Amore - Invitare un uomo
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 10
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 13 feb 2017, 16:18
Re: Amore - Invitare un uomo
Ah! Mica avevo capito che RediSpade alludeva all'ipotesi d'invitare un amico al pranzo con me ed L....Uhm...
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: Amore - Invitare un uomo
Michiching ha scritto:Ah! Mica avevo capito che RediSpade alludeva all'ipotesi d'invitare un amico al pranzo con me ed L....Uhm...
Beh...auspicherei che Re di Spade tornasse qui...però a me sembrava che sia lui che il lancio, soprattutto vedendo quella 2^ del 13, sconsigliasse un' uscita del tipo due piccioncini e basta. Certo, capisco che tu lo vorresti, per dare un'impronta più intima al tutto ("magari si apre di più se siamo soli", avrai pensato...).
La 5^ del 13 indica una persona (uomo o donna non so), che potresti (e così mi pareva di aver capito leggendo la spiegazione di Re di Spade), coinvolgere e che ti sarebbe in qualche modo di aiuto. Pare una persona dalla quale sei separata al momento da vicende varie di vita, ma che ha comunque significato e importanza per te. Tu vedi L. e invece Re di Spade, un'altra persona. Io come scritto sopra in altra mia risposta, sarei a mia volta felice, di capire il collegamento e il filo del ragionamento che lega queste due linee, secondo Re.
A questo punto spero che lui ti venga in aiuto ancora....
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: Amore - Invitare un uomo
Non credo sai che Re intendesse d'invitare a questo benedetto pranzo la persona della 5^ linea...ma penso intendesse di coinvolgerla "a parte"...
Re: Amore - Invitare un uomo
Quando tra due persone scoppia un’intensa passione, difficoltà non ce ne sono. Non ci sono mogli, mariti, figli, rapporti gerarchici, rapporti professionali che tengano. La tensione si taglia col coltello ad ogni incontro; ogni appuntamento è una tappa verso l’inevitabile.Michiching ha scritto:Grazie Sinbad e ReDiSpade.
Sicuramente le linee mutanti parlano di difficoltà e io so che ce ne sono. Riguardano per così dire "impegni precedenti" dell'uomo coinvolto nelle consultazioni.
Chiedo a ReDiSpafe se gentilmente mi può aiutare a capire meglio l'associazione tra 36 e 11 del primo responso e seconda e quinta linea del 13. Che poi muta in 14, confermato nel terzo responso.
Dopo avere inviato l'invito a L. Ho fatto un nuovo lancio chiedendo: Uscirà a pranzo con me? 14 con terza e quinta linea mutante, quindi 11 come esagramma evoluto. Nelle mie consultazioni a proposito di L., Il possesso grande e La Pace escono spesso. Ciò mi fa ben sperare e pensare.
Comunque L. ieri ha accettato l'invito. Abbiamo solo spostato la data. Chissà...
Ed in questi casi, è proprio chi più ha da perdere che tanto più è indotto a rischiare.
Ove vi siano difficoltà, esse possono essere legate all’ufficializzazione del rapporto, non al rapporto, diventando un problema anche molto sentito, ma solo successivamente, non certo all'inizio.
L’impulso sessuale, che sta alla base della passione e dell’amore, è la pulsione più forte che esista in natura dopo l’istinto di sopravvivenza.
L’attrazione NON è una scelta.
Nei tempi antichi, la dinastia Shang regnava su una miriade di Stati vassalli.
Ad Ovest, uno dei regni minori era governato da un re la cui saggezza si espandeva come una fiamma, amato dalla sua gente: il Signore della Luce.
Il Signore delle Tenebre, il Re dei Re, era Di Xin di Shang: un pazzo furioso.
Talmente fuori di testa da distruggere le condizioni di vita del suo popolo e perfino il suo stesso entourage.
Dei suoi tre saggi e più fidati consiglieri, uno venne esiliato.
Al secondo, venne strappato il cuore (36.4).
Il terzo si finse pazzo, per non subire la stessa sorte (36.5).
Preoccupato per la fama che si espandeva “dalle contrade occidentali” e non volendo avere pericolosi rivali, Di Xin tese un imboscata al suo vassallo e lo fece imprigionare, rinchiudendolo in una caverna.
