Pagina 1 di 1
Re: Il segreto degli esagrammi intrinseci
Inviato: 14 nov 2025, 18:36
da shiny
La citazione del commento di R.Wilhelm sta nell' Introduzione al testo dell'I Ching, La Struttura dei Segni II, par, 1, con la spiegazione su come formare gli esagrammi intrinseci, pag. 50-52. Ed. Astrolabio 1949.
Re: Il segreto degli esagrammi intrinseci
Inviato: 17 nov 2025, 19:07
da shiny
shiny ha scritto: ↑14 nov 2025, 01:04
Scrive R.Wilhelm: "Bisogna ...assolutamente far uso dei cosiddetti segni intrinseci [esagrammi intrinseci], Hu Kua. Questi segni formano le quattro righe mediane di ogni segno e si sovrappongono essi stessi con due delle loro righe..." Quindi l'insieme embrionale degli intrinseci giace nella placenta indifferenziata formata dai due trigrammi intrinseci. Sviluppando gli intrinseci e segnando anche le linee di riporto dagli esagrammi di partenza si ottiene la rivelazione ultima di ogni domanda. Esempio: volendo conoscere l'esito di una sfida sui campi di tennis tra A e B, ottengo per A l'esagramma 5 che muta nel 22, per B l'esagramma 46 che muta nel 34. Apparentemente sembrerebbe più forte la combinazione 46->34, Ascesa con Potenza di B , che potrebbe prevalere su Attesa con Avvenenza di A. Ma non è così. Il segreto degli intrinseci si manifesta trasferendo in essi le linee mutanti dagli esagrammi di partenza , quindi il nove al secondo posto e il nove al quinto posto di 5 diventano nei mutamenti corrispondenti sugli intrinseci nove al primo posto e nove al sesto posto di 38, che a sua volta riguarda una cotrapposizione tra due con esiti favorevoli, il mutamento di 38 con queste linee riportate sarà esagramma 40 "La liberazione" alle cui corrispondenti primo sei e ultimo sei si ha il responso atteso: sei al sesto posto di 40: " Il principe tira ad uno sparviero su un alto muro. Egli lo abbatte. Tutto è propizio". E' rivelata la vittoria per A. Invece per i mutamenti corrispondenti di 46 e 34 negli intrinseci si avranno gli esagrammi 54->43 le cui linee di trasferimento dagli esagrammi di origine negli intrinseci sono sei al terzo posto e sei al quinto posto di 54: imprese non fortunate, questo esagramma muta nel 43 che a sua volta con le sue corrispondenti linee riportate nove al terzo posto e nove al quinto posto mostra esiti sfavorevoli presentando infine alla quinta linea un campo incolto fitto di erbacce per B. Per visulizzare questo metodo è opportuno trascrivere l'esempio descritto e tutte le linee citate. Umberto Capotummino.
http://umbi.blogspot.com/2009/10/