63 //esagrammi fissi

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Ribbon
Messaggi: 344
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

63 //esagrammi fissi

Messaggio da Ribbon »

Un buon pomeriggio a tutto il forum.
E' da un po' di tempo che volevo porre questo tipo di domanda,da neofita,per quanto riguarda gli esagrammi fissi.Non so mai come interpretarli,anche se spesso mi rendo conto è l'Iching sta cercando di comunicarmi qualcosa.Ho sempre l'impressione che non ci siano grandi possibilità di cambiamento in una situazione.Sbaglio a pensarla in questo modo?
Di solito leggo l’idea complessiva del segno espressa dalla sentenza,nonché dalle parole aggiunte all’immagine.
Oggi riflettevo sull'esagramma 63 che mi è sempre di un ostico ... nei riguardi di una situazione lavorativa e se ho fatto bene a fare una determinata scelta.
"in principio salute,alla fine scompiglio".Si conclude un ciclo,ed è pericoloso fermarsi perchè si avvia un'altro ciclo?"
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da Valter Vico »

In effetti sembra indicare una situazione statica che non consente di fare grandi migliorie, infatti l'immagine suggerisce piuttosto di premunirsi dai pericoli.
Ti segnalo un mio articolo sull'esagramma 63:
http://wiching.wordpress.com/interpreta ... 4-i-ching/
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da Ribbon »

Grazie,Valter.Molto interessante questo link.
"Così il nobile pondera la disgrazia e se ne premunisce a tempo."

L’Acqua ☵ ed il Fuoco ☲ sono i Trigrammi componenti, la loro interazione è alla base di tutti i fenomeni vitali. In questo caso l’Acqua ☵ si trova al di sopra del Fuoco ☲ per cui possiamo immaginare una pentola sul fuoco: si tratta di un equilibrio perfetto, ma delicato ed instabile, che richiede una continua attenzione (“perseveranza” e “ponderatezza”) e regolazione (nel “piccolo”) per essere mantenuto ed evitare “scompiglio” e possibili “disgrazie”.
Ma c'è una cosa che comprendo.Si parla di stare attenti,mantenendo un certo equilibrio.Quindi mantenendo questo comportamento si eviteranno i pericoli,oppure premunirsi da pericoli che avverranno quasi sicuramente?
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da sennin185 »

Ribbon ha scritto:Grazie,Valter.Molto interessante questo link.
"Così il nobile pondera la disgrazia e se ne premunisce a tempo."

L’Acqua ☵ ed il Fuoco ☲ sono i Trigrammi componenti, la loro interazione è alla base di tutti i fenomeni vitali. In questo caso l’Acqua ☵ si trova al di sopra del Fuoco ☲ per cui possiamo immaginare una pentola sul fuoco: si tratta di un equilibrio perfetto, ma delicato ed instabile, che richiede una continua attenzione (“perseveranza” e “ponderatezza”) e regolazione (nel “piccolo”) per essere mantenuto ed evitare “scompiglio” e possibili “disgrazie”.
Ma c'è una cosa che comprendo.Si parla di stare attenti,mantenendo un certo equilibrio.Quindi mantenendo questo comportamento si eviteranno i pericoli,oppure premunirsi da pericoli che avverranno quasi sicuramente?
mentre aspetti la risposta di Valter mi permetto anche io: devi stare attenta esattamente come quando metti dell'acqua a bollire sul fuoco. come ogni volta che accendi un fuoco... ;)
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 672
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da Valter Vico »

Si, mi sembra uno dei migliori esempi della situazione.
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da Ribbon »

Grazie,Sennin
lo terrò a mente ;)
in effetti a volte prendo scelte avventate,senza pensare troppo alle conseguenze ... il giusto equilibrio in questa situazione è giusto,ora che ci penso.Il far le piccole cose,stando attenta,per non cadere troppo in squilibrio.
Ribbon
Messaggi: 344
Iscritto il: 24 nov 2012, 17:44

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da Ribbon »

beh,ora mi verrà sempre in mente l'acqua che bolle sul fuoco :) ;)
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: 63 //esagrammi fissi

Messaggio da sennin185 »

Ribbon ha scritto:beh,ora mi verrà sempre in mente l'acqua che bolle sul fuoco :) ;)
:lol: :mrgreen:
Rispondi