Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Oregon - Ontario
Messaggi: 131
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Oregon - Ontario »

Nerodavola ha scritto:
sinbad ha scritto:Ciao e benvenuta, anch'io ho ottenuto questo esagramma, anche se senza linee mutanti, in una situazione molto simile alla tua - la domanda era "cosa devo adesso aspettarmi da questa persona?"...e da allora mi continuo a chiedere il significato corretto di questo responso. L'esagramma 24 in sé sembra positivo, perlomeno in linea generale e dunque non necessariamente riferito ad un vero e proprio "ritorno" di qualcuno che di desidera - o si crede di desiderare...ma ho letto anche commenti meno ottimistici al riguardo, anche se sembrano scaturire in particolare dalla lettura dell'ultima linea per definire l'intero esagramma:
http://www.loracolo.com/i-ching-esagram ... l-ritorno/
Una lettura che lascia di sicuro..tramortiti...
Ma credo che, su questo forum, ci sarà qualcuno in grado di fornirci pareri illuminati al riguardo
Ciao Sinbad,
allora: io feci questa domanda anche a maggio (quando ci fu la prima rottura), e a giugno io ho ripreso i rapporti con questa persona. Ritorno avevano annunciato e ritorno è stato.
Questa volta però lo strappo è stato veramente pesante e sono dubbiosa.

Buonasera Nerodavola....scusa ma non ho ben compreso....hai fatto la stessa domanda a maggio e lui è tornato e tu affermi che era stato annunciato un ritorno che si è verificato. Quindi anche a maggio ti è uscito il 24?
E poi hai rifatto pochissimi gg fa la domanda inerente un altro ritorno del tuo amore e anche qui ti è uscito il 24 con due linee mutevoli...ho capito bene dunque?
Oregon - Ontario
Messaggi: 131
Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Oregon - Ontario »

Nerodavola ha scritto:Della serie: non la rivedrai più, contattala giusto per farle gli auguri di natale (visto che il 24 parla di solstizio d'invero)
Simpaticissimo, no?

Comunque non so quante visite ho ricevuto e nessuno che mi abbia dato un'interpretazione... Gran forum.
Comprendo il tuo disappunto ma questo non è un forum qualunque. È molto specifico l'argomento che tratta e anche se annovera più di 400 iscritti, sono pochissimi quelli che si azzardano a rispondere. Li puoi contare sulle dita di una mano praticamente. È una grande responsabilità spiegare un lancio e il farlo richiede tempo, preparazione, dedizione, una buona cultura di base e disponibilità interiore. In altri forum succede la stessa cosa credimi...per esempio se tu pratichi un po' Clarity, noterai le stesse limitazioni. Domande rimaste tali e pochi nomi che rispondono e sempre quelli. In più è un servizio gratuito e talvolta alcuni commentatori si sono pure beccati insulti (in privato) e poi se ne sono andati.
Senza contare la quasi totale assenza di riscontri a posteriori. Come ho già avuto modo di scrivere in altra risposta, pare di stare al mercato. Si prende e basta e per di più gratis e la sensazione che si prova, è di superficialità e totale mancanza d'interesse per il testo.

Questa era solo una puntualizzazione di carattere generale...venendo a te, ti metto qui fi seguito, una risposta ad un lancio identico al tuo. Prova a capire se può esserti utile....adattalo alla tua situazione perché deve valere come spunto. Detto ciò e lo dico per esperienza, io ho ben fatto (e le farò ancora), domande su altri e che richiedono un sì o un no, ma è da sapere che poi capirle, è molto arduo...e se il comprenderle risulta poi difficile anzi talvolta pure impossibile, non servano a nulla di nulla.

