27.2.6 > 19

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Straycat2
Messaggi: 149
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 07 ago 2013, 17:29

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Straycat2 »

sennin185 ha scritto: No, Aenima ha capito meglio perché conosce meglio il mio modo di comunicare. Sole un po' meno e tu per niente. E io non sono stata capace di esprimermi in un modo chiaro per tutti. Il che è un po' l'esempio di quello che stavo dicendo.

Sinceramente abbandonerei questa idea dell'essere novellini, che è un termine che ricorre spesso in questo forum. Che vuol dire in fondo? certo, esistono persone con maggiore esperienza e altre con maggior intuito, altre con maggior empatia. Il forum serve proprio a scambiare informazioni utili. Per prendere lezioni ci sono corsi specifici e per avere le interpretazioni - come andando da un lettore di carte - ci sono interpretazioni, anche online. Il forum, se ho letto bene il regolamento che sta scritto sopra, serve solo a scambiare informazioni ed esperienze, dove tutti sono sullo stesso piano. E si devono sentire liberi. Di scrivere. E di rispondere. O di non farlo. Se posso darti un consiglio posso raccontarti la mia esperienza. Quando ho cominciato a studiare con più attenzione e a prendere più sul serio l'i ching, più che scrivere i miei lanci leggevo quelli degli altri per trovarvi degli spunti per capire i miei. Ho letto nei tuoi post che tu spesso scrivi che lo prendi come un gioco. L'unico consiglio che mi sento di darti è di non farlo perché invece è uno strumento che può darti molto se ti ci impegni. E di tenere conto che invece qui tutti lo prendiamo sul serio. Qualcuno di noi anche troppo. In bocca al lupo Straycat
Ciao,
faccio esattamente così nel senso che leggo molto i lanci degli altri per tentare di capire i miei ma non sempre riesco

è vero spesso scrivo che x me I-Ching sono come un gioco solo perchè io non uso il metodo delle monete ma quello dei siti online ad esempio (dossier.net) e poi anche perchè il pc dell'ufficio non mi fa navigare dove voglio ma solo su determinati siti e tra questi appunto dossier.net dove c'è secondo me un I-Ching discreto

poi per le interpretazioni un pò leggo qui, un pò sui libri e un pò online e non ti dico che confusione ho in testa, ancora non ho capito se la persona che mi piace è la stessa cosa anche x lui..pazienza si sa che i desideri come i sogni sono irrealizzabili..

So perfettamente che non lo si può definire gioco ma è una cosa seria e questo invece di rassicurarmi mi spaventa, in quanto ho fatto un sacco di lanci e starei bene per un paio di mesi ed invece pur di non lasciare continuo a farlo ora sono due giorni che cerco di non fare nulla e metabolizzare uno degli ultimi lanci.

Mi sa che ho una vita troppo incasinata per soffermarmi abbastanza su determinate cose e metterci me stessa, non so se hai letto i miei primi post comunque sentimentalmente sto in una situazione di stallo che mi snerva e non mi porta da nessuna parte e poi penso che sia meglio considerarla come facente parte dei miei sogni immaginativi e fantasiosi piuttosto che di realtà.

ciao e buona domenica=^_^=
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Sole »

Grazie mille Sennin!! :)
Ricapitolando: devo scegliere 'meglio' le persone che avvicino ( e quindi indagare perché le avvicino), osservare meglio chi mi sta attorno e cercare il modo di comunicare in base alle diverse sensibilità. Ti prego, dimmi che ho interpretato bene!! :)

L'aspetto su cui mi sento di riflettere è su quanto sia importante il saper comunicare. Spesso mi sono ritrovata nella situazione di lasciar intendere l'esatto contrario di quanto realmente volessi comunicare creando anche attriti. E' un aspetto su cui ultimamente mi soffermo molto, perché noto che le persone che non conosco benissimo spesso si ritrovano (o le 'spingo') ad interpretare male.

Credo, inoltre, che per quanto mi riguarda, questo lancio abbia voluto anche dirmi di 'liberarmi' dei cattivi pensieri che, in questi ultimi giorni, stanno affollando la mia mente. Come è stato già detto, nel lancio si riflettono le energie del momento, ora mi chiedo: come si fa afre un lancio il più 'vuoti' possibile? Perché delle volte ho la sensazione che le mie ansie, angosce, ecc. si ritrovano molto, moltissimo nel lancio :( e a volte mi chiedo: ma mi avrà detto anche qualcosa di 'oggettivo' sulla situazione per cui ho chiesto?

