11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Messaggio da Vanessa Passoni »

Perchè con la definizione "ragazzo di bronzo" mi riferisco appunto all'interpretazione della terza linea del quattro, inutile dilungarmi in spiegazioni quando il testo le contiene già!
Tieni presente che Yi dice una cosa sola, cioè sempre la stessa cosa (ovvero la grande regola), declinata su 64 esagrammi per 384 linee! ;)
Avatar utente
Aenima
Messaggi: 187
Iscritto il: 23 ott 2012, 01:24

Re: 11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Messaggio da Aenima »

sì ho capito che è la 3a linea del 4 che dà quella definizione.. non capivo il 4 cosa centrasse come esagramma.. è un opposto? un intrinseco? e perchè hai scelto proprio la terza linea..c'è qualche regola specifica?
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ti ho già risposto Aenima. L'aver scelto il 4 non è nè una tecnica, nè un esagramma intrinseco, nè chissà quale benedettissima scuola di interpretazione, semplicemente uso Yi come un qualsiasi altro libro di testo scolastico e non considero gli esagrammi delle unità distinte. Yi è un'unica cosa e tutto è correlato. Ciao!
Avatar utente
Aenima
Messaggi: 187
Iscritto il: 23 ott 2012, 01:24

Re: 11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Messaggio da Aenima »

ok tranquilla ..era una linea scelta ad esempio come poteva esserne un'altra.
io cerco sempre di rintracciare una specificità nelle linee anche perchè se escono esagrammi e linee specifiche la risposta deve necessariamente essere in quelle, tenendo comunque presente la filosofia alla base dell' i ching.. ero solo curiosa di conoscere il tuo punto di vista e il tuo metodo se ne hai uno preferenziale, tuo e degli altri utenti del forum..mi hai risposto e chiedevo le tue argomentazioni..siamo qui tutti per imparare del resto.
ciao!
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: 11.2.4>55 un incontro non proprio pacifico

Messaggio da Vanessa Passoni »

No, non era una linea scelta come poteva esserne un'altra, ho proprio fatto volutamente riferimento a quella linea sia per spiegarti la dinamica, sia per dimostrarti come Yi dica sempre una cosa sola declinata per 64 esagrammi su 384 linee!

E, proprio perchè sono consapevole del fatto che si sia qui per imparare e scambiare informazioni, insisto nel dirti che l'unica tecnica che utilizzo non è quella prettamente meccanica che fa riferimento alle linee del testo come fossero semplici ingranaggi da connettere fra loro per avere la giusta risposta utilitaristica, ma piuttosto un metodo per LA RISPOSTA che insegna come, anche senza monete, sia possibile sapere quale linea uscirebbe anche senza lanciare le monete. :geek:

;) ciao!
Rispondi