Dopo sette anni, non considerandolo più un pericolo, lo fece liberare e quest’ultimo tornò al suo regno. Tra la sua gente. Perché la sua realizzazione ed i suoi affetti stavano da un’altra parte.
Questo vassallo era Re Wen degli Zhou, e durante la lunga prigionia compose i testi delle sentenze e l'ordine degli esagrammi del libro che hai tra le mani e che sono giunte fino a noi.
La luce può essere oscurata. Non può mai essere spenta.
I Responso.
L’esagramma 36 non parla, dunque, di difficoltà. Parla di lunga e dolorosa prigionia, e parla di ferite (del corpo, dell’anima).
Il trigramma interno è Li, la figlia mediana del Cielo, la fiamma che viene oscurata, e rappresenta te in quanto compare in quasi tutti i responsi successivi. Qui, prigioniera di questa situazione poco chiara, di questa passione che non può espandersi ed alimentarsi. In un contesto che non è il tuo, che non ti appartiene nel profondo come quasi sempre accade con le persone e situazioni legate al lavoro, che ci diventano indispensabili prevalentemente in virtù del tempo che dedichiamo alla professione, dello stress, delle aspirazioni di ognuno, delle difficoltà quotidiane, e infatti nelle aziende e negli uffici ne capitano di ogni.
Ma l’affinità professionale, molto spesso, si alimenta di percezioni principalmente legate ai ruoli che ciascuno interpreta. Alla funzione che ciascuno ha e di conseguenza all’immagine che trasmette. E sono, non di rado, sentimenti e passioni nati “in cattività”. La Vita trova sempre i suoi modi per propagarsi.
Il trigramma esterno riassume il contesto ed è rappresentato dal trigramma della Terra, che “copre” il fuoco.
Kun, la Terra, descrive l’ambito lavorativo e i rapporti subordinati in generale (“il tempo del lavoro e dello sforzo” e “l’obbedienza al Creativo”, come descritto nell’esagramma 2 a cui rimandiamo idealmente per un' immagine in purezza del trigramma), e se lui occupa un ruolo di rilievo all’interno dell’organizzazione (tua o sua, non ho capito se siete colleghi o avete rapporti professionali di altra natura) forse c’è qualcosa che ti sfugge, nella considerazione che hai di quest’uomo.
Kun è anche la moglie del Cielo, la quale domina negativamente su tutta la situazione.
E’ necessario quindi nascondersi tra la folla (l’ambiente di lavoro), dissimulando le proprie intenzioni, in quanto probabilmente il contesto non è idoneo. Ed è necessario non attirarsi “inimicizie invincibili” in quanto la di lui consorte è, allo stato attuale delle cose, nettamente in posizione di forza.
Questo è il terreno di gioco, e questo terreno orienta necessariamente tutti i responsi successivi.
Nella mia esperienza, io non ho mai visto il libro suggerire ad una donna di farsi avanti direttamente nei confronti di un uomo. Di un uomo sposato e con la moglie in casa, con la quale ha, nel migliore dei casi, un rapporto complicato. E per di più in un contesto delicato come quello lavorativo, dove sono facili e frequenti le inimicizie e le invidie altrui, alto il rischio di venire scoperti o di generare problemi, vista la situazione, che arrivino ad impattare anche sulla qualità e proseguimento dei rapporti professionali.
Questo non significa che "nel lungo periodo" tu non possa avere successo, anche se non so a cosa ti serva conoscere “il lungo periodo”: io comunque non posso dirtelo.
Quello che posso dirti è che certamente, nel caso, andrebbe ribaltato completamente il rapporto cacciatore/coniglio che al momento sta al contrario di come dovrebbe.
Chi più ha da perdere, tanto più deve essere indotto a rischiare. Altrimenti, facilmente cede alla comodità di un rapporto minore, di una passione intermittente. Utile. Purché non metta in crisi lo status quo.
Alla luce di questo, la seconda linea è dunque impedita nel movimento (“ferita alla coscia”) e deve “servirsi di un cavallo vigoroso”.
Insieme alla terza e quarta, essa forma il trigramma intrinseco K’an, l’Abissale, che tra i suoi attributi ha quello di “cavallo con un bel dorso”. La terza linea (costituente, yang) si abbassa e ottiene il centro, mentre la seconda yin le sale sopra (quindi “monta” a cavallo). Mutando entrambe le linee, l’Esagramma 36 si trasforma nel 19, Lin, l’Avvicinamento, e quindi simboleggia l’aiuto che arriva, poiché Lin ha sempre la caratteristica di qualcuno che si avvicina a noi da una posizione di forza, da un valore reale o percepito come superiore al nostro.
Qui però la terza linea non muta, perciò di cavalli vigorosi, dentro a quel contesto, non ce ne stanno.
L’aiuto è allora esterno alla situazione, e inoltre muove verso l’esterno portando all’ 11, dove “il piccolo va” (il 36 ed il “contesto 36”) e “viene il grande”.
La Pace indica sempre una fase di equilibrio tra energie opposte, non di rado con l’accezione di [mettersi l’anima in] pace. Non è uno stato definitivo. Non è una predizione di successi finali e duraturi. E spesso coinvolge terze persone e terze situazioni, in quanto ciò che arriva può facilmente essere nuovo e diverso rispetto a ciò che va.
L'esagramma nucleare del 36, formato dai trigrammi intrinseci Abissale ed Eccitante è il 40, la Liberazione, alla cui sentenza è detto: "Se non vi è un luogo dove andare, il ritorno è salutare. Se vi è un luogo dove andare è salutare la rapidità".
Qui di luoghi dove andare non ve ne sono, nel senso che non vi sono cose che possano essere risolte con rapidità. Quindi bisogna ritornare.
A sé stessi, e mantenere la Pace il più a lungo possibile, come indicato nella linea bersaglio 11.2: sicurezza (“attraversare decisi il fiume”, andare OLTRE il pericolo), lungimiranza (“non trascurare il distante”), centratura su se stessi ("non tener conto dei compagni”).
Folla, moltitudine, contesti pubblici. Terze persone. Aiuto esterno, andare fuori dal pericolo.
Questi concetti ricompaiono anche nel lancio successivo, sotto altre forme.
Nei prossimi giorni proverò a chiarire i vostri dubbi sul secondo responso.
Ciao.
RdS
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: Amore - Invitare un uomo
RediSpade ha scritto:Quando tra due persone scoppia un’intensa passione, difficoltà non ce ne sono. Non ci sono mogli, mariti, figli, rapporti gerarchici, rapporti professionali che tengano. La tensione si taglia col coltello ad ogni incontro; ogni appuntamento è una tappa verso l’inevitabile.Michiching ha scritto:Grazie Sinbad e ReDiSpade.
Sicuramente le linee mutanti parlano di difficoltà e io so che ce ne sono. Riguardano per così dire "impegni precedenti" dell'uomo coinvolto nelle consultazioni.
Chiedo a ReDiSpafe se gentilmente mi può aiutare a capire meglio l'associazione tra 36 e 11 del primo responso e seconda e quinta linea del 13. Che poi muta in 14, confermato nel terzo responso.
Dopo avere inviato l'invito a L. Ho fatto un nuovo lancio chiedendo: Uscirà a pranzo con me? 14 con terza e quinta linea mutante, quindi 11 come esagramma evoluto. Nelle mie consultazioni a proposito di L., Il possesso grande e La Pace escono spesso. Ciò mi fa ben sperare e pensare.
Comunque L. ieri ha accettato l'invito. Abbiamo solo spostato la data. Chissà...
Ed in questi casi, è proprio chi più ha da perdere che tanto più è indotto a rischiare.
Ove vi siano difficoltà, esse possono essere legate all’ufficializzazione del rapporto, non al rapporto, diventando un problema anche molto sentito, ma solo successivamente, non certo all'inizio.
L’impulso sessuale, che sta alla base della passione e dell’amore, è la pulsione più forte che esista in natura dopo l’istinto di sopravvivenza.
L’attrazione NON è una scelta.
Nei tempi antichi, la dinastia Shang regnava su una miriade di Stati vassalli.
Ad Ovest, uno dei regni minori era governato da un re la cui saggezza si espandeva come una fiamma, amato dalla sua gente: il Signore della Luce.
Il Signore delle Tenebre, il Re dei Re, era Di Xin di Shang: un pazzo furioso.
Talmente fuori di testa da distruggere le condizioni di vita del suo popolo e perfino il suo stesso entourage.
Dei suoi tre saggi e più fidati consiglieri, uno venne esiliato.
Al secondo, venne strappato il cuore (36.4).
Il terzo si finse pazzo, per non subire la stessa sorte (36.5).
Preoccupato per la fama che si espandeva “dalle contrade occidentali” e non volendo avere pericolosi rivali, Di Xin tese un imboscata al suo vassallo e lo fece imprigionare, rinchiudendolo in una caverna.
Dopo sette anni, non considerandolo più un pericolo, lo fece liberare e quest’ultimo tornò al suo regno. Tra la sua gente. Perché la sua realizzazione ed i suoi affetti stavano da un’altra parte.
Questo vassallo era Re Wen degli Zhou, e durante la lunga prigionia compose i testi delle sentenze e l'ordine degli esagrammi del libro che hai tra le mani e che sono giunte fino a noi.
La luce può essere oscurata. Non può mai essere spenta.
I Responso.
L’esagramma 36 non parla, dunque, di difficoltà. Parla di lunga e dolorosa prigionia, e parla di ferite (del corpo, dell’anima).
Il trigramma interno è Li, la figlia mediana del Cielo, la fiamma che viene oscurata, e rappresenta te in quanto compare in quasi tutti i responsi successivi. Qui, prigioniera di questa situazione poco chiara, di questa passione che non può espandersi ed alimentarsi. In un contesto che non è il tuo, che non ti appartiene nel profondo come quasi sempre accade con le persone e situazioni legate al lavoro, che ci diventano indispensabili prevalentemente in virtù del tempo che dedichiamo alla professione, dello stress, delle aspirazioni di ognuno, delle difficoltà quotidiane, e infatti nelle aziende e negli uffici ne capitano di ogni.
Ma l’affinità professionale, molto spesso, si alimenta di percezioni principalmente legate ai ruoli che ciascuno interpreta. Alla funzione che ciascuno ha e di conseguenza all’immagine che trasmette. E sono, non di rado, sentimenti e passioni nati “in cattività”. La Vita trova sempre i suoi modi per propagarsi.
Il trigramma esterno riassume il contesto ed è rappresentato dal trigramma della Terra, che “copre” il fuoco.
Kun, la Terra, descrive l’ambito lavorativo e i rapporti subordinati in generale (“il tempo del lavoro e dello sforzo” e “l’obbedienza al Creativo”, come descritto nell’esagramma 2 a cui rimandiamo idealmente per un' immagine in purezza del trigramma), e se lui occupa un ruolo di rilievo all’interno dell’organizzazione (tua o sua, non ho capito se siete colleghi o avete rapporti professionali di altra natura) forse c’è qualcosa che ti sfugge, nella considerazione che hai di quest’uomo.
Kun è anche la moglie del Cielo, la quale domina negativamente su tutta la situazione.
E’ necessario quindi nascondersi tra la folla (l’ambiente di lavoro), dissimulando le proprie intenzioni, in quanto probabilmente il contesto non è idoneo. Ed è necessario non attirarsi “inimicizie invincibili” in quanto la di lui consorte è, allo stato attuale delle cose, nettamente in posizione di forza.
Questo è il terreno di gioco, e questo terreno orienta necessariamente tutti i responsi successivi.
Nella mia esperienza, io non ho mai visto il libro suggerire ad una donna di farsi avanti direttamente nei confronti di un uomo. Di un uomo sposato e con la moglie in casa, con la quale ha, nel migliore dei casi, un rapporto complicato. E per di più in un contesto delicato come quello lavorativo, dove sono facili e frequenti le inimicizie e le invidie altrui, alto il rischio di venire scoperti o di generare problemi, vista la situazione, che arrivino ad impattare anche sulla qualità e proseguimento dei rapporti professionali.
Questo non significa che "nel lungo periodo" tu non possa avere successo, anche se non so a cosa ti serva conoscere “il lungo periodo”: io comunque non posso dirtelo.
Quello che posso dirti è che certamente, nel caso, andrebbe ribaltato completamente il rapporto cacciatore/coniglio che al momento sta al contrario di come dovrebbe.
Chi più ha da perdere, tanto più deve essere indotto a rischiare. Altrimenti, facilmente cede alla comodità di un rapporto minore, di una passione intermittente. Utile. Purché non metta in crisi lo status quo.
Alla luce di questo, la seconda linea è dunque impedita nel movimento (“ferita alla coscia”) e deve “servirsi di un cavallo vigoroso”.
