Condizione interiore..

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Lebateleur1612
Messaggi: 26
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 13 mag 2013, 17:38

Condizione interiore..

Messaggio da Lebateleur1612 »

Bentrovati a tutti,

Finalmente un po di tempo..... Dopo un'estate abbastanza "movimentata" che mi ha tenuto lontano da diverse cose compreso il forum mi concedo un momento per dare "un'occhiata" :) sperando nel tempo di poter dare seppur da novizio anche il mio "modesto" contributo..

Chiedo intanto una vs opinione in merito ad un consulto...

Considerate le vicissitudini di questo ultimi tempi ho sentito la necessita di fare il punto della situazione.

Premettendo che sono consapevole che non sono in perfetta forma psico-fisica e che il mio punto di vista e molto ristretto in questo momento ho chiesto a IC di darmi una visione piu ampia di "come stanno le cose" relativamente alla mia condizione interiore. Nello specifico ho chiesto a IC: dammi una panoramica del mio stato interiore attuale. Intendendo con questo la mia condizione psico-mentale e relativo consiglio per modificarla, migliorarla, mutarla a mio favore ecc...

Responso: 18.3.6.7

Per me questa risposta e abbastanza interessante...questo 18 che mi ricorda una frase di s.paolo in una sua lettera che piu o meno diceva " le cose di prima sono passate ...ne sono nate di nuove.." alcune cose sono invecchiate e sono in putrefazione o gia putrefatte che coincide con cio che effettivamente e successo o sta succedendo nel mio mondo esteriore e forse anche nel mio mondo interiore...errori del passato ai quali in questo momento per molti ci puo essere ancora rimedio....il18.3 chiama in causa il padre...in effetti non so come interpretare... Mi chiedo se bisogna prendere questa parola "padre" in senso letterale - e io mi ritrovo perfettamente perche riconosco molti errori di mio padre che ora non ce piu che ritengo si stiano ripercuotendo su di me e sulla ns famiglia - oppure intenderla come metafora di "forza yang" e qui la potrei intendere come un mio errore nell'uso magari inadeguato della "forza yang" o nella sua gestione....

Il 7 mi richiama all'idea di affrontare questa "traversata" coltivando la disciplina mio neo fondamentale...

Queste le mie prime riflessioni....sarò grato a chi volesse darmi la sua opinione e aiutarmi con un suo punto di vista....

Grazie.
Avatar utente
Antar Laxmi
Messaggi: 192
Iscritto il: 12 lug 2013, 11:11

Re: Condizione interiore..

Messaggio da Antar Laxmi »

Mi scuso con tutti i partecipanti al forum se intervengo spesso in questo periodo ma mi sto divertendo un mondo :)
Per venire alla domanda....
Anch’io ho “sperimentato” il bell’esagramma 18! :) Ti dò un mio punto di vista. A livello interiore indica che c'è qualcosa che chiede di essere risistemato in noi, che stiamo vivendo un periodo di "guarigione" nel senso più ampio del termine, sia a livello psicologico, che fisico o anche che stiamo risistemando qualcosa di pratico nella ns. vita. L'invito a migliorare e migliorarsi è ben illustrato nell'immagine dell'esagramma. "Il nobile scuote la gente e ne rinvigorisce l'animo" si legge nell’ediz. di Wilhelm, il “nobile” qui può essere inteso come I Ching, oppure la tua anima, che ben sa dove stai andando e che in questo periodo critico chiede di essere ascoltata. Secondo me in questo esagramma c’è pure un invito a rimuovere ciò che ostacola il libero fluire dell'energia vitale, anche a livello fisico: ciò che ristagna dentro di noi, non viene riconosciuto, e magari ci impedisce di realizzarci appieno, come individui maturi e responsabili, o che impedisce un buon funzionamento del tuo corpo fisico. La linea 3 mobile ti può dire cosa e dove magari c'è da sistemare qualcosa: nel rapporto con tuo padre, magari, ciò che fin da bambini abbiamo assimilato dalla figura paterna (questo sul piano psicologico, poi non so se ci sono avvenimenti quotidiani che ti riguardano che hanno a che fare con il padre e che magari ti stanno assillando in questo periodo a livello pratico). Ma ricordiamoci che ciò che succede dentro di noi si riflette anche all’esterno…
Spesso non ci accorgiamo che, anche nell'età adulta, siamo fortemente condizionati nelle nostre scelte vitali, stili di vita e quant’altro dai nostri genitori (anche se non ci sono più), dai loro pensieri nei nostri confronti, oppure dalle esperienze che abbiamo avuto con loro durante la prima infanzia. Questo processo di guarigione o risistemazione non sarà privo di difficoltà, ripensamenti, errori, ma tutto sommato si riuscirà nell’intento: “Vi sarà un certo pentimento, nessuna grande macchia” (v. Wilhelm).
La 6 linea mobile rispecchia secondo me questa tua voglia di migliorarti interiormente, di cercare te stesso al di là di ogni condizionamento sociale, culturale e familiare…proprio l’immagine di un ricercatore spirituale. Se leggi l’edizione di Wilhelm dice proprio: “Non serve né re né prìncipi, ma mete più elevate”.
L’esagramma 7 invece ti dà dei suggerimenti su come puoi operare in questo processo di guarigione rappresentato dal 18, e credo tu abbia capito come, prendendo in mano le redini della tua vita. Così come un generale tiene gestisce le sue truppe per andare in guerra: con perseveranza, disciplina, forza, convinzione e coraggio in questa tua ricerca, in questa tua voglia di star bene con te stesso. Dentro al 7 c’è nascosto anche il 24, la svolta, la luce che risorge, gradualmente, dalle tenebre, un po’ come la coscienza riesce a far luce nell’inconscio e in quanto è ancora oscuro in noi. E’ anche l’azione del continuo riesaminarsi nei propri pensieri, azioni e sentimenti, il rimettersi in discussione, per sistemare quanto c’è da sistemare (18).
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: Condizione interiore..

Messaggio da Sole »

Ciao Labateleur, intervengo per segnalarti un interessante articolo di Valter Vico su questo esagramma che può aiutarti a capire qualcosa in più. Il link è http://wiching.wordpress.com/interpreta ... -i-guasti/
inoltre, nella sezione Noi e l'oracolo avevo postato un thread sulla 2^ linea di questa esagramma e wrzy spiega meglio cosa si intende per guasti effettuati dal padre e della madre.

Ad Antar: non scusarti per i tuoi interventi, per me che sono ancora una profana aiutano tanto ;)
Lebateleur1612
Messaggi: 26
Iscritto il: 13 mag 2013, 17:38

Re: Condizione interiore..

Messaggio da Lebateleur1612 »

...grazie Antar Laxim...in effetti concordo in tutto quello che hai scritto....:)
...e mai come in questo momento mi sto rendendo conto di quanta influenza puo aver avuto nella mia vita mio padre....beninteso non è una recriminazione o una colpa...come giustamente evidenziato da W. Vico nell'articolo sul Esa 18. ogni genitore è "destinato" se così si puo dire a fare errori....anche io l'ho messo in conto qualora un giorno lo diventi...

..e il bello è capire quali sono realmente gli "errori da riparare" soprattutto quando nella situazione ci sei dentro fino al collo e magari non hai quella lucidità di capire in modo oggettivo....

..così come un'altra sfida importante è capire cosa ci dice la ns anima, riuscire ad ascoltarla ed imparare ad assecondarla....

grazie ancora per gli spunti di riflessione...;)
Rispondi