P.S. Potete tranquillamente fucilarmi!! Sia per le domande, sia per la lunghezza del post :lol:
Avatar utente
Aenima
Messaggi: 187
Iscritto il: 23 ott 2012, 01:24

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Aenima »

Non sono un'esperta Straycat.. leggo solo tanto il forum, prima ancora il gruppo.. e per certe cose serve anche tanto tempo...per entrare nei meccanismi ..nel linguaggio..
per essere esperta forse dovrei approfondire per altri 25 anni :)

è solo una questione di comunicazione qui.. e entrare in sintonia e stare sulla stessa lunghezza d'onda del tuo vicino.. cioè ciò che dice 27/19
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da sennin185 »

rispondo a Sole ma dico anche ad Aenima - a proposito di comunicazione - che ovviamente tutto volevo intendere tranne che tu non fossi esperta ma che nella fattispecie avevi capito solo perché avevi compreso il senso del mio post a prescindere dalle conoscenze. So che lo sai ma per carità ci tengo a dirlo chiaro.

Sole certo che hai capito bene :lol: :lol: :lol: e sì capisco bene quando dici della difficoltà di farti capire dagli altri. Quella è sempre una grande prova. Certo il contatto diretto, la conoscenza aiutano nella comunicazione (pensa nel mondo virtuale come tutto è più difficile e una sola parola male interpretata genera tanti fantasmi... guarda me come spesso qui sono stata mal letta: chiaro che ho delle responsabilità. Anche laddove ho voluto fare delle provocazioni a fin di bene ho comunque urtato delle sensibilità. Penso poi però che senza provocazioni, senza urto, spesso non succeda nulla di nuovo, non si cresca e si finisca a contemplare estatici quello che crediamo il nostro sapere e invece è praticamente il nulla. Una volta sentii dire Celentano in uno dei suoi interminabili monologhi: noi siamo una caccola in confronto alll'immensità dell'oceano (che citazione taoista, eh? :lol: :lol: :lol: ). Detto questo il lancio che ti è uscito mi sembra rappresentativo e oggettivo. Non riguarda solo te. riguarda noi tutti. Quella è una regola di vita, io direi, che spesso dimentichiamo di applicare. Quel vuoto dentro di cui parlavi, che ci rende migliori ma anche distanti dalla terra in cui viviamo è una aspirazione a cui dovremmo tendere. Quando lanciamo dovremmo cercare di creare dentro di noi la opportuna pace interiore. Ma il fatto che dovremmo non significa che sempre ci riusciamo. E' un esercizio di meditazione, come recitare le preghiere in continuazione. Direi tutto sommato che anche a me non riesce se non in vari casi perché anche io lancio spesso sotto stress. E con impazienza. Ma piano piano un po' (poco) sono migliorata. E normalmente comunque Yi mi risponde lo stesso. Sempre meno quando lancio sotto stress: di solito mi invita alla calma. Però alla fine risponde. In questo tuo lancio, Sole, mi pare ti abbia risposto ad esempio. Scusa le intollerabili divagazioni. Buonanotte
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Sole »

Che sollievo, Senni!! :lol: resta il 'problema' del vuoto interiore, quella è una condizione davvero difficile da raggiungere...

Mi piace il sunto che fa Aenima del lancio: entrare in sintonia e stare sulla stessa lunghezza d'onda del tuo vicino. Un altro consiglio da cogliere ;)
grazie a tutti!!! :)
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Ribbon »

scusate,ma la terza linea del 27 che significato ha?
(scusa Sole se mi intrometto nel discorso).Grazie :)
Avatar utente
wrzy
Messaggi: 280
Iscritto il: 17 apr 2013, 10:32
Località: Modena

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da wrzy »

Ciao a tutti, la terza del 27 è una riga debole su posto forte, la relazione con il nove sopra è corretta ma c'è da considerare che anche la riga 5 è debole e si appoggia alla 6.La terza simboleggia un debole che cerca nutrimento nel posto sbagliato, in altre parole si sta allontanando dalla Via e persistere in questo atteggiamento provoca danni che non sarà facile riparare. Mi pare che abbia a che fare con l'insoddisfazione, a questo proposito Ferrero suggerisce che è bene rompere le abitudini per ricercare una soddisfazione durevole.
Sole
Messaggi: 264
Iscritto il: 08 nov 2012, 23:59

Re: 27.2.6 > 19

Messaggio da Sole »

Quoto wrzy!
Rispondi