Quesito lavorativo - 45 con tutte linee fisse

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Avatar utente
RediSpade
Messaggi: 94
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 03 lug 2015, 18:40

Re: Quesito lavorativo - 45 con tutte linee fisse

Messaggio da RediSpade »

Francesca Romana ha scritto:Ciao a tutti,
in breve il contesto e' questo: ho un progetto che vorrei proporre a un editore, che ho provato a contattare in tutti i modi, ma non ho ricevuto risposta. A quel punto, ho contattato un mio importante collega che conosco e che lavora per tale editore (non per farmi raccomandare!!!) per illustrargli la mia idea e, soprattutto, chiedere il suo consiglio su come e a chi sottoporla, in particolare (per esempio se potesse suggerirmi il nome di un redattore che si occupasse degli argomenti che tratto io).
Ora, non ho ricevuto alcun riscontro dal mio collega e, soprattutto, non ho la piu' pallida idea di cosa possa intendersi, in questa situazione, per "vittima sacrificale" (se non il fatto che, in tutto questo, quella sui carboni ardenti, almeno al momento, sono io!).

Da tutto cio' derivano la mia confusione e perplessita' sulla risposta (positiva) che non corrisponde alla mia situazione.
Tieni vivo il progetto rinnovandolo, correggendolo, alimentandolo, le risposte arriveranno.
Il sacrificio da offrire della sentenza qui può riferirsi, ad esempio, alla necessità di fare un investimento in funzione del progetto (autofinanziamento, corsi specifici, disponibilità a collaborare gratuitamente in qualche altra cosa con l'editore/collega, ecc...).
Rispondi