metodi di divinazione con yi jing nuovi

Regole del forum
Scrivi in questo forum per illustrare e proporre le tecniche di lettura che conosci e in generale per affrontare questioni inerenti alla struttura e al funzionamento interno dell'I Ching.
Puoi inoltre parlare di metodi di studio e di pratica.

Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
giova
Messaggi: 49
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 17 mar 2014, 09:21

metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da giova »

ho letto in altri post che esistono metodi di uso degli esagrammi diversi dai normali, comunemente usati....qualcuno sa di piu? li usate? avete link? grazie
Avatar utente
Valter Vico
Site Admin
Messaggi: 669
Iscritto il: 07 set 2012, 20:51
Località: Torino
Contatta:

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da Valter Vico »

Scusa Giova, ma non ho capito bene cosa intendi per "metodi di uso degli esagrammi diversi dai normali". Potresti spiegare meglio?
Valter Vico, consultazioni e corsi di I Ching e Numerologia
https://iching.blog/
Immagine
https://www.shiatsumilanoeditore.it/pro ... g