Problemi di un bambino 2...

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Rydo
Messaggi: 334
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Rydo »

parliamo sempre del mio piccolo amico dell'altro post, ma questo problema è diverso, quindi ne apro un secondo ...

come vi ho già detto, il bambino è disgrafico e disortografico (sono, per chi non lo sapesse, due disturbi dell'apprendimento appartenenti alla stessa famiglia della dislessia, più nota), e, dall'inizio dell'anno, frequenta un centro per effettuare la terapia logopedica necessaria in questi casi.

secondo la mamma, i risultati non sono entusiasmanti, per cui sta pensando seriamente di cambiare struttura.

Perciò ha fatto tre lanci, qualche tempo fa, ed altri tre lanci, ora (pensava di cambiare prima, poi le circostanze non lo hanno permesso, ha rifatto il lancio ipotizzando possibili condizioni mutate, nelle varie strutture e/o del bambino), e la domanda è sempre la stessa: qual è il centro migliore per mio figlio?

Infatti le scelte sono tre:
Stuttura A) è quella che il bambino ora frequenta.

Pro: è una struttura pubblica, quindi gratuita. Inoltre, è a non molti km. da dove risiedono, quindi i disagi in termini di tempo e di costi sono minimi.

Contro: come dicevo, i risultati non appaiono evidenti. Inoltre, in ogni caso, la terapia durerebbe al max un altro anno, per favorire il turn over dei bambini. Quindi, anche scegliemdo di continuare qui, tra un anno bisognerà cmq cambiare. tanto vale forse farlo subito.

1° lancio: 23.3.4>33 2° lancio: 40.2>16

Il primo lancio francamente mi sembra consigli di andare via. Il secondo mi lascia invece in dubbio, però, "Se c'è un luogo in cui andare, è fausto partire subito" sembra consigli il cambiamento.

Struttura B), è a pagamento, con frequenza settimanale. E' una struttura piuttosto recente, quindi non sappiamo se è valida o no. E' la classica scelta via di mezzo. Costa mediamente, è lontana mediamente.

1° lancio: 12.2>6 2° lancio: 1.4.6>5

Anche qui il primo lancio sembra dire Scappa!!!!, Ma il secondo invece è molto più sfumato....

Stuttura C), è il centro più famoso in zona per questo tipi di problemi. Specializzato. A pagamento, frequenza bisettimanale, è il più oneroso sia come terapie, che come distanza. I disagi sarebbero notevoli.

1° lancio: 33.1.3.5.6>51 2° lancio: 8 fisso

Il primo lancio sembra che rappresenti una sorta di escalation, da un inizio difficile a progressi via via maggiori...ma il 51? l'otto fisso mi suona bene, ma nn capisco bene l'attinenza alla domanda.

Insomma, che ne dite?
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Vanessa Passoni »

Purtroppo, e senza appello, il C.
ciao!
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Rydo »

L'avevo pensato anche io...ma un parere autorevole mi rasserena.

E quel purtroppo ci sta proprio bene, credimi :-(

Se ti va, dammi una conferma: il 51 vuol forse dire, lo so che è uno shock, all'inizio, ma alla fine è la scelta giusta? Noto che il Libro adotta un linguaggio colorito, ed anche spiritoso!!!
E l'8. sottolinea che, nonostante l'incertezza, è la scelta da fare, ed anzi che bisogna affrettarsi?

A volte è proprio un lampo che si accende....
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Vanessa Passoni »

Sì, il 51 rivela che è una scelta conflittuale (il battito che arriva due volte) per più di un motivo, però in questo centro il bambino farà progressi e velocemente proprio perchè pagando (8), questa è una dura realtà ma è così, verrà seguito meglio. ciao :)
Rydo
Messaggi: 334
Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01

Re: Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Rydo »

8 rappresenta soldi? Costi? cosa è che lo indica? (ma quante cose ancora bisogna imparare su questi esagrammi?).
Avatar utente
Vanessa Passoni
Messaggi: 491
Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
Località: Milano

Re: Problemi di un bambino 2...

Messaggio da Vanessa Passoni »

No Rydo, il problema costi l'hai segnalato tu, ma non è difficile comprendere che se il bambino è in una struttura a pagamento la solidarietà sarà per forza di cose maggiore. E' solo una deduzione logica, per Yi i soldi (ciò che entra e ciò che esce) non sono importanti se non per vivere meglio. ciao! :D
Rispondi