Insieme alla terza e quarta, essa forma il trigramma intrinseco K’an, l’Abissale, che tra i suoi attributi ha quello di “cavallo con un bel dorso”. La terza linea (costituente, yang) si abbassa e ottiene il centro, mentre la seconda yin le sale sopra (quindi “monta” a cavallo). Mutando entrambe le linee, l’Esagramma 36 si trasforma nel 19, Lin, l’Avvicinamento, e quindi simboleggia l’aiuto che arriva, poiché Lin ha sempre la caratteristica di qualcuno che si avvicina a noi da una posizione di forza, da un valore reale o percepito come superiore al nostro.
Qui però la terza linea non muta, perciò di cavalli vigorosi, dentro a quel contesto, non ce ne stanno.
L’aiuto è allora esterno alla situazione, e inoltre muove verso l’esterno portando all’ 11, dove “il piccolo va” (il 36 ed il “contesto 36”) e “viene il grande”.
La Pace indica sempre una fase di equilibrio tra energie opposte, non di rado con l’accezione di [mettersi l’anima in] pace. Non è uno stato definitivo. Non è una predizione di successi finali e duraturi. E spesso coinvolge terze persone e terze situazioni, in quanto ciò che arriva può facilmente essere nuovo e diverso rispetto a ciò che va.
L'esagramma nucleare del 36, formato dai trigrammi intrinseci Abissale ed Eccitante è il 40, la Liberazione, alla cui sentenza è detto: "Se non vi è un luogo dove andare, il ritorno è salutare. Se vi è un luogo dove andare è salutare la rapidità".
Qui di luoghi dove andare non ve ne sono, nel senso che non vi sono cose che possano essere risolte con rapidità. Quindi bisogna ritornare.
A sé stessi, e mantenere la Pace il più a lungo possibile, come indicato nella linea bersaglio 11.2: sicurezza (“attraversare decisi il fiume”, andare OLTRE il pericolo), lungimiranza (“non trascurare il distante”), centratura su se stessi ("non tener conto dei compagni”).
Folla, moltitudine, contesti pubblici. Terze persone. Aiuto esterno, andare fuori dal pericolo.
Questi concetti ricompaiono anche nel lancio successivo, sotto altre forme.
Nei prossimi giorni proverò a chiarire i vostri dubbi sul secondo responso.
Ciao.
RdS
Grazie Re. Perlomeno io ti ringrazio per quel che riguarda me e il il mio interesse ad approfondire e capire i lanci. Inoltre ho potuto leggere che hai pure esaminato la linea bersaglio (11,2) che io pure avevo guardato ma che non avevo ben capito come applicare.
Purtroppo questa tecnica di lettura delle linee bersaglio, so che per molti è preziosa, ma a me dà spesso problemi. Alle volte è chiara e amplia il tutto, altre volte invece (molte), non la so comprendere in relazione alla domanda posta.
Attendo altri approfondimenti quindi...
@per Michiching: come vedi qui si è allargata la spiegazione del responso in modo eccezionale da parte di Re di Spade. Hai chiesto consiglio e quindi ti viene detto in buona sostanza di non buttarti in avanti con esposizione dei tuoi sentimenti in modo aperto. Siccome ho chiaro che non ti tirerai indietro col pranzo, perché oramai per te significa troppo e troppo ci hai investito in termini di aspettativa, io dico solo che se proprio devi andare, e l'ho già esposto sopra nei miei messaggi, non devi svelarti affatto.
Tu penserai "ma questi qua pensano che sono proprio zuccona e che ancora non l'ho capito!". La mia insistenza su questo punto è presto spiegata....so bene per esperienza che i moniti, accettati all'inizio quando ancora l'evento non è in atto (in questo caso il pranzo), si accettano ma poi, quando la cosa inizia a dispiegarsi, le cose diventano pericolose e si gioca il tutto per tutto. Pensa che però potresti spaventarlo e il rapporto che avete ora, che sembra buono da quanto dici, potrebbe mutare radicalmente e virare al negativo. Dovrebbe essere lui a farsi avanti casomai...se tu stai zitta, ti metti in una posizione di sicurezza totale. Se lui è davvero interessato a te, stai tranquilla che si farà avanti, se non lo fa, capisci da sola che non vuole, anche se dovesse fare sogni erotici su di te tutte le santi notti....