Ad ogni modo ecco. Spero si legga e ti sia utile...

viewtopic.php?f=6&t=2665

Buona lettura e serata.
Nerodavola
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 feb 2017, 13:03

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Nerodavola »

Grazie mille per il link, l'ho letto e se mai tornerà da me, non lo farà sicuramente entro sette giorni. Credo che dovrò aspettare (nel caso) molto di più.
Io ho interpretato il 16 come un avvertimento: se dovesse mai tornare, prendi la situazione con molta calma e non farti prendere né dall'ansia, né dal troppo entusiasmo. Vacci cauta.

Sì, feci la stessa domanda a maggio e dopo un mese è ripreso il rapporto, quindi ho avuto un riscontro positivo col quello che I Ching mi dissero. C'era però il secondo esagramma, il 25, che mi suggeriva cautela e pazienza, di non forzare troppo la mano... suggerimento che però ho ascoltato sino ad un certo punto.
Se dovesse risuccedere (incrocio le dita e fatelo anche voi per me) non mancherò di farlo sapere, ho frequentato altri forum e non ho mai sopportato chi (la maggior parte) non raccontava poi l'evoluzione delle situazioni a cui facevano riferimento. Sapere come è andata è un aiuto per tutti.

Grazie ancora per avermi risposto.
sinbad
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 mag 2015, 12:08

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da sinbad »

Nerodavola ha scritto:Della serie: non la rivedrai più, contattala giusto per farle gli auguri di natale (visto che il 24 parla di solstizio d'invero)
Simpaticissimo, no?
...
insomma, a giudicare da queste letture...uno legge "ritorno" e deve intendere "ma dde che?" :mrgreen:

come quando si va a votare ai referendum....
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da fgalassi »

Nella 'sentenza' dell'esagramma 24 il carattere 朋 péng viene tradotto da Wilhelm con 'Freunde'- amici.

Nel contesto fortemente autoreferenziale che tracci (persona con cui MI frequentavo) 朋 péng è estensibile all'andare e venire del pensiero di innamoramento che sembra caratterizzare la tua descrizione.

Se è vero che il carattere prende in considerazione 'il paio' ed è relativo alla rappresentazione di due stringhe di conchiglie connesse (che rappresentavano per lo più la moneta, 3.000 anni fa) è anche rappresentativo delle emozioni connesse alla relazione, ed in particolar modo al concetto di 'forte attaccamento' (Bodman).

Quindi gioco al 'con-cui-MI': nel senso che frequentavi te stesso/a, ovvero la tua percezione emotiva, frequentando un altro/a.

Questa circolarità referenziale, certamente è manifesta nel concetto dei '7 giorni' (七日 qī rì) come espressione di un ciclo completo che si riproduce e disegna, nuovamente in un nuovo andare e venire, dei contorni.
Sono i confini di cui parla l'esagramma 16 per i quali e presso cui vengono stabiliti eserciti.

Per reiterare la propria mancanza di soddisfazione piuttosto che l'incontro.
Allora, appena fortificati i confini si ritorna, alla prima linea del 24, dove è scritto: 不遠 (negazione della distanza) 復 ritorno.

Così come si può pensare ad una relazione sensata (dotata di senso, anche verbale e comunicativo quindi) se non ci si 'sente' da due mesi (o forse non si ascolta che se stessi).

Questa non è una relazione ma una autarchia percettiva:
la linea 24.4: 'si ritorna da soli' (mentre gli altri continuano).

La linea è tracciata ora siamo 獨 - soli.

O come un ricercatore suggerisce:‘one’ which may be related' (Norman).
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Nerodavola
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 feb 2017, 13:03

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Nerodavola »

Diciamo che quel "MI" è un uso verbale (sbagliatissimo) che usiamo in sardegna. Me ne rendo conto solo adesso che me lo hai fatto notare tu. Quindi non credo ci sia nulla di autoreferenziale.

Ti ringrazio comunque tanto per avermi risposto e non nego di aver dovuto leggere la tua risposta tre volte prima di metterla a fuoco.

