la situazione tra noi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 7
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 27 apr 2014, 16:48
la situazione tra noi
ciao, sono nuova e contenta di potermi confrontare con altre persone sull'uso dell'iching
domanda: la situazione tra noi ( io e il mio ex, storia finita molto male da circa un mese)
risposta:
2 con prima linea mutante che divene 24
chiedo un chiarimento e mi dà
35 con 4 linea mutante che diviene 23
li trovo in antitesi mi spavento e chiedo a voi.
cosa vuol dire per voi?
grazie
domanda: la situazione tra noi ( io e il mio ex, storia finita molto male da circa un mese)
risposta:
2 con prima linea mutante che divene 24
chiedo un chiarimento e mi dà
35 con 4 linea mutante che diviene 23
li trovo in antitesi mi spavento e chiedo a voi.
cosa vuol dire per voi?
grazie
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: la situazione tra noi
provo ad azzardare un'ipotesi di interpretazione...
mamma mia che lanci....ce la farò a sintetizzare o dovrò scrivere l'ennesimo papiro? 
Dunque, il 23, chiarisce bene la situazione di distacco che c'è tra di voi: un rapporto andato in frantumi -23: lo sgretolamento- un rapporto che magari era iniziato benissimo (35) ma che poi è peggiorato perchè, (e vado a naso nell'interpretaz. della linea 4), qualcuno ha agito in maniera non proprio chiara, ma furtivamente. Guarda cosa dice la linea: "Roditori dalla folta coda (qualcuno li traduce come ghiri, topi, scoiattoli, addirittura criceti!
) Prova avversità. Posizione non appropriata davvero." I roditori, leggo nella traduzione eranos, fanno riferimento a: animali simili al ghiro che mangiano le granaglie dei depositi, timidi astuti, furtivi, bricconi. Wilhelm addirittura vede il riditore come l'animale che accumula incessantemente, fa provviste al buio, nascondendo la sua attività agli altri. Insomma, poca chiarezza nell'agire. Questo, dice il libro, ha portato al 23, la fine del rapporto.
L'altro lancio secondo me è interpretabile in base alle tue emozioni e sensazioni e a quello che stai vivendo quindi esternamente è molto difficile contestualizzare e personalizzare l'interpretazione. Posso darti nuclei di significato in base alla mia esperienza. Il 2 è l'esagramma che rappresenta il femminile, l'accogliere, l'essere flessibili di fronte alle circostanze che la vita ci mette di fronte, il seguire il flusso della vita senza opporsi. La prima linea segnala che è in corso un cambiamento i cui primi segnali sono già presenti nel qui e ora, magari non facili da scorgere, ma ci sono. C'è il germe per qualcosa di nuovo. Il 24 è il ritorno sui propri passi, il lavorare su se stessi per migliorarsi e maturare, può essere anche il ritorno di un ciclo, una svolta. Qualcosa dentro di te sta cambiando? Quando facciamo i lanci dovremmo renderci conto dei nostri pensieri e cosa ci muove nel chiedere un consulto all'i ching. Le sue risposte fanno sempre riferimento a noi stessi in primis. Questa consapevolezza ci aiuta poi nell'interpretazione del responso perchè gli esagrammi sono così aperti e flessibili che vanno sempre adattati a noi.


Dunque, il 23, chiarisce bene la situazione di distacco che c'è tra di voi: un rapporto andato in frantumi -23: lo sgretolamento- un rapporto che magari era iniziato benissimo (35) ma che poi è peggiorato perchè, (e vado a naso nell'interpretaz. della linea 4), qualcuno ha agito in maniera non proprio chiara, ma furtivamente. Guarda cosa dice la linea: "Roditori dalla folta coda (qualcuno li traduce come ghiri, topi, scoiattoli, addirittura criceti!