Ovviamente nessuno conosce il futuro...non so come si metterà più avanti, ma per ora, le cose stanno così...
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13 feb 2017, 16:18
Re: Amore - Invitare un uomo
Wow RediSpade!
La tua spiegazione è fantastica. Una lezione, che mi consente di comprendere quanto e l'interpretazione possa prendere il sopravvento quando non si conosce la storia.
Io e L. Non siamo colleghi. Siamo entrambi titolari d'impresa e al momento lui è un mio fornitore. Mi è stato presentato da un mio fornitore storico in un momento in cui quest'ultimo non poteva soddisfare le mie richieste.
Per me è stato un colpo di fulmine. Ora, dopo sei mesi, sono cotta a puntino.
" L'attrazione non è una scelta".
Sei stato molto chiaro. Ho capito tutto.
Ora, se decido di dare ascolto ballo monito, devo frenare la mia voglia di sovversione. Peccato non poter essere sincera!!
"Chi più ha fa perdere, tanto più deve essere indotto a rischiare." Mi piace!
A questo punto rimango in curiosa attesa di chiarimenti sul secondo responso.
Grazie mille!
@Oregon..Ho capito! Mi tocca tirare il freno a mano. E penso che lui l'abbia già tirato prima di me, giacché all'inizio era più, diciamo, espansivo ma poi, pur continuando a rimanere molto disponibile e gentile con me, si è ritirato.
Grazie ancora. Di cuore.
La tua spiegazione è fantastica. Una lezione, che mi consente di comprendere quanto e l'interpretazione possa prendere il sopravvento quando non si conosce la storia.
Io e L. Non siamo colleghi. Siamo entrambi titolari d'impresa e al momento lui è un mio fornitore. Mi è stato presentato da un mio fornitore storico in un momento in cui quest'ultimo non poteva soddisfare le mie richieste.
Per me è stato un colpo di fulmine. Ora, dopo sei mesi, sono cotta a puntino.
" L'attrazione non è una scelta".
Sei stato molto chiaro. Ho capito tutto.
Ora, se decido di dare ascolto ballo monito, devo frenare la mia voglia di sovversione. Peccato non poter essere sincera!!
"Chi più ha fa perdere, tanto più deve essere indotto a rischiare." Mi piace!
A questo punto rimango in curiosa attesa di chiarimenti sul secondo responso.
Grazie mille!
@Oregon..Ho capito! Mi tocca tirare il freno a mano. E penso che lui l'abbia già tirato prima di me, giacché all'inizio era più, diciamo, espansivo ma poi, pur continuando a rimanere molto disponibile e gentile con me, si è ritirato.
Grazie ancora. Di cuore.
Re: Amore - Invitare un uomo
Michiching ha scritto:Wow RediSpade!
La tua spiegazione è fantastica. Una lezione, che mi consente di comprendere quanto e l'interpretazione possa prendere il sopravvento quando non si conosce la storia.
Io e L. Non siamo colleghi. Siamo entrambi titolari d'impresa e al momento lui è un mio fornitore. Mi è stato presentato da un mio fornitore storico in un momento in cui quest'ultimo non poteva soddisfare le mie richieste.
Per me è stato un colpo di fulmine. Ora, dopo sei mesi, sono cotta a puntino.
" L'attrazione non è una scelta".
Sei stato molto chiaro. Ho capito tutto.
Ora, se decido di dare ascolto ballo monito, devo frenare la mia voglia di sovversione. Peccato non poter essere sincera!!
"Chi più ha fa perdere, tanto più deve essere indotto a rischiare." Mi piace!
A questo punto rimango in curiosa attesa di chiarimenti sul secondo responso.
Grazie mille!
@Oregon..Ho capito! Mi tocca tirare il freno a mano. E penso che lui l'abbia già tirato prima di me, giacché all'inizio era più, diciamo, espansivo ma poi, pur continuando a rimanere molto disponibile e gentile con me, si è ritirato.
Grazie ancora. Di cuore.
Sul II responso, più specifico, possiamo dire che:
1) La gestione e distribuzione equa e razionale delle risorse (11), la creazione di alleanze con altri sistemi organizzati (13), il consenso popolare ed il controllo delle masse (14), erano questioni della massima importanza per il buon governo degli imperatori a cui il libro è idealmente dedicato.
11, 13 e 14, pertanto, sono segni PUBBLICI, che non riguardano unioni affettive.
