaggio da Rydo »

Nessuno nessuno? :-)
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 28.3-47

Messaggio da sennin185 »

Rydo ha scritto:Nessuno nessuno? :-)
beh innanzitutto non te la prendere se nessuno ti risponde. A me capita molto spesso di non ottenere risposta. provo io a dirti qualcosa.
innanzitutto i due lanci non sono affatto discordanti. Ti dicono la stessa cosa: non cercare questa persona. Lo dice chiaramente. E se te lo dice in generale al primo lancio (cosa significa il nucleare che un'azione yang - ma te lo dice già chiaramente il lancio senza scomodare neanche il nucleare - cioè essere attivi in questa storia porta sciagura, esaurimento. Esaurimento che significa pure una tua stanchezza interiore in qualche modo). Anche il secondo lancio sul capodanno ti dice chiaramente nella terza linea che è un avvicinamento 'gradevole' niente affatto propizio. Magari finireste pure a passare il capodanno insieme ma senza serenità. La linea sei ti dice invece che probabilmente se resti in un atteggiamento yin alla fine ne viene bene da questa storia. il 26, la forza domatrice del grande, ti invita di nuovo a contenere l'azione. A non fare nulla. Insomma, fatti cercare. Questo quello che mi pare di leggere. Vedi tu se può andare e buon natale.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 28.3-47

Messaggio da sennin185 »

sennin185 ha scritto:
Rydo ha scritto:Nessuno nessuno? :-)
beh innanzitutto non te la prendere se nessuno ti risponde. A me capita molto spesso di non ottenere risposta. provo io a dirti qualcosa.
innanzitutto i due lanci non sono affatto discordanti. Ti dicono la stessa cosa: non cercare questa persona. Lo dice chiaramente. E se te lo dice in generale al primo lancio (cosa significa il nucleare che un'azione yang - ma te lo dice già chiaramente il lancio senza scomodare neanche il nucleare - cioè essere attivi in questa storia porta sciagura, esaurimento. Esaurimento che significa pure una tua stanchezza interiore in qualche modo). Anche il secondo lancio sul capodanno ti dice chiaramente nella terza linea che è un avvicinamento 'gradevole' niente affatto propizio. Magari finireste pure a passare il capodanno insieme ma senza serenità. La linea sei ti dice invece che probabilmente se resti in un atteggiamento yin alla fine ne viene bene da questa storia. il 26, la forza domatrice del grande, ti invita di nuovo a contenere l'azione. A non fare nulla. Insomma, fatti cercare. Questo quello che mi pare di leggere. Vedi tu se può andare e buon natale.
dimenticavo: fare due lanci consecutivi ingenera solo confusione. Attieniti al primo.
Angelica de Bianchi
Messaggi: 42
Iscritto il: 26 ott 2012, 10:13

Re: 28.3-47

Messaggio da Angelica de Bianchi »

Ciao,sono perfettamente d'accordo con Sennin.. La terza linea del 28 ti indica in modo molto chiaro di non agire in questa situazione e quindi di non cercarlo. La linea sembra inidicare che volendoti fare strada ad ogni costo, agire ad ogni costo, finiresti molto probabilmente col provocare un crollo o un peggioramento della vostra situazione.
Anche sul secondo lancio, mi pare che l'indicazione sia ancora una volta di aspettare. Meglio forse attendere un naturale evolversi della situazione stando a vedere cosa accade (magari sarà lui a cercarti) ed io te lo auguro davvero (linea 6 del 19 avvicinamento magnanimo. Salute).
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: 28.3-47

Messaggio da Rydo »

sennin185 ha scritto:
sennin185 ha scritto:
Rydo ha scritto:Nessuno nessuno? :-)
beh innanzitutto non te la prendere se nessuno ti risponde. A me capita molto spesso di non ottenere risposta. provo io a dirti qualcosa.
innanzitutto i due lanci non sono affatto discordanti. Ti dicono la stessa cosa: non cercare questa persona. Lo dice chiaramente. E se te lo dice in generale al primo lancio (cosa significa il nucleare che un'azione yang - ma te lo dice già chiaramente il lancio senza scomodare neanche il nucleare - cioè essere attivi in questa storia porta sciagura, esaurimento. Esaurimento che significa pure una tua stanchezza interiore in qualche modo). Anche il secondo lancio sul capodanno ti dice chiaramente nella terza linea che è un avvicinamento 'gradevole' niente affatto propizio. Magari finireste pure a passare il capodanno insieme ma senza serenità. La linea sei ti dice invece che probabilmente se resti in un atteggiamento yin alla fine ne viene bene da questa storia. il 26, la forza domatrice del grande, ti invita di nuovo a contenere l'azione. A non fare nulla. Insomma, fatti cercare. Questo quello che mi pare di leggere. Vedi tu se può andare e buon natale.
dimenticavo: fare due lanci consecutivi ingenera solo confusione. Attieniti al primo.
Prima di tutto grazie a tutte e due per il vostro aiuto, e scusate se vi sono apparsa insistente...naturalmente non me la sarei presa se nessuno mi avesse risposto, ma...il Capodanno è vicino :-)

Grazie inoltre per avermi illuminato sul secondo lancio, che, come avrete capito, avevo completamente frainteso (nel frattempo, giusto per aggiornarvi sulle novità della mia piccolissima soap-opera :lol: , ieri ho ricevuto un sms in cui, gettata là, si dice che, con riferimento al Capodanno, gli sembra "da maleducati autoinvitarsi"...sono abbastanza incacchiata...quindi vuole essere invitato ancora una volta? e non può invitare e basta? secondo voi devo considerarlo un "parziale" e già sufficiente cedimento del suo orgoglio, o devo resistere a oltranza? ma che @@!!!!! ).

Secondo, un chiarimento sulla tecnica dell'I Ching: fare un secondo lancio, su una questione certamente lagata al primo lancio, ma comunque diversa, ingenera comunque confusione? e poi, quale è l'arco temporale che deve essere considerato valido per un responso? Cerco di spiegarmi meglio: la vita è mutamento, e in qualunque momento può succedere qualcosa che rappresenta un'evoluzione e quindi, modifica i termini della questione...se io pongo lo stesso dubbio all'I Ching, poniamo, dopo 5 giorni, sbaglio? Devo aspettare...10 giorni? un mese? Non vi sembri banale il mio quesito, ma questa storia del tempo davvero mi sembra difficile da decifrare...

Infine: ma da dove avete raggiunto questa capacità di analisi del Libro dei Mutamenti? Io per il momento cerco tutto il possibile sulla rete, molto utile questo forum, il blog di Andrea Biggio, quello di Valter Vico, il book on line di Daniele Ferrero...ma come è difficile...:-(
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 28.3-47

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ciao Rydo! dove abbiamo imparato? a casa, seduti da qualche parte, con 3 monete in mano per anni. Si impara solo così. Gli studi aiutano certo, le informazioni che servono con il tempo si trovano, ma è solo e soltanto la pratica personale, e l'osservazione eggettiva conseguente di ciò che accade dopo aver estrapolato un esagramma, che aiuta a comprendere i meccanismi del testo. Nel 29 è detto: solo ripetendo la materia d'insegnamento essa diventa proprietà di colui che apprende.

Non lasciarti scoraggiare e lancia! ciao :)
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 28.3-47

Messaggio da sennin185 »

Rydo, potrei copiare parola per parola quello che ha scritto Vanessa. Ho lanciato. Ho sbagliato ad interpretare, ho riprovato eccetera. niente di più di questo. Ci deve anche essere una certa predisposizione. Ma non mi fraintendere: non intellettuale o mentale. Yi parla a chi vuole ascoltare o almeno a provarci, perché in realtà è un discorso con se stessi. E' un modo per imparare a leggerci dentro e a riconoscere le risposte che già conosciamo. Quindi ci vuole la predisposizione d'animo. Giammai devi immaginarti che ci sta 'l'esperto' che interpreta, come mi par di capire anche qui (ma è normale e umano) qualcuno crede. Un 'esperto' può dare delle letture possibili. Le risposte le devi trovare dentro di te. Io ho spesso difficoltà. un po' perché l'esperienza mia non è così lontana nel tempo, ma anche perché imparare a leggersi dentro non è facile. Per mia esperienza ti direi anche - penso che anche Vanessa o Tiziano o Valter (gli esperti davvero) concorderanno - Yi risponde a vari livelli e tu li interpreterai sulla base di ciò che già sai. Cioè voglio dire che Yi risponde al tuo livello di conoscenza dei suoi 'segreti' e delle sue sfaccettature. Non si va oltre se si continua solo a chiedere: cosa succederà. Meglio chiedere: cosa mi consigli di fare. Allora Yi dà il meglio di sé. Ti fa da specchio interiore. Almeno con me funziona così (quando 'voglio' guardare)...
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 28.3-47

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ciao Sennin, una risposta molto concreta anche la tua che condivido in pieno.

