Pagina 1 di 3
11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 00:07
da Sole
Salve a tutti, avrei bisogno di una mano per decifrare un consulto riguardo una situazione sentimentale. Dal lancio, in cui chiedevo in che situazione siamo, ho avuto 11 con nove al primo posto e sei al quarto che si trasforma in 32. L'aspetto insolito è che con questa persona non ho più un rapporto da diverso tempo, anche se il sentimento è rimasto integro da parte di entrambi. Grazie per l'aiuto!
Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:02
da Vanessa Passoni
Ciao Sole. La prima linea conferma il legame che esiste con questa persona, ma l'ultima linea conferma anche che la separazione è avvenuta. Il 32, la durata, rafforza il permanere in questo stato di cose! ciao, facci sapere come è andata.

Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:07
da Sole
Grazie Vanessa, eppure avevo interpretato in maniera diversa la quarta linea. Forse avrei dovuto fare più attenzione al commento "hanno tutti perso ciò che è solido"?
Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:12
da Vanessa Passoni
Scusa Sole, avevo capito sesta linea e non quarta. La situazione non muta molto (cioè la separazione per il momento permane), ma la quarta linea rappresenta la capacità di adattarsi alle richieste del tempo mantenendo una linea di grande spontaneità. Qualunque cosa succeda con questa persona accetta ciò che il mutamento del tempo ti propone...

Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:16
da Vanessa Passoni
Sole ha scritto:Grazie Vanessa, eppure avevo interpretato in maniera diversa la quarta linea. Forse avrei dovuto fare più attenzione al commento "hanno tutti perso ciò che è solido"?
Sicuramente la solidità del vostro rapporto non esiste più, ma qui non viene detto nè che vi separerete definitivamente, nè che vi rincontrerete. L'affetto permane e probabilmente siete legati anche per gli amici e i luoghi comuni che frequentate, mantieniti spontanea e sincera (senza forzare nulla) e lascia che il tempo scorra...

Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:20
da Sole
Grazie ancora, Vanessa!

Forse così mi suona anche meglio "i desideri vengono dall'intimo del cuore". Per quanto riguarda l'adattabilità, mi sembra di aver letto da qualche arte che l' Yi non è molto propenso a far in modo che una persona ritorni...
Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 15:24
da Sole
Vanessa Passoni ha scritto:Sole ha scritto:Grazie Vanessa, eppure avevo interpretato in maniera diversa la quarta linea. Forse avrei dovuto fare più attenzione al commento "hanno tutti perso ciò che è solido"?
Sicuramente la solidità del vostro rapporto non esiste più, ma qui non viene detto nè che vi separerete definitivamente, nè che vi rincontrerete. L'affetto permane e probabilmente siete legati anche per gli amici e i luoghi comuni che frequentate, mantieniti spontanea e sincera (senza forzare nulla) e lascia che il tempo scorra...

In effetti abbiamo degli amici in comune. La quarta linea la interpreto anche come un consiglio: non dare a vedere che nel mio cuore la situazione è diversa dalla realtà, così come più di qualcuno mi ha suggerito di fare. Io, per il momento, non sto forzando nulla...
Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 17:31
da Vanessa Passoni
Immagino che la miglior interpretazione sia proprio quello che risuona come reale nella tua situazione. Il nobile mantiene sempre un comportamento dignitoso e non si espone ai no. Inutile ferire sè stessi pubblicamente quando si conosce la risposta... Sull'aver letto che l'Yi Ching non sia propenso ai ritorni invece, non sono d'accordo. Il libro non ha opinioni precostituite, risponde a seconda delle esigenze del momento e ciò che ci appartiene non può andare perso nemmeno se lo buttiamo via. Ritorna. ciao

Re: 11.1.4-32
Inviato: 09 nov 2012, 18:16
da Sole
Vanessa Passoni ha scritto:Immagino che la miglior interpretazione sia proprio quello che risuona come reale nella tua situazione. Il nobile mantiene sempre un comportamento dignitoso e non si espone ai no. Inutile ferire sè stessi pubblicamente quando si conosce la risposta... Sull'aver letto che l'Yi Ching non sia propenso ai ritorni invece, non sono d'accordo. Il libro non ha opinioni precostituite, risponde a seconda delle esigenze del momento e ciò che ci appartiene non può andare perso nemmeno se lo buttiamo via. Ritorna. ciao

Forse mi sono spiegata male, quello che intendevo dire è che, se la memoria non mi tradisce, che l'Yi Ching non è ben 'disposto' a voler far tornare una persona per forza. Spesso, quando ho fatto dei lanci in cui chiedevo come e cosa fare per farlo tornare, spesso nelle linee degli esagrammi venuti fuori c'era scritto di non forzare gli eventi e di dare modo a quella persona di tornare liberamente. Non so se è una mia impressione, ma sembra che l'Yi Ching dia piuttosto consigli che divinazioni (almeno intese nel senso più comune), o mi sbaglio?
Re: 11.1.4-32
Inviato: 10 nov 2012, 07:18
da Vanessa Passoni
Sì Sole, Yi non aiuterà mai a forzare le cose. Nè per avere una persona, nè per ottenere ciò che non spetta.
Nelle linee di Yi l'aspetto divinatorio dovrebbe essere sempre interpretato come un indirizzo verso lo stato d'animo migliore per accompagnare le onde cicliche del destino.
In questo è sicuramente nascosto anche un grande segreto, a posteriori ci si rende sempre conto di quanto fosse accurata la descrizione di Yi, ma sicuramente, visto che è nella natura umana intuire piuttosto che capire razionalmente, la pratica proposta nell'evoluzione dei 64 esagrammi è quella dell'osservazione di ciò che parte da dentro di noi e si riflette creando ciò che è fuori di noi.
L'arte del nobile è apprendere come muoversi all'interno del movimento. Se si riesce a rispettare le esigenze del tempo, ovvero si riconoscono i cicli, il futuro offrirà ciò che noi non immaginiamo perchè spontaneamente arriverà e spontanemante gli andremo incontro. Questo modo di agire rispetta le nostre potenzialità dandogli il tempo di maturare e fiorire. Spesso noi non riusciamo nemmeno ad immaginare cosa l'universo ci sta realmente offrendo se solo cogliessimo l'occasione e ci mettessimo in movimento...