Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi. ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
Buongiorno!
Voglio chiedervi un aiutino riguardo ad un responso... il libro in relazione ad una situazione sentimentale mi ha più volte consigliato di addolcirmi un po'...in pratica l'altra persona non si è comportata proprio benissimo con me...c'è stato un litigio...quindi ho chiesto "ma perché mi consigliate sempre di cedere ? Non sono io che ho sbagliato...non dovrebbe essere lui a dirmi che ha sbagliato e chiedermi scusa?"
Il responso è stato 45.1.2.4 > 60 ...
Non riesco a capire cosa voglia significare l'esagramma 60 sinceramente...
Grazie in anticipo!
Ciao Clara, premesso che la mia è un'interpretazione simbolica delle linee, le puoi leggere anche così:
- La prima linea parla di una situazione interiore confusa, ma se si ascolterà il bisogno interiore e si farà un passo gentile la situazione si sbloccherà.
- La seconda linea evoca una situazione in cui la sincerità dei sentimenti (d'amicizia, amore, affettivi etc) deve prevalere e questo sentimento lo si esprime solo con la generosità. Il dare è avere se nasce dal cuore.
- La quarta linea è il ministro che sta a fianco del sovrano, il ministro (la quarta linea) conosce il proprio posto e non fa mai mancare l'appoggio che serve alla quinta (che ha il suo bel caratterino ndr...)
Il 60 è invece la delimitazione. A Yi piace un sacco dare buoni consigli sulla prevenzione e quindi aggiunge il dettaglio di non essere però troppo indulgente, di non lasciare cioè che la troppa dolcezza permetta al topo di rubare il formaggio un'altra volta... metti in chiaro subito che dolcezza (anche cedere e fare il primo passo) è sinonimo di forza, non debolezza, quindi delimita le tue posizioni in modo chiaro... che altro?
Grazie per la risposta Vanessa !! Bene, ho capito...credo di seguire bene il consiglio che il libro mi dà ...perché mi mostro meno rigida ma comunque faccio sempre capire che il litigio mi ha turbata...(messaggio: la colpa rimane comunque, ricordati ) ...però comunque mi sembra da una visione generale che comunque non mi consiglia di lasciar perdere questo ragazzo...giusto??!
Vuoi davvero una mia risposta? una mia opinione personale? davvero sapere che cosa penso io ti servirà quando sarai davanti a lui? in quel momento ci sarai tu e se la decisione non sarà veramente tua non sarà nè sincera, nè generosa e tutte le buone cose che potresti avere sfumeranno. E' solo il potere della tua personalità che farà fiorire le cose, non il mio... io ti auguro ogni bene!
Clara ha scritto:Ho capito ciò che intendi! sono la prima a pensare che noi siamo artefici del nostro destino! Volevo solo sapere cosa ne pensava il libro
ma quello che ne pensa il libro lo puoi sapere e capire fino in fondo solo tu. Sei tu che sai cosa fare. In definitiva tu chiedi: perché devo cedere io? e non chiedi: devo chiudere questa storia? Perché evidentemente non lo vuoi fare no? Scusa se dico questo ma ... io ricordo che il vecchio forum su fb (quello nella prima versione) mi era molto utile quando ero alle primissime armi e cercavo nuovi modi di interpretare perché wilhelm o quello che trovavo sui siti internet non mi soddisfaceva o non mi convinceva. Ma non ho mai pensato che qualcuno avesse in mano 'l'interpretazione'. Ho sempre dato molta rilevanza al passaggio secondo cui le risposte sono quelle che riconosci tu come vere (nel senso proprio della verità interiore). Hanno scelto un brutto e antico modo per dare il nome al 60: la delimitazione. già così dà un senso di costrizione. In realtà significa: avere misura. Misura nell'accettare mediazione, misura però anche nel risentimento, misura nell'uso dei lanci... eccetera. semplicemente misura. Usa la misura nelle tue azioni. Ma sceglile da te. Stai tranquilla Clara che se la lite fosse stata grave ti avrebbe consigliato altro. Infine, di sicuro hai ragione. Non ne dubito. Ma c'è sempre un motivo quando si litiga, senza scomodare il torto o la ragione, che riguarda entrambi. Se si tratta ovviamente di rapporti equilibrati. Ecco perché è importante la misura... Se invece si tratta di vittima e carnefice (con tanto di volenza) allora è un altro discorso. Ma non è questo il caso. Scusate il blitz.. Buon anno a chi legge
Grazie Sennin, hai ragione quando dici che se non ho chiesto "dovrei chiudere?" un motivo c'è...e in effetti appena lette le linee avevo già capito perché il libro mi ha letto dentro, solo che spesso, essendo implicata nella vicenda, leggo i responsi in base allo stato d'animo e non volevo interpretare una cosa per un'altra quindi ho chiesto altri pareri, esterni...comunque trovo molto interessante quello che mi hai scritto sul 60! ora riesco a capirlo meglio nella mia situazione...hai ragione anche quando scrivi che se la lite era grave mi avrebbe consigliato altro...anche per questo ho chiesto la vostra opinione, magari il libro mi consigliava di fare il primo passo ma solo per rimanere amici...il che mi avrebbe fatto male perché non saprei restare solo amica..quindi chiedevo se nelle linee si leggeva appunto il consiglio di attenermi alla sola amicizia e magari non me ne ero accorta..
Clara ha scritto:Grazie Sennin, hai ragione quando dici che se non ho chiesto "dovrei chiudere?" un motivo c'è...e in effetti appena lette le linee avevo già capito perché il libro mi ha letto dentro, solo che spesso, essendo implicata nella vicenda, leggo i responsi in base allo stato d'animo e non volevo interpretare una cosa per un'altra quindi ho chiesto altri pareri, esterni...comunque trovo molto interessante quello che mi hai scritto sul 60! ora riesco a capirlo meglio nella mia situazione...hai ragione anche quando scrivi che se la lite era grave mi avrebbe consigliato altro...anche per questo ho chiesto la vostra opinione, magari il libro mi consigliava di fare il primo passo ma solo per rimanere amici...il che mi avrebbe fatto male perché non saprei restare solo amica..quindi chiedevo se nelle linee si leggeva appunto il consiglio di attenermi alla sola amicizia e magari non me ne ero accorta..
di solito Yi risponde sempre spingendoti nella direzione migliore per te anche se per te in quel momento non è la migliore, anche se magari desideri altro. In questo caso mi sembrava solo un invito alla moderazione. Tutto può essere. Ma se tu non vuoi essere amica di questa persona, se l'amicizia ti farebbe soffrire non vedo perché Yi ti dovrebbe invitare alla sofferenza. Non lo fa mai. cioè i responsi tengono conto anche della tua natura. Insomma, vedi che succede e facci sapere!
Ah ok! Grazie della spiegazione! Spero vada tutto per il meglio...Perché anche se mi sto dimostrando più moderata e meno rigida lui è ancora distante...ma se il libro mi ha consigliato di comportarmi così un motivo ci sarà..si arriverà a una situazione migliore...alla fine, senza parlarci di sicuro non si arriva a nulla, quindi..