Io non sono un'esperta, sono un'allieva del testo e con il tempo ho raggiunto diversi gradi di comprensione dello schema. Ma non perchè sia una miracolata o un essere superiore, semplicemente ho speso anni e lacrime (ha ragione Sennin quando parla di confronto interiore, le 7 fatiche di Ercole anche 9 talvolta non sono bastate) prima di arrendermi all'evidenza. Con il tempo, il continuo ripetersi sempre uguale delle linee e dei suoi esagrammi, mi ha svelato diversi modi di osservarli e quindi comprenderli nel loro concatenarsi. Instancabilmente sincronico.

E di sincronia e sincronicità si può parlare, scrivere e discutere per anni, ma Yi è lo strumento che ci rende fisicamente consapevole questo sincronico meccanismo se ne applichiamo la disciplina implicitamente rivelata. Se ci si riesce la sincronicità diventa un'esperienza reale molto concreta. Osservando le linee di Yi attraverso le proprie esperienze personali, si risveglia una specie di istinto che induce a seguire l'evoluzione delle linee spontanemente perchè tanto si "sa" a priori, quindi senza saperlo veramente, che cosa accadrà. In realtà non si conosce il futuro, ma si diviene in grado di percepire delle linee di forza che sono in atto (simbolicamente rappresentate negli esagrammi e il loro connettersi attraverso il mutamento in un altro) e quindi il mantenersi al centro del movimento delle stesse. Questo non significa infatti lasciarsene trascinare, imparare a surfare agevolmente fra queste linee di forza (i cicli), è proprio il sistema che propone Yi, ma per poterlo fare bisogna prima esserne psicologicamente preparati.

E' su questo punto che nella pratica di Yi è infatti sottinteso il lavoro interiore che nasce dal confronto con le proprie paure. Se lo chiederemo insistentemente Yi smetterà di dare buoni consigli, ci prenderà allegramente per mano e ci lascerà errare in tutte le direzioni che vogliamo (hai voluto la bicicletta? mò pedala e vai). Quando poi siamo finalmente pronti ad accettare (dopo migliaia di lanci, lacrime, incazzature etc etc etc), il ciclo ricomincia e Yi ci riprova a spiegarci fin dall'inizio perchè sarebbe meglio agire in un'altra direzione. Ma l'ego si sa è duro di comprendonio e come canta qualcuno si prende tutto anche il caffè.

Ma come l'acqua che scorre e sgretola le montagne, così Yi lavora su di noi. Per questo nell'acqua l'avvertimento (e il trigramma) è ripetuto due volte, per questo se sei puro di cuore supererai il pericolo che la vita ti offre affrontando un'onda per volta, una riva per volta, una gioia per volta.

Ho un grande debito di riconoscenza verso Yi.
E' stato ed è il mio grande amore, e posso dire che per me stessa mai passione fu meglio spesa e vissuta. :)

Quindi lanciate! lanciate le monete e lasciatevi sopraffare dal mistero, piano piano le cose si sistemano da sole!

Auguri a tutti!
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 28.3-47

Messaggio da Ribbon »

Certamente chi meglio di noi può realmente comprendere ciò che l'Yi ci sta dicendo? :) penso sempre che l'dea iniziale che ci facciamo appena abbiamo letto il responso sia quella più giusta ... una sorta di sesto senso,ma dobbiamo essere ricettivi ovviamente,senza incaponirsi con molte domande,che poi generano troppa confusione (ed io l'ho compreso dopo lanci e lanci ;))
Agli inizi,quando ho iniziato ad approcciarmi a questo meraviglioso strumento,c'era molto scetticismo perchè di base non credo a ciò che non vedo e a nessuna arte divinatoria.Con il tempo ho compreso che l'Yi non è nulla di tutto ciò,ed è un qualcosa che ogni essere umano dovrebbe conoscere.
Rispondi