55.4

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
Aenima
Messaggi: 187
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 23 ott 2012, 01:24

Re: 55.4

Messaggio da Aenima »

Ciao Sole,
non potrebbe essere allora nel mio caso (la domanda è quali sentimenti prova x per me) che stia a significare che in una profusione di sentimenti e sensazioni che generano confusione (55)..si deve rimanere perseveranti ritrovandosi affini (4a del 55) poichè si comprende l'intima natura delle cose (4a del 36)?
solitamente è questo l'ordine che seguo nella lettura 1°esagramma, linee mutevoli, linee mutevoli dell'esagramma di relazione.
perchè tu menzioni anche l'opposto?
alcuni intendono anche il secondo esagramma come sostrato della domanda, potrebbe essere pure che in una situazione di luce nascosta, dove non ci si può manifestare apertamente, si finisce in una grande confusione emozionale 55?
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: 55.4

Messaggio da Sole »

Sì, Aenima, può essere anche come dici tu. Il problema di quando si fanno domande che non riguardano se stessi è che diventa difficile capire se il Libro ha evidenziato un tuo atteggiamento, sentimento, ecc. oppure se si riferisce all'altro. Approfondisci la 4^ del 36, cerca di intuire a chi si sta riferendo, perché potrebbe parlare anche di te, di come pensi, ti comporti, o ti poni nei confronti di questa relazione. I miei sono suggerimenti, anche perché io non so assolutamente nulla di questo rapporto. Il consiglio che ti do è che quando vuoi essere aiutata sarebbe meglio se tu dessi quante più indicazioni possibili sulla questione della domanda, così potresti avere un aiuto maggiore ;)
Per quanto riguarda l'esagramma opposto, è una tecnica che ci ha fatto conoscere Aulentissima e se dai un'occhiata agli ultimi thread c'è scritto. Ciao :)
Rispondi