Nessun ritorno quindi. Me ne farò una ragione :)

grazie ancora.
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da fgalassi »

Mi rendo conto che parlo a te di autoreferenzialità quando ne sono io stesso in qualche modo 'vittima'.

Ovvero, 'semplicemente' scrivo cogliendo le occasioni delle richieste per 'connettere' e studiare il testo, più che per 'rispondere'.

Spesso vedo scritto 'l'ho letto più volte'.

Mi piace la complessità o mi compiaccio nella complessità.
Così come mi piacciono i giochi complessi o articolati.

Quindi,
io non sò davvero se ci potrà essere un ritorno o meno della persona che tu ami (pensi o pretendi di amare).
Mi sembra invece, e ora parlo da maestro di autoreferenzialità, che tentare di far coincidere i propri bisogni e la loro soddisfazione ai comportamenti di altre persone sia molto inefficace.

Bateson mi convince quando parla del pensiero abduttivo:

una cosa è dire > sono infelice perché Paolo se ne è andato
un'altra cosa è > Paolo se n'è andato. [punto e abduzione=] Io sono infelice

(o meglio: ecco un sentimento...[puntini e abduzione=] Lo chiamo infelicità. -tanto per rendere le cose complesse...-).
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Nerodavola
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 feb 2017, 13:03

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Nerodavola »

"Mi sembra invece, e ora parlo da maestro di autoreferenzialità, che tentare di far coincidere i propri bisogni e la loro soddisfazione ai comportamenti di altre persone sia molto inefficace."

Su questo credo che siamo tutti d'accordo, ma credo anche che quando ci separiamo da una persona a cui teniamo particolarmente è normale e umano sperare in un suo ritorno, almeno nei primi mesi. Poi ci si abitua all'assenza, d'altronde abbiamo sempre vissuto anche prima di conoscerle, e quindi si va avanti.
Sono sensazioni già provate, già vissute, conosco l'epilogo. Ma nonostante conosca l'epilogo, e che quindi ho la consapevolezza che riuscirò a vivere bene lo stesso senza quella persona, fa sorridere che ogni volta che c'è una separazione la si vive più o meno con lo stesso con dolore. I sentimenti, le emozioni, purtroppo non si possono razionalizzare con tanta facilità. Si vive per l'ennesima volta il dolore, poi si passa all'elaborazione "del lutto" e alla fine si rinasce.
Nerodavola
Messaggi: 95
Iscritto il: 24 feb 2017, 13:03

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da Nerodavola »

"Mi piace la complessità o mi compiaccio nella complessità.
Così come mi piacciono i giochi complessi o articolati."

Ricordati però che potresti avere davanti persone (la maggior parte di noi) che quella complessità non la capiscono, quindi forse a volte la semplicità è la carta vincente.

Ti ringrazio comunque per la tua risposta.
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Se potete aiutarmi con l'interpretazione

Messaggio da fgalassi »

Ecco qua, infine, il ciclo che da 朋 ritorna a 獨 quel 'one’ which may be related.

Hai appena definito il tuo ritorno:

"Sono sensazioni già provate, già vissute, conosco l'epilogo" [...] "Si vive per l'ennesima volta il dolore, poi si passa all'elaborazione "del lutto" e alla fine si rinasce."

Dunque, perché domandare circa il Suo ritorno?
Che senso ha?

Non sei forse 'rinata'?
Non sei forse pronta per essere nuovamente (e poco poeticamente) 'appaiata'..?


La semplicità, in se, non è mai la carta vincente.
Lo è la capacità affiancare e giustapporre più semplicità.
In questo risplende la sincronicità.

Quello che mi permetto di obiettare (al tuo scrivere e non a te, che ovviamente non conosco) è la complicazione di andare e poi tornare, di chiedere e poi spiegare, di intimare e poi ringraziare.

Intanto, un affettuoso abbraccio a un buon 'Nero d'Avola' vino un po' anche Siculo ma in avatar Sardo.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi