49.3>17
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 334
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 24 dic 2012, 14:01
49.3>17
Su una certa questione, il lancio mi ha dato come esito:
49.3>17
Accertarsi che sia davvero il momento per attuare un cambiamento, e se ne trarrà beneficio?
Oppure?
49.3>17
Accertarsi che sia davvero il momento per attuare un cambiamento, e se ne trarrà beneficio?
Oppure?
Re: 49.3>17
Oppure seguire... Aspettando il momento giusto
Re: 49.3>17
Si, lo avevo pensato anche io..ma credo che seguire in qusto caso non sia la cosa giusta...l'ho già fatto, adesso basta...credo sia il momento di essere seguitosennin185 ha scritto:Oppure seguire... Aspettando il momento giusto

ma secondo te, cosa significa "Chi si lega all'adulto perde il bambino. Chi segue riesce ad ottenere ciò che vuole. Oracolo propizio per chi rimane a casa. " ?
Re: 49.3>17
Il responso è chiaro. Dice che non è ancora il momento di agire. Però se tu vuoi farlo fallo! Ci mancherebbe. Ti direi che rischi un fallimento se vogliamo dar retta a yi. Normalmente non sono favorevole alla lettura della linea al contrario. Hai ricevuto 49 17 e non 17 49. Qualche volta può aiutare per avere un consiglio più pratico ma non sempre funziona e finiamo di dare troppa importanza. Comunque in questo caso ti dice la stessa cosa. Che devi seguire e non devi agire. e che fare in altro modo è un comportamento non maturo.
però tu giustamente fai come credi... In bocca al lupo

- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 49.3>17
[quote="sennin185"Normalmente non sono favorevole alla lettura della linea al contrario. Hai ricevuto 49 17 e non 17 49. Qualche volta può aiutare per avere un consiglio più pratico ma non sempre funziona e finiamo di dare troppa importanza.[/quote]
Quoto completamente.
Quoto completamente.
Re: 49.3>17
Quoto completamente.[/quote]Vanessa Passoni ha scritto:[quote="sennin185"Normalmente non sono favorevole alla lettura della linea al contrario. Hai ricevuto 49 17 e non 17 49. Qualche volta può aiutare per avere un consiglio più pratico ma non sempre funziona e finiamo di dare troppa importanza.
Grazie Vanessa!!!

Re: 49.3>17
Grazie ad ambedue (come si scrive tutte e due? tutt'e due? boh?
)....
rifletto seriamente sulla vostra interpretazione....
anzi, ho chiesto al libro.
Cosa vuol dire che non devo agire?
la risposta è stata un bel 3.3>63...mi sa che c'avete ragione!!!! anzi raGGione!!! con 2 GG!!!!!
Ma che cappero vuol dire Dopo il compimento? Scusate, ma ho sempre difficoltà con l'esagramma derivato....

rifletto seriamente sulla vostra interpretazione....
anzi, ho chiesto al libro.
Cosa vuol dire che non devo agire?
la risposta è stata un bel 3.3>63...mi sa che c'avete ragione!!!! anzi raGGione!!! con 2 GG!!!!!
Ma che cappero vuol dire Dopo il compimento? Scusate, ma ho sempre difficoltà con l'esagramma derivato....
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 49.3>17
L'esagramma derivato è una sentenza aggiunta. Esso va interpretato nella sua interezza, esattamente così com'è, perchè è il risultato algoritmico delle linee mutate e quindi una derivazione del mutamento in atto. Non necessariamente accade, ma potrebbe, ciò che avverrà dipende dalle azioni del consultante.
Il 63 rappresenta la fine di un ciclo. Che sia esso di 3 anni o 10 esso termina. Se la fine è fruttuosa dipende sempre da quanto abbiamo lavorato sul 18 (l'emendamento delle cose guaste), è perciò necessario fermarsi 3 giorni dopo la fine e usarne altri 3 per iniziare un ciclo nuovo (il 64). Il 3 rappresenta un ciclo di tempo breve ma molto chiuso, quindi ben concentrato sulla comprensione degli errori passati e molto lucido nel stabilire la nuova direzione da imboccare. In pratica significa conosci te stesso e decidi cosa vuoi buttare perchè non ti serve.
Ciao!
Il 63 rappresenta la fine di un ciclo. Che sia esso di 3 anni o 10 esso termina. Se la fine è fruttuosa dipende sempre da quanto abbiamo lavorato sul 18 (l'emendamento delle cose guaste), è perciò necessario fermarsi 3 giorni dopo la fine e usarne altri 3 per iniziare un ciclo nuovo (il 64). Il 3 rappresenta un ciclo di tempo breve ma molto chiuso, quindi ben concentrato sulla comprensione degli errori passati e molto lucido nel stabilire la nuova direzione da imboccare. In pratica significa conosci te stesso e decidi cosa vuoi buttare perchè non ti serve.
Ciao!
Re: 49.3>17
Rispolvero questo topic,perchè ho ottenuto lo stesso esagramma.Spesso in compagnia di miei coetanei o persone più piccole di me,mi sento insicura,un pesce fuor d'acqua.Ho chiesto cosa dovrei fare per evitare di sentirmi cosi insicura.
Non è il momento di agire,e nel frattempo quel che posso fare meglio è di essere fedele a me stessa (seguire) ?
Non è il momento di agire,e nel frattempo quel che posso fare meglio è di essere fedele a me stessa (seguire) ?
Re: 49.3>17
Nell'immagine del 49 si legge
Così il nobile mette ordine nel calcolo del tempo e rende chiare le stagioni.
io credo che ti stia semplicemente dicendo che, con il tempo, supererai questa barriera, come è naturale che sia.
non è ancora il momento, ma la supererai.
Nel frattempo, goditi le attenzioni di chi è più grande di te (Wilhelm, al 17, scrive: il sereno è la figlia minore, l'Eccitante è il figlio maggiore, Un uomo anziano si pone sotto una fanciulla giovane e le usa riguardo. Così egli la induce a seguirlo)
Così il nobile mette ordine nel calcolo del tempo e rende chiare le stagioni.
io credo che ti stia semplicemente dicendo che, con il tempo, supererai questa barriera, come è naturale che sia.
non è ancora il momento, ma la supererai.
Nel frattempo, goditi le attenzioni di chi è più grande di te (Wilhelm, al 17, scrive: il sereno è la figlia minore, l'Eccitante è il figlio maggiore, Un uomo anziano si pone sotto una fanciulla giovane e le usa riguardo. Così egli la induce a seguirlo)