Si può interpretare un responso così?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Viandante
Messaggi: 35
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 13 apr 2014, 21:23

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da Viandante »

Ciao Fabio, grazie per l'analisi.

Interessante la scelta di concentrarti sul trigramma superiore, tra l'altro con un'interpretazione in cui mi rispecchio, perchè ero sicuro della mia intuizione. Sull'uso delle medicine sono in parte d'accordo con te: da qualche giorno ho smesso di prendere il multicentrum, resto però dell'idea di utilizzare l'olio di fegato di merluzzo che, nonostante si tratti di un integratore (e come dici tu, più vicino al concetto di farmaco ai tempi dell' I Ching), è poco più che un alimento comune: non lo vedo tanto diverso dal mangiare un'arancia per la vitamina C.

In questi giorni ho proseguito la dieta, includendo alimenti che prima non mangiavo. Personalmente, penso che stia funzionando alla grande. Il peso è sotto controllo, inoltre anche il colesterolo è calato a livelli ottimali (l'ho sempre avuto piuttosto alto), lo so perchè ho fatto in farmacia l'analisi per sicurezza.
Se ho capito bene, un pò di grasso nella dieta evita al corpo di produrne altro attraverso una sintesi nel fegato (affaticandolo).. ma sto divagando.

Insomma, sono soddisfatto.. Comunque sono d'accordo con te: il mio è stato un grosso cambiamento e sebbene l'intuizione sembri corretta è meglio discuterne con un nutrizionista, non vorrei fare casini nel lungo periodo.

Quella figura in prima battuta mi ha fatto venire in mente la copertina dell'I-Ching dell'edizione Adelphi, come stile. Cercando di darle un significato mi fa venire in mente un uomo in preghiera con le mani alzate, anche se sproporzionate e con una gamba di troppo.
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: Si può interpretare un responso così?

Messaggio da fgalassi »

Ciao.

La 'figura' è prossima a quella che tu riconosci nell'edizione Adelphi in quanto si tratta della scrittura arcaica 金文 jīnwén, (iscrizione su bronzo).

E' la rappresentazione del carattere moderno 藥 yào 'farmaco' (ovvero sinteticamente, è questo carattere a rappresentare l'evoluzione moderna di quella scrittura).

Le 'sostanze' in se non hanno alcun effetto. E' sempre l'interazione che le rende attive. Ed ogni interazione è unica, anche se la materia è (sembra) sempre la stessa. Così il monitoraggio lo si fa, come tu hai scritto, osservando gli effetti, accettando di correre sul filo che separa la persona dalla cavia..
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi