Ciao,
La scorsa notte ho fatto un sogno,in pratica avevo un neonato in braccio,ed ero cosciente del fatto che fosse mio figlio (premetto che non ho figli).C'era molta serenità in quel momento,felice del lieto evento.Un qualcosa che manca nella realtà,c'è forse più apprensione e stanchezza.Ho voluto chiedere che significato potesse avere questo sogno.
La linea 36.5 mostra realmente la situazione reale,parla di prudenza,riflessione,e potrebbe riferirsi al fatto che devo adattarmi,perseverando fino alla fine,con la fiducia e mantenendo una certa integrità all'interno.Il 63 potrebbe mettermi in guardia dal disordine.
Ma il sogno?
Un sogno ... 36.5 - 63
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 344
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: Un sogno ... 36.5 - 63
I sogni, in qualunque modo li si voglia approcciare, appartengono al regno di Yin e i sogni si sa son spesso desideri.
La psicologia spicciola ti dirà che sognare un nuovo nato rappresenta spesso un cambio di vita, un rinnovamento sia interiore che esteriore che porterà a qualcosa di diverso (un bambino che, anche se dipende da noi perchè di noi figlio, è sempre un essere a sè stante).
Per quanto riguarda il simbolismo della quinta linea, è qui rappresentata una precisa situazione storica in cui lo Zhou che avrebbe dovuto essere re era tiranneggiato dalla potenza oscura che l'aveva usurpato e costretto in prigione. Non potendo difendersi, usò il tempo della prigionia proprio per lavorare a Yi e creare lo Zhou Yi, il libro che stai usando per consultare il testo.
La psicologia spicciola ti dirà che sognare un nuovo nato rappresenta spesso un cambio di vita, un rinnovamento sia interiore che esteriore che porterà a qualcosa di diverso (un bambino che, anche se dipende da noi perchè di noi figlio, è sempre un essere a sè stante).
Per quanto riguarda il simbolismo della quinta linea, è qui rappresentata una precisa situazione storica in cui lo Zhou che avrebbe dovuto essere re era tiranneggiato dalla potenza oscura che l'aveva usurpato e costretto in prigione. Non potendo difendersi, usò il tempo della prigionia proprio per lavorare a Yi e creare lo Zhou Yi, il libro che stai usando per consultare il testo.

Re: Un sogno ... 36.5 - 63
Non conosco la storia raccontata da Vanessa.
La storia del conte Ji Zi alcuni la presentano come storia di colui
che dissimulò la propria intelligenza (fingendosi pazzo), pur di non
sottostare ad un tiranno (l'ultimo re degli Shang).
Così Wu Jing Nuan, parla della "divinazione del conte Ji: la luminosità
non può essere sospesa."
Può essere oscurata, come in un'eclisse.
Ma non è certo il sole a perdere la sua natura.
La questione si potrebbe giocare proprio sull'aspetto esterno, che
la quinta linea coglie.
Il bimbo è fonte di serenità, di felicità.
Come dice Vanessa è una cosa a sè stante.
E' una generazione verso l'esterno.
Ciò che hai generato è però nel sogno.
Il bambino potrebbe essere una metafora, uno specchio del tuo
silenzio nella 'realtà'.
Nigel Richmond evidenzia che è il silenzio (all'esterno) ad arrecare difficoltà.
Eppure, è il tempo della persistenza.
'La luminosità non può essere sospesa'.
Hilary Barrett domanda, introducendo l'esagramma 36: "Come puoi salvaguardare questa luce?"
Mi viene in mente un modo banale, elementare: riconoscere la propria capacità
di provare felicità e serenità.
E' una capacità che esprime attraverso queste forme (queste emozioni) la propria
luce interiore.
Te la sentiresti di generare un 'bambino' ed offrirlo ad un tiranno?
Il sogno a mio avviso, 'visto' attraverso l'Yijing, ti comunica di fidarti del sogno stesso.
Tu hai questo bambino, già. Lo possiedi, già.
Ma non è il momento di 'esporlo'.
Chiudo retoricamente con la Barrett:
"There will come a time when the inner light can be manifest in the outside world".
Un abbraccio, Fabio.
La storia del conte Ji Zi alcuni la presentano come storia di colui
che dissimulò la propria intelligenza (fingendosi pazzo), pur di non
sottostare ad un tiranno (l'ultimo re degli Shang).
Così Wu Jing Nuan, parla della "divinazione del conte Ji: la luminosità
non può essere sospesa."
Può essere oscurata, come in un'eclisse.
Ma non è certo il sole a perdere la sua natura.
La questione si potrebbe giocare proprio sull'aspetto esterno, che
la quinta linea coglie.
Il bimbo è fonte di serenità, di felicità.
Come dice Vanessa è una cosa a sè stante.
E' una generazione verso l'esterno.
Ciò che hai generato è però nel sogno.
Il bambino potrebbe essere una metafora, uno specchio del tuo
silenzio nella 'realtà'.
Nigel Richmond evidenzia che è il silenzio (all'esterno) ad arrecare difficoltà.
Eppure, è il tempo della persistenza.
'La luminosità non può essere sospesa'.
Hilary Barrett domanda, introducendo l'esagramma 36: "Come puoi salvaguardare questa luce?"
Mi viene in mente un modo banale, elementare: riconoscere la propria capacità
di provare felicità e serenità.
E' una capacità che esprime attraverso queste forme (queste emozioni) la propria
luce interiore.
Te la sentiresti di generare un 'bambino' ed offrirlo ad un tiranno?
Il sogno a mio avviso, 'visto' attraverso l'Yijing, ti comunica di fidarti del sogno stesso.
Tu hai questo bambino, già. Lo possiedi, già.
Ma non è il momento di 'esporlo'.
Chiudo retoricamente con la Barrett:
"There will come a time when the inner light can be manifest in the outside world".
Un abbraccio, Fabio.
Re: Un sogno ... 36.5 - 63
Grazie per le vostre riflessioni,molto utili.
Sto imparando davvero molto in questo forum,grazie a persone preparate come voi
Sto imparando davvero molto in questo forum,grazie a persone preparate come voi
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 671
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Un sogno ... 36.5 - 63
La storia del principe Ji è raccontata qui:
http://www.lastampa.it/2010/08/23/blogs ... agina.html
http://www.lastampa.it/2010/08/23/blogs ... agina.html
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Un sogno ... 36.5 - 63
Ciao,
stanotte ho di nuovo fatto un sogno simile a questo.Ero incinta,con un bel pancione,sentivo il bambino muoversi dentro di me.Era una sensazione profondamente meravigliosa.Ho posto la domanda ed ho ottenuto 53.2 - 57.
Cosa ne pensate di questo nuovo sogno,legato a quello precedente fatto un paio di mesi fa?
Soprattutto mi stavo soffermando su ciò che diceva Fabio "Tu hai questo bambino, già. Lo possiedi, già.Ma non è il momento di 'esporlo'".
Le cose stanno procedendo,vi è una sorta di sviluppo e ci vorrà pazienza e mitezza per "esporre questo bambino"?
Grazie
stanotte ho di nuovo fatto un sogno simile a questo.Ero incinta,con un bel pancione,sentivo il bambino muoversi dentro di me.Era una sensazione profondamente meravigliosa.Ho posto la domanda ed ho ottenuto 53.2 - 57.
Cosa ne pensate di questo nuovo sogno,legato a quello precedente fatto un paio di mesi fa?
Soprattutto mi stavo soffermando su ciò che diceva Fabio "Tu hai questo bambino, già. Lo possiedi, già.Ma non è il momento di 'esporlo'".
Le cose stanno procedendo,vi è una sorta di sviluppo e ci vorrà pazienza e mitezza per "esporre questo bambino"?
Grazie