Questo è un aspetto particolarmente importante nella 2° linea del 13 che è linea costituente anche di quel 44 nucleare: la linea ha sciagura se cerca di instaurare rapporti di natura privata in situazioni dove compaiono interessi di fazione. Hai comunque a che fare con un fornitore, con un titolare di impresa, un uomo d’affari, e vi sono interessi da ambo le parti che vanno considerati e sconsigliano vivamente un tuo “disarmo” aperto, specie qualora i tuoi sentimenti non fossero ricambiati: è l’aspetto relativo al lavoro di cui abbiamo parlato descrivendo il trigramma Kun, e la “subordinazione” qui sta nel rapporto cliente/fornitore che quasi mai è paritario, ma tende verso il più forte dei due; mettendo apertamente in campo la tua intimità, ove non ricambiata, rischi di sbilanciarlo fortemente a suo favore, creando un doppio danno per te stessa, da cui l'invito a "distinguere le stirpi e ripartire le cose", senza fare confusione tra lavoro e vita privata e muovendosi in funzione dei diversi contesti.
I microsistemi formati da aziende e reti di aziende costituiscono d’altronde i moderni “clan” di una società di caccia e raccolta come la nostra, così come i vincoli familiari ne costituivano il nucleo in una società agricola.
“L’associazione tra persone” propone ed auspica il superamento dei particolarismi e l’unione in campo aperto con altri sistemi organizzati, simboleggiati dagli eserciti che si incontrano nella 5° linea, unione che avviene appunto nel trigramma esterno, allargando gli spazi.
Se il lavoro occupa un ruolo predominante nella tua vita, è necessario dare ampio rilievo ad altro tipo di associazioni, nelle quali tu possa maggiormente esprimere la tua persona e non il tuo ruolo.
2) A proposito della celeberrima e super-fraintesa quinta linea del 13, che viene sempre scambiata per la versione in salsa di soia della storia di Renzo e Lucia: semplicemente, non c’entra nulla. Se non altro, perché Renzo e Lucia avevano una relazione e si amavano già prima di subire tutte le angherie descritte nei “Promessi Sposi”. L’amore, a volte, può essere pure che trionfi, ma sicuramente solo quando c’è.
Questa linea, nella mia esperienza e come riportato anche da Oregon, riguarda in genere l’incontro con un amico che non si vede da tempo, dove al di là dei rapporti pregressi ciò che sopravvive e conta è proprio il rapporto di amicizia, perché il segno di questo parla: collaborazione, progetti esterni, amici.
Se c’è una persona con cui rimandi un incontro da un po’, è il momento di vederla. Se c’è un progetto che prima o poi vorresti iniziare, è il momento di avviarlo. Se vai fuori più spesso, può essere perfino che incontri l’ex del liceo o l’amico dell’università che non vedi da anni.
Ad una folla nella quale bisogna nascondersi (36) vanno sostituite una folla ed una moltitudine nelle quali esprimersi (13 e 14: qui, sopra e sotto la fiamma c’è il Cielo che sostiene e non più la Terra che copre).
In un’altra interpretazione, la quinta fa riferimento ad una prima sconfitta alla quale segue, dopo un forte distacco però, la possibilità di fronteggiare nuovamente l’esercito rivale (qui, nel caso, la moglie): mutando la linea infatti, dal 13 si ottiene il 30, l’Aderente, il Fuoco, trigramma Li (che significa anche “armi”) raddoppiato, quindi due eserciti.
Sviluppando al meglio la tua vita privata, creeresti nel caso le condizioni migliori perché ciò avvenga.
Ad ogni modo, volendo sintetizzare il messaggio primario del responso, potremmo dire: associati (13) per fare chiarezza (14).
In piccolo, stiamo provando a farlo qui.
Se attui questo anche nella tua vita reale, i benefici potranno essere cento volte maggiori.
Auguri.
RdS.
Re: Amore - Invitare un uomo
L'unico errore da non fare è quello di leggerle come se fossero uscite.Oregon - Ontario ha scritto: Purtroppo questa tecnica di lettura delle linee bersaglio, so che per molti è preziosa, ma a me dà spesso problemi. Alle volte è chiara e amplia il tutto, altre volte invece (molte), non la so comprendere in relazione alla domanda posta.
