Trasferirmi di nuovo?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
naratti
Messaggi: 102
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 29 ott 2013, 22:24

Re: Trasferirmi di nuovo?

Messaggio da naratti »

Ciao Florabella! Guardo subito la tua domanda.
Per quanto riguarda la mia, allora, inizialmente la pensavo come te, solo che se esamino la situazione da un punto di vista pragmatico le cose assumono una perspettiva diversa. Forse è più facile se descrivo la situazione in fatti e numeri:

. Casa dove abito adesso nel centro storico di Vienna, condominio d'epoca, 65 m2 = 860 € al mese, contratto a scadenza, aumento di affitto al rinnovo nel 2016 (nn so quanto, ma l'aumento è sicuro)

. Ex casa diventata libera in cui potrei trasferirmi (ho chiesto ieri sera alla padrona, sarebbe felice se tornassi), centro storico di Vienna, condominio d'epoca, 65 m2 = 650 € al mese (perchè conosco i proprietari), contratto fisso, cioè niente aumento, diritto di dimorare A VITA

. Negli ultimi due anni e mezzo mi sono traslocata la bellezza di 3 volte

. Non è possibile ottenere un contratto fisso, te lo danno a scadenza di 5 anni per poi aumentare l'indice al rinnovo del contratto

. Non è possibile trovare un appartamento di 65 m2 nel centro storico di Vienna che costi 650 € al mese

. And last but not least: fra 1 anno e mezzo mi scade il contratto dell'appartamento attuale e avrò cmq bisogno di una casa nuova perchè questa nn potrò più permetterla. L'altra (650 € al mese) se proprio nn trovo un coinquilino adeguato per un certo tempo invece potrei anche permetterla da sola. A dire il vero anche senza coinquilino, ma farei più fatica a sbarcare il lunario.

Alla domanda postra ieri "Cosa succede se NON torno nel vecchio appartamento" ho ottenuto il 4 ed ero rimasta perplessa a proposito della terza linea. Qui viene descritta "una ragazza che vede l'uomo di bronzo e non rimane in possesso di se stessa". I miei ripensamenti infatti riguardavano anche l'ex vicino e amante. Ma la mia domanda appunto era "se NON torno nel vecchio appartamento". Pensandoci e ripensandoci mi sembra che possa interpretarla così: se NON tornassi mi comporterei come una ragazza che vede l'uomo di bronzo (l'ex vicino!!!) e non rimane in possesso di se stessa. Se mi trasferisco invece lascerei il pericolo (di rimanere senza casa) alle spalle (sesta linea del 59). La "ripetizione del pericolo" accennata dal 29 probabilmente sono i miei numerosi traslochi.

Il trasferimento avverrebbe cmq il più prima fra 3 mesi, fino a lì chissà che nn abbia un fidanzato nuovo anch'io ed abbia dimenticato l'ex? ;) :mrgreen:
Rispondi