il morso che spezza e sincronicità

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da Vanessa Passoni »

Ciao Berenix. Sì, l'eliminare ciò che si frappone all'unione è essere fermi e decisi nelle proprie posizioni. Certo talvolta.
Di sicuro l'aspetto filosofico meditativo del libro parla anche dell'unione fra l'alto e il basso di sè stessi, la mente e il cuore, la ratio e l'inconscio.
In realtà è l'aspetto su cui Yi lavora attraverso le esperienze dei segni. Se interrogando Yi poniamo più attenzione alle nostre azioni quotidiane, anche il nostro stato di coscienza progredisce e proprio perchè prendiamo coscienza di ciò che accade oggettivamente intorno a noi. Vediamo, o cerchiamo di vedere, le dinamiche e come e perchè si manifestano lucidamente.
Unire sè stessi richiede fermezza e, in questo caso, il 21 ben lo rappresenta. (Anche il parlare poco e tenere la bocca chiusa sulle proprie faccende personali più personali perchè non sono adatte per essere discusse con gli altri, sono troppo intime) ciao! :)
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da berenix13 »

Vanessa Passoni ha scritto:Di sicuro l'aspetto filosofico meditativo del libro parla anche dell'unione fra l'alto e il basso di sè stessi, la mente e il cuore, la ratio e l'inconscio.
Esattamente! Ecco il perché della mia domanda!
Sento di essere decisa nella posizione che ho preso (la mente), ma a volte, ci sono quei momenti in cui mi sento anche violentemente trascinata indietro (il cuore)!
Da sola, in lotta contro me stessa e chi, improvvisamente, senza rispettare il libero arbitrio arriva e mi destabilizza!E in questo Yi mi sta aiutando tanto, leggere un "prosegui verso la strada che hai intrapreso con attenzione ma fermezza e determinazione", per me è un conforto!
Quoto anche:
Vanessa Passoni ha scritto:Anche il parlare poco e tenere la bocca chiusa sulle proprie faccende personali più personali perchè non sono adatte per essere discusse con gli altri, sono troppo intime
Ultimamente ho espressamente chiesto a chi conosce la storia (anche se sono le mie amiche più intime) di non chiedermi nulla perché, vuoi per per affetto e benevolenza, in qualche modo mi confondono le idee!
Che fatica mettere d'accordo mente e cuore :( !
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da Vanessa Passoni »

L'unione di mente e cuore è ciò cui tendono gli iniziati di qualunque disciplina esoterica ed è oggetto di studio e meditazione da sempre. Questo non per spaventarti, ma solo per dirti che ogni uomo ha dentro di sè questo impulso e che questa via, che è poi la via del Tao (ciò che sta in mezzo fra Yin e Yang e decide sempre e solo per il bene comune), è quella cui tendono tutti. Coscientemente come nel caso di chi si avvicina a una disciplina specifica, istintivamente come chi invece avverte il bisogno del mutamento interiore oltre che esteriore.

Nel 7 è contemplato l'ordine che i guerrieri devono mantenere in battaglia. Il generale è colui che sta in mezzo perchè Yin e Yang necessitano di un mediatore, in questo caso al 2° posto perchè è il trigramma della terra, quindi dell'azione. Il mediatore è l'uomo che ha coscienza OGGETTIVA (quindi scevra da dinamiche egoiche) di ciò che accade.

Yi ti sta allenando a questo. A opporre resistenza alle tue dinamiche egoiche (che utilizzano la paura e l'ansia per attaccarti e riportarti alla situazione pre-esistente) in modo cosciente e lucido perchè questa è una guerra che non ha mai fine. A ogni step, ogni progresso del tuo stato di coscienza, ci sarà una nuova battaglia per riuscire a riportare l'ordine laddove gli equilibri sono stati modificati.

Infatti se è facile conquistare qualcosa o qualcuno, è ben vero che è molto più difficile mantenere il possesso che non perderlo. Per mantenere il possesso (qualunque esso sia, anche la stima delle persone) è necessario continuare a lavorare e darne esempio, altrimenti si è fasulli e nel tempo ci si rivelerà come tali distruggendo anche il lavoro pregresso. Stessa cosa nei rapporti affettivi. L'affetto quindi non è indulgenza perchè, così come enunciato nella terza del 37, se si sottovalutano le cose poi le dinamiche "diventano porci troppo grassi per essere domati".

Il tuo bisogno istintivo di solitudine è un ottimo segnale. L'equilibrio interiore lo si allena in solitudine proprio perchè, una volta affrontate le proprie ombre, si riesce a proiettare una realtà diversa sia internamente che esternamente e questo può solo dipendere da noi, dall'intimo rapporto che abbiamo stabilito nell'ascolto della nostra mente e del nostro cuore per donare loro l'equilibrio che necessitano.

In tutto questo il suggerimento, strettamente personale, che vorrei aggiungere è quello che troviate una disciplina fisica che sia compatibile al senso di disciplina e ordine che desiderate per voi stessi. Yoga, fittness, aerobica, jogging, danza, ginnastica da casa, quello che volete, basta che mettiate in relazione il vostro modo di pensare alle reazioni del vostro corpo. Questo aiuta moltissimo a comprendere ed integrare il cuore che, da questo punto di vista, è a capo del corpo. :geek:

Quindi Berenix non rammaricarti e persevera perchè, quando i primi risultati arriveranno, sarai così contenta che non riuscirai a credere di poterti sentire così fiera di te stessa e dei risultati che hai saputo ottenere. Sarai così tanto contenta che, invece di fare il 61 all'ultimo posto, avrai ancora più voglia di stringere i denti e andare avanti verso il prossimo step! ;)

Ciao!
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da berenix13 »

Vanessa Passoni ha scritto:Quindi Berenix non rammaricarti e persevera perchè, quando i primi risultati arriveranno, sarai così contenta che non riuscirai a credere di poterti sentire così fiera di te stessa e dei risultati che hai saputo ottenere
Non vedo l'ora, Vanessa!!!Sapessi quanta volontà e forza ci sto mettendo!!!
Comunque, hai detto una cosa verissima
Vanessa Passoni ha scritto:Yi ti sta allenando
E sai perchè? Onestamente non so neanche se in effetti è possibile una cosa del genere, ma quando mi risponde, se percepisce che il concetto non mi è chiaro al primo lancio, me lo richiarisce meglio al secondo!
Ho notato infatti che c'è quasi sempre una stretta connessione tra il primo e il secondo sulla stessa questione (vedi questo con il 44) Ovviamente è una cosa che sto cominciando a percepire da poco tempo, e se può essere d'aiuto un po' a tutti, per l'esattezza da quando ho cominciato a sfogliare il quadernetto, dopo i primi mutamenti, per farmi un quadro generale della situazione!

E per me è palese quando poi leggo:
Vanessa Passoni ha scritto:Yi ti sta allenando a questo. A opporre resistenza alle tue dinamiche egoiche (che utilizzano la paura e l'ansia per attaccarti e riportarti alla situazione pre-esistente) in modo cosciente e lucido perchè questa è una guerra che non ha mai fine.
Perchè è vero, quelle che riesco a controllare poco ultimamente, sono la paura e l'ansia che a volte mi fanno gestire male la mia parte yin con il rischio appunto di questo:

"Il non esporre il lato Yin è il non parlare delle proprie ed intime elucubrazioni perchè, se esposte, corromporebbero i rapporti. E' necessario tenere presente che certe speculazioni possono spaventare chi non è preparato, inoltre non esclude che gli istinti yin che possiede non vengano sollecitati a una contro reazione (causa effetto). Questi istinti ignorati, e portati allo scoperto, contrattaccherebbero subito per paura e senza nessuna motivazione logica se non la pura diffidenza."

Ps.: Quoto fortemente
Vanessa Passoni ha scritto:Yoga, fittness, aerobica, jogging, danza, ginnastica da casa, quello che volete, basta che mettiate in relazione il vostro modo di pensare alle reazioni del vostro corpo
io l'ho sempre fatto da piccola (uno solo però :lol: ) ed è vero, oltre ad essere un toccasana per il corpo, lo è anche per la mente! E se non vi va di farlo perchè i pensieri vi tolgono le forze, allora sforzatevi, un volta a settimana, col tempo due, e poi ancora tre, ma iniziate, vedrete che un passo alla volta, poi non riuscirete a farne a meno proprio perchè sentirete i sani benefici di cui non riuscirete a fare a meno ;)
Notte!!!
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da sennin185 »

berenix13 ha scritto:Ciao ragazze!
Riprendo un attimo il discorso perché stavo riflettendo anche su questa cosa della rottura e dell'inconciliabilità del 21!
mi chiedo: ma se
Vanessa Passoni ha scritto:L'inconciliabilità nel 21 è generalmente irrisolvibile, è qualcosa che è già avvenuto (oltre al tuono cade il fulmine in terra e non in acqua come nel 51 o nel 58) e a cui non si può porre rimedio se non in alcuni fortuiti casi
perché allora il 21 è il mordere per unire?

E poi, oltre al mordere per unire le persone, può anche voler dire: mordi per unire te stessa? Cioè, sii determinata e ferma nelle tue decisioni?
Questo ultimo pensiero mi è venuto fuori dopo aver riflettuto a lungo su un 21>10!
;)

esatto Berenix, nel senso che poni una domanda giusta a Vanessa. Non sono d'accordo sull'interpretazione comunque 'negativa' del 21. Che è un segno inquietante ma non inquieto. Invita a prendere una decisione per unire e non per separare. Oppure, essendo come in questo caso secco, fa il disegno di qualcosa. Evidentemente, nella situazione specifica il morso che spezza era questa lettera di cui ignoriamo il contenuto e che ha avuto come reazione la separazione. Ma - come prima cosa - i tempi di yi sono talmente particolari che è possibile benissimo che sul lungo periodo la lettera unisca più che dividere. Oppure più semplicemente Yi abbia voluto dire: con questa mossa avventata di mordere per unire, cioè di scrivere, hai creato il danno. Cioè che ti abbia esposto solo il problema. Potresti provare a fare un lancio e chiedere: potrebbe avvenire un riavvicinamento? per quanto riguarda 21 in generale c'è chi considera 21 un preludio alle corna addirittura o anche un processo giudiziario che porta ad una sentenza di condanna, o veramente qualcosa legata all'alimentazione. Insomma. 21 significa un atto deciso, inquietante ma non inquieto, in quanto deciso. Prova ad andare oltre.
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da Vanessa Passoni »

Scusa Sennin ma non sono d'accordo sul classificare i segni come negativi o positivi. I segni sono neutri anche in situazioni a noi contrarie, è il nostro stato emotivo che traduce in negativo e/o positivo, non Yi. "Fortuito caso" è una consecutio temporale che esprime un'immagine, nessuno qui parla di buona o cattiva sorte, positività o negatività. Yi non si occupa di superstizione.

Ciao!
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da sennin185 »

Vanessa Passoni ha scritto:Scusa Sennin ma non sono d'accordo sul classificare i segni come negativi o positivi. I segni sono neutri anche in situazioni a noi contrarie, è il nostro stato emotivo che traduce in negativo e/o positivo, non Yi. "Fortuito caso" è una consecutio temporale che esprime un'immagine, nessuno qui parla di buona o cattiva sorte, positività o negatività. Yi non si occupa di superstizione.

Ciao!
Vanessa mi pare che in passato avessimo già affrontato l'argomento. Parlavamo l'altra sera con Tiziano proprio dell'ambivalenza inquietante di tutti i segni. Mi rendi poco giustizia se interpreti il mio pensiero come superstizioso. :) quel 'negativo' l'ho scritto appositamente tra virgolette. E si riferiva alla tua lettura del lancio in negativo rispetto alla richiesta specifica. Non certo al segno. Che infatti - in senso generico - interpretando anche letteralmente (per quel poco che possiamo non conoscendo il cinese né antico né moderno - la sentenza e le ali che 21 dovrebbe essere un gesto positivo nel
Senso di yang per unire e non per dividere.
Però a volte non funziona. Quindi grazie per il suggerimento ma lo so. D'altro canto mi scuso con Berenix se ho scritto una cosa ambigua nella sua interpretazione. Pensavo fosse chiaro. Ciao a
Te.
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da Ribbon »

Ho avuto delle esperienza con il 21 fisso,e in entrambe le volte il libro cercava di dirmi "Mordi,mastica e ingoia questi "pensieri".In maniera letterale.Dopo averlo fatto,si stava decisamente meglio.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da sennin185 »

Ribbon ha scritto:Ho avuto delle esperienza con il 21 fisso,e in entrambe le volte il libro cercava di dirmi "Mordi,mastica e ingoia questi "pensieri".In maniera letterale.Dopo averlo fatto,si stava decisamente meglio.
Cito Snoopy (:-D): nella vita rimpiango i morsi che non ho dato!
Avatar utente
berenix13
Messaggi: 299
Iscritto il: 27 feb 2013, 19:43

Re: il morso che spezza e sincronicità

Messaggio da berenix13 »

sennin185 ha scritto:mi scuso con Berenix se ho scritto una cosa ambigua nella sua interpretazione
Ci mancherebbe, Sennin!!!Non devi affatto scusarti anzi, ti ringrazio per il tuo intervento!
Io sto imparando molto da questo forum, vi chiedo consigli, vi leggo, vi seguo, seguo i vostri consigli (su come interpretare i mutamenti) perché credo che ogni intervento può essere utile per capire ciò che a volte la paura ci rende impossibile da capire, ma alla fine, come sempre detto e ripetuto qui sul forum, le decisioni spettano a noi! Spettano a noi perché noi conosciamo bene le nostre storie, la nostra vita, le nostre vicende, connesse in una determinata maniera con l'universo e la via da seguire! E da quando sono qui ad interagire con voi, le decisioni che io prendo sono sempre in relazione prima con le riflessioni che voi (ognuno a modo vostro) mi aiutare a sviluppare e poi con i mutamenti che per me stanno diventando un vero insegnamento di vita!
Quindi, grazie a tutti voi!
Rispondi