Grazie Re di Spade,
ti sei anche ricordato della mia storia. Già. ..è sempre quella storia di allora.
Ma con le persone non è così semplice...ci vedi bene le pressioni sociali, culturali del mio ambiente (adesso che ho il ragazzo tutti sono felici, mia madre già immagina i figli). Del resto, come accusare un ragazzo che ha dato sé stesso per il nostro rapporto e che avverte che qualcosa non va? I litigi sono solo la punta dell'iceberg ma altrettanto ci sono lacrime e preghiere di non lasciarlo. Tutto questo, ti assicuro, è doloroso. Sono una Madame Bovary di questi tempi forse.
Come mi consiglia l'esagramma faccio come l'uccello che vola basso, mi prendo i miei spazi e il mio silenzio che mi fa stare bene (se mi sentisse lui che mi affido a delle monetine per decidere!). Una persona che non comprende i tempi e le necessità dell'altro è sbagliata come dici tu. O forse è importante saper comunicare perché ci aspettiamo che capisca?
È un bravo ragazzo, un amante perfetto ma cosa c'è che mi tormenta? Quella vocina insistente che torna...sarà forse la mia libertà che scalpita? Ma l'amore non dicono che faccia sentire liberi?
Aspetto...prendo tempo. Credo che le cose prendano il loro giusto posto senza forzarle.
Grazie Re di spade.
Rapporto sentimentale altamente infiammabile
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 21
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 29 dic 2015, 13:34
- Valter Vico
- Site Admin
- Messaggi: 672
- Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
- Località: Torino
- Contatta:
Re: Rapporto sentimentale altamente infiammabile
Ciao Libellula,31.3.5 La stimolazione (o la domanda di matrimonio) con 6 al terzo posto e nove al quinto
che dà
il 62 La preponderanza del piccolo
c'è qualcosa che non mi torna nel responso perchè:
- se avessimo un 9 al terzo posto 31.3,5 darebbe 16
- mentre invece se ci fosse 6 al terzo posto avremmo 45.3,5 - 62
Puoi ricontrollare?
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
https://iching.blog/

https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Re: Rapporto sentimentale altamente infiammabile
Libellula ha scritto:Grazie Re di Spade,
ti sei anche ricordato della mia storia. Già. ..è sempre quella storia di allora.
Ma con le persone non è così semplice...ci vedi bene le pressioni sociali, culturali del mio ambiente (adesso che ho il ragazzo tutti sono felici, mia madre già immagina i figli). Del resto, come accusare un ragazzo che ha dato sé stesso per il nostro rapporto e che avverte che qualcosa non va? I litigi sono solo la punta dell'iceberg ma altrettanto ci sono lacrime e preghiere di non lasciarlo. Tutto questo, ti assicuro, è doloroso. Sono una Madame Bovary di questi tempi forse.
Come mi consiglia l'esagramma faccio come l'uccello che vola basso, mi prendo i miei spazi e il mio silenzio che mi fa stare bene (se mi sentisse lui che mi affido a delle monetine per decidere!). Una persona che non comprende i tempi e le necessità dell'altro è sbagliata come dici tu. O forse è importante saper comunicare perché ci aspettiamo che capisca?
È un bravo ragazzo, un amante perfetto ma cosa c'è che mi tormenta? Quella vocina insistente che torna...sarà forse la mia libertà che scalpita? Ma l'amore non dicono che faccia sentire liberi?
Aspetto...prendo tempo. Credo che le cose prendano il loro giusto posto senza forzarle.
Grazie Re di spade.
Innanzitutto, ti ringrazio per avermi fatto vincere il mio secondo tafano d'oro, premio meritatissimo per coloro che si fidano di una memoria invece inaffidabile e non ricontrollano i lanci. Ricordavo in effetti la tua storia e mi ha fuorviato quella terza del 31, con la quale mi sono illuso di aver capito il responso, senza rendermi conto di come in effetti non fosse una mutazione possibile.
Mi è già successo con gli steli dolci/steli amari in un 60 di qualche mese fa e dunque mi cospargo nuovamente il capo di cenere.
Quindi scusami, non considerare minimamente quanto ho scritto e ti prego anche io di ricontrollare il lancio.
Per il resto, aggiungo solo questo al tuo ultimo commento: leggo molta tristezza e un po' di rassegnazione nelle tue parole, e credo che la libertà di cui parli esista in amore solo laddove entrambi i partner ne abbiano la stessa concezione (sia di "coppia" che di "libertà").
Probabilmente, al di là del responso e stando a quanto hai raccontato e racconti di questa storia, talvolta l'essere messi al centro del mondo di un altro gratifica, altre opprime, ma il più delle volte fa entrambe le cose. L'I Ching, in generale, ha una concezione diversa di quello che dovrebbe essere l'atteggiamento maschile in una coppia (si veda la linea 32.5, ad esempio).
Qui non si accusa la persona, quanto si prova a mettere a fuoco la dinamica, l'interazione tra di voi, come scrivevo sopra.
Ad ogni modo, spero tu possa trovare la strada migliore per te.