Per il resto, possono essere esito di un movimento che parte dalla linea mutante, o spiegazione, dettaglio della derivante; idealmente, una frase il cui soggetto e verbo sia la linea mutante ed i cui complementi siano la derivata.
Non sempre sono chiare, certo. Un piccolo stratagemma che io uso a volte è quello di ribaltarle, cioè leggerle al contrario invertendo il rapporto con la mutante, per capire cosa mi starebbe dicendo il libro nel caso contrario. A volte dà delle ottime indicazioni.
Ma in generale, con l'esercizio tutto si supera.
Ciao.
RdS
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: Amore - Invitare un uomo
Grazie nuovamente Re. Grazie per il tempo dedicato sia all'ampliamento della risposta fornita a Michiching, utile anche a me, sia per la risposta mirata sul tema "linea bersaglio". Proverò a fare come hai scritto. E lo farò sicuramente ora su vecchi lanci di cui ho tenuto nota, per vedere a posteriori, cosa potevano esprimere. Mi fa piacere leggerti e mi rammarico di non vedere le tue risposte di più. I bravi e completi commentatori su questo forum sono pochi e appaiono saltuariamente. Ma mi rendo conto che si perda molto tempo a fornire risposte. E mi rendo pure conto che alle volte temi e domande proposte siano...diciamo...un tantino "irritanti" perchè riguardano solo e sempre l'amore. D'altra parte finché non si raggiunge un certo equilibrio interiore anche da soli, l'argomento "coppia" , la fa da padrone per un bel po' di tempo nella vita e qui si ha la possibilità di chiedere pareri e consigli, altrimenti negati.
@Michiching, ricorda di darci riscontri, non importa quanto tempo passi. E per il pranzo, comunque vada, sarà un successo. Anche non dovesse accadere nulla di ciò che speri, il tuo tenerti amabilmente su posizione neutre, ti consentirà di salvare faccia, dignità e rapporto di lavoro, il che non è assolutamente poco. Se invece lui dovesse farsi avanti di suo, senza imput da parte tua, potrai cogliere quello che vuoi senza esserti esposta...auguri dunque e a presto.
@Michiching, ricorda di darci riscontri, non importa quanto tempo passi. E per il pranzo, comunque vada, sarà un successo. Anche non dovesse accadere nulla di ciò che speri, il tuo tenerti amabilmente su posizione neutre, ti consentirà di salvare faccia, dignità e rapporto di lavoro, il che non è assolutamente poco. Se invece lui dovesse farsi avanti di suo, senza imput da parte tua, potrai cogliere quello che vuoi senza esserti esposta...auguri dunque e a presto.
-
- Messaggi: 10
- Iscritto il: 13 feb 2017, 16:18
Re: Amore - Invitare un uomo
Buongiorno Oregon e RediSpade.
Grazie per il tempo è l'energia spesi per aiutarmi a comprendere i responsi.
A questo punto mi chiedo se usate ancora l'oracolo. Mi mancano così tante informazioni necessarie a capire le risposte!! Meglio che mi dedichi allo studio della storia, piuttosto!!
L'amore è la cosa più importante che ci sia. Perché rammaricarsi se le persone desidarno avere successo? Concordo sul fatto che prima serva raggiungere un equilibrio interiore, ma come si fa ad arrivarci se non a suon di esperienze, di domande, di errori e di correzioni? Per chi ha la volontà di crescere, nulla più delle relazioni d'amore può essere funzionale.
Per quanto riguarda il pranzo, ho pure pensato di annullare con una scusa. Ci devo pensare.
Buona domenica.
Un caro saluto.
Grazie per il tempo è l'energia spesi per aiutarmi a comprendere i responsi.
A questo punto mi chiedo se usate ancora l'oracolo. Mi mancano così tante informazioni necessarie a capire le risposte!! Meglio che mi dedichi allo studio della storia, piuttosto!!
L'amore è la cosa più importante che ci sia. Perché rammaricarsi se le persone desidarno avere successo? Concordo sul fatto che prima serva raggiungere un equilibrio interiore, ma come si fa ad arrivarci se non a suon di esperienze, di domande, di errori e di correzioni? Per chi ha la volontà di crescere, nulla più delle relazioni d'amore può essere funzionale.
Per quanto riguarda il pranzo, ho pure pensato di annullare con una scusa. Ci devo pensare.
Buona domenica.
Un caro saluto.