L'altro lancio secondo me è interpretabile in base alle tue emozioni e sensazioni e a quello che stai vivendo quindi esternamente è molto difficile contestualizzare e personalizzare l'interpretazione. Posso darti nuclei di significato in base alla mia esperienza. Il 2 è l'esagramma che rappresenta il femminile, l'accogliere, l'essere flessibili di fronte alle circostanze che la vita ci mette di fronte, il seguire il flusso della vita senza opporsi. La prima linea segnala che è in corso un cambiamento i cui primi segnali sono già presenti nel qui e ora, magari non facili da scorgere, ma ci sono. C'è il germe per qualcosa di nuovo. Il 24 è il ritorno sui propri passi, il lavorare su se stessi per migliorarsi e maturare, può essere anche il ritorno di un ciclo, una svolta. Qualcosa dentro di te sta cambiando? Quando facciamo i lanci dovremmo renderci conto dei nostri pensieri e cosa ci muove nel chiedere un consulto all'i ching. Le sue risposte fanno sempre riferimento a noi stessi in primis. Questa consapevolezza ci aiuta poi nell'interpretazione del responso perchè gli esagrammi sono così aperti e flessibili che vanno sempre adattati a noi.

Re: la situazione tra noi
Grazie,
mi hai chiarito il significato del secondo lancio molto bene, ineffeti è "venuto alla luce" qualcosa di brutto come dice la linea 4 del 35.
la mia domanda si riferiva alla relazione, ero proprio concentrata sull'avere una fotografia dell'energia mia e sua, ma forse mi illudo pensando che indichi un ritorno tra noi, non so, vedremo.
di certo io sto cercando di trasformare la tristezza in forza e occasione di maturazione.
comunque grazie, grazie.
mi hai chiarito il significato del secondo lancio molto bene, ineffeti è "venuto alla luce" qualcosa di brutto come dice la linea 4 del 35.
la mia domanda si riferiva alla relazione, ero proprio concentrata sull'avere una fotografia dell'energia mia e sua, ma forse mi illudo pensando che indichi un ritorno tra noi, non so, vedremo.
di certo io sto cercando di trasformare la tristezza in forza e occasione di maturazione.
comunque grazie, grazie.
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: la situazione tra noi
comunque può essere che ci possa essere anche un ritorno, ma la prima linea del 2 dice chiaramente che già ora dovresti averne dei segni "premonitori", un qualcosa di tangibile che ti fa pensare che questo accadrà. "Camminare sulla brina: indurire il ghiaccio. Lo yin inizia a cristallizzarsi. Docile coinvolgimento nel proprio dao". Interpretare invece il lancio nell'ottica di una "Istantanea delle 2 energie" è un po' complicato con i pochi elementi che ho a disposizione, ci vorrebbe una lettura più introspettiva, che tenga conto delle dinamiche fra di voi. In fondo questi 2 lanci sono come 2 facce della stessa medaglia: un lancio riguarda la vostra interiorità, l'altro, i fatti esteriori.
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: la situazione tra noi
Buongiorno a voi Sara e Antar..io intervengo attirata dal lancio 2, 1 che muta in 24. A me è uscito due volte in riferimento a due uomini diversi. Ma entrambi sono spariti. Il gelo che sembrava essere annunciato dalla brina a me ha portato solo una situazione negativa.
Rileggendo Wilhelm vedo che dà un'interpretazione "negativa" alla linea
Esagramma 2
Sei all'inizio significa:
Quando si calpesta brina il ghiaccio sodo è vicino.
Come la forza chiara rappresenta la vita, così la forza ombrosa la morte. Nell'autunno, quando cade la prima brina, le forze dell'oscurità e del freddo stanno germinando. Dopo l'apparire dei primi indizi, le manifestazioni della morte diventeranno gradatamente più numerose, secondo leggi fisse; poi, alla fine, vi sarà il rigido inverno col suo gelo.
Esattamente così avviene anche nella vita. Quando certi segni di decadenza appena percettibili si mostrano, le cose continuano così finchè, poi, succede la rovina. Ma nella vita ciò si può prevenire, badando ai sintomi della decadenza e affrontandoli in tempo.
A suo tempo cercai aiuti nel forum di Clarity a là trovai più interventi negativi che positivi.
Rimango però perplessa...il 24 come esagramma di mutazione non mi pareva "brutto" e neppure la sua prima linea che leggevo come linea di arrivo o bersaglio secondo una tecnica interpretativa che molti usano. Diciamo che per me la solidificazione annunciata, stava a significare "guarda che ora stai vedendo le prime avvisaglie di un gelo che cadrà tra voi. Se non vuoi che sia così, intervieni per evitare che i contatti si perdano".
Questa stessa linea mi capitò però anche anni fa e io allora intervenni spaventata, facendo una telefonata per paura di perdere ogni possibilità di reunion con una persona. Allora funzionò...
Mi piacerebbe avere più dati su questa linea e chiedere le esperienze in merito a chi ha avuto a che fare con essa.
Tu Antar invece ne hai avuto beneficio?
Spero di leggere altre testimonianze. Grazie comunque a voi due per aver sollevato il problema.
Buona giornata.
Rileggendo Wilhelm vedo che dà un'interpretazione "negativa" alla linea
Esagramma 2
Sei all'inizio significa:
Quando si calpesta brina il ghiaccio sodo è vicino.
Come la forza chiara rappresenta la vita, così la forza ombrosa la morte. Nell'autunno, quando cade la prima brina, le forze dell'oscurità e del freddo stanno germinando. Dopo l'apparire dei primi indizi, le manifestazioni della morte diventeranno gradatamente più numerose, secondo leggi fisse; poi, alla fine, vi sarà il rigido inverno col suo gelo.
Esattamente così avviene anche nella vita. Quando certi segni di decadenza appena percettibili si mostrano, le cose continuano così finchè, poi, succede la rovina. Ma nella vita ciò si può prevenire, badando ai sintomi della decadenza e affrontandoli in tempo.
A suo tempo cercai aiuti nel forum di Clarity a là trovai più interventi negativi che positivi.
Rimango però perplessa...il 24 come esagramma di mutazione non mi pareva "brutto" e neppure la sua prima linea che leggevo come linea di arrivo o bersaglio secondo una tecnica interpretativa che molti usano. Diciamo che per me la solidificazione annunciata, stava a significare "guarda che ora stai vedendo le prime avvisaglie di un gelo che cadrà tra voi. Se non vuoi che sia così, intervieni per evitare che i contatti si perdano".
Questa stessa linea mi capitò però anche anni fa e io allora intervenni spaventata, facendo una telefonata per paura di perdere ogni possibilità di reunion con una persona. Allora funzionò...
Mi piacerebbe avere più dati su questa linea e chiedere le esperienze in merito a chi ha avuto a che fare con essa.
Tu Antar invece ne hai avuto beneficio?
Spero di leggere altre testimonianze. Grazie comunque a voi due per aver sollevato il problema.
Buona giornata.
- Antar Laxmi
- Messaggi: 192
- Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11
Re: la situazione tra noi
Ciao Oregon, è interessante la tua questione perchè mi ha fatto venire in mente un mio lancio dell'anno scorso in cui vennero fuori proprio il 2-24. L'azienda per la quale lavoravo era in difficoltà economiche, io non avevo un contratto adeguato, nè uno stipendio decente, e ho chiesto di getto all'I Ching: cosa ne sarà di questa società? Dopo qualche mese dal mio lancio l'azienda è fallita con tutte le conseguenze che si possono dedurre... Però ricordo che il 24 non ha valenza né positiva né negativa come li intendiamo noi, ma rappresenta la fine e l'inizio di un nuovo ciclo di vita. Dopo ogni crisi c'è sempre la nascita di qualcosa di nuovo, di positivo, un germe di vita che ritorna. Tutto si trasforma nulla si distrugge completamente. L'azienda per la quale lavoravo è stata rilevata da un gruppo più grande e a tutt'oggi continua la sua attività. Ecco come si spiega questo 24, che apparentemente sembra "cozzare" con la prima linea del 2.
-
- Messaggi: 131
- Iscritto il: 15 ott 2013, 15:34
Re: la situazione tra noi
Grazie Antar per la tua spiegazione. È sempre un piacere per me leggere i tuoi interventi. Spero di poterti incrociare ancora. Buona serata e buona serata anche a Sara che ha fatto nascere la discussione.