Grazie, ho letto d'un fiato il post e ho sempre adorato Father and son di Cat Stevens
Mi risuona tutto: il tema del tempo della sentenza, quello della rimozione che sconfina nella negligenza raccontato dalle linee mobili...
I trigrammi e l'esagramma, col monte che sta fermo e tollera il vento. Nucleare e cielo anteriore (54) che corrispondono alla mia lunga attesa, come la figlia cadetta, del fallimento della sua relazione con la figlia maggiore.
Mi risuona anche il tema del padre, di un rapporto con lo yang che la vita non mi ha dato modo di maturare e che mi condiziona e mi ha condizionato. Un tema che approfondisco da una vita.
Vedo anche che il 64 è nella "Linea del Karma" del 18, anche se questo mi è meno chiaro.
Riporto l'interpretazione delle linee:
"Nove al terzo posto significa:
Riassettare quello che fu guastato dal padre.
Un po’ di pentimento vi sarà.
Nessuna grande macchia.
Sei al quarto posto significa:
Tollerare quello che fu guastato dal padre.
Continuando per questa via
si vedrà svergognamento.
Alla terza linea un adolescente rifiutava a priori la tradizione (“niente va bene”).
Alla quarta linea c’è il rischio opposto di prendere tutto per buono con superficialità (“non c’è nessun problema”)."
Andare avanti, insomma, accettare la relazione (come ogni altra relazione) e quello che ha provocato nel bene e nel male, anche in termini di crisi personale. Far nascere da lì un percorso di "pulizia" verso un'eredità da accettare ma da non subire.
"Invece, per stabilire il proprio posto nel mondo, bisogna fare i conti con la propria eredità, con tutta la propria eredità, anche con le parti che possono provocare imbarazzo accettandole come parti integranti del proprio codice genetico."
Spero di aver interpretato bene. Un grazie sincero.