Pagina 1 di 1
24-5
Inviato: 19 dic 2012, 19:31
da Angelica de Bianchi
Buonasera ragazzi, ormai è tempo di regali, Natale è alle porte e io sono in dubbio circa il fare o meno un regalo ad una persona. Così ho fatto un lancio chiedendo a Yi "vorrei fargli un regalo per Natale cosa ne pensi"?. Responso esagramma 24 con 2.3.5 mutanti ed esagramma 5 derivato. Voi cosa ne pensate? Le linee del 24 sembrerebbero invitare all'azione e, nell'esagramma 5 è detto "propizio attraversare la grande acqua".. Sbaglio? Prima di buttarmi mi piacerebbe avere l'opinione di qualuno di voi. Grazie e buone feste a tutti!
Angelica
Re: 24-5
Inviato: 21 dic 2012, 23:18
da Valter Vico
Credo sia meglio non fare il regalo, però bisognerebbe approfondire meglio la situazione per una corretta interpretazione del responso.
Mi pare di capire che tu intenda riprendere una relazione che era soddisfacente (24.2), che però ora sarebbe pericolosa anche se tu non commettessi errori perchè senti troppa urgenza a muoverti (24.3), che potrebbe invece essere agevole in futuro (24.5).
La mia ipotesi, tutta da verificare, è quindi che tu ora ti trovi oggi alla 3^ linea del 24.
Le linee corrispondenti del 5 tratteggiano uno sviluppo analogo: prima attendere che si sviluppi una relazione che non ha solide basi, ha le fondamenta "sulla sabbia" (5.2), ora c'è il rischio di impantanarsi e di essere attaccati (5.3), meglio quindi aspettare "mangiando e bevendo".
In linea generale direi che prima di riprendere (24) bisogna aspettare (5).
Non sta a te fare la mossa adesso:
Segni misti: Attendere significa non procedere.
Goditi le feste;
Immagine: Le Nuvole (= Acqua) stanno sopra il Cielo: questa è l'immagine dell'Attesa. Ispirandosi ad essa, il signore mangia e beve, festeggiando con gioia.
Non è il momento di riallacciare rapporti adesso, al solstizio d'inverno, anzi:
Immagine: Il Tuono sotto la Terra: questa è l'immagine del Ritorno. Ispirandosi ad essa, gli antichi Re nel giorno del solstizio invernale facevano chiudere le porte della città, impedendo l'ingresso ai mercanti e agli stranieri, mentre i sovrani quel giorno non ispezionavano i lori territori.
È vero che "è propizio attraversare la grande acqua", ma, secondo la sentenza, prima di poterlo fare vanno soddisfatte delle condizioni di sincerità, chiarezza e costanza nella relazione da parte di entrambi.
Anche il ritorno pone diverse condizioni: bisogna evitare i circoli viziosi, lasciare che siano gli "amici" ad avvicinarsi, rendersi conto che le situazioni cambiano, aspettare che la situazione precedente si sia effettivamente chiusa, avere obiettivi chiari.
Cambiando in sequenza le 3 linee si ottengono in successione 19, 11, 5. Ne deduco che comunque sia meglio aspettare (5) che sia lui (11) ad avvicinarsi (19).
Re: 24-5
Inviato: 24 dic 2012, 13:52
da Angelica de Bianchi
Grazie Valter per la meravigliosa interpretazione che mi hai dato..
Ho riletto attentamente entrambi gli esagrammi alla luce della tua interpretazione e credo Tu abbia perfettamente ragione. Non mi resta che aspettare e trascorrere queste feste nel migliore dei modi possibile.
Intanto un augurio a tutti per un sereno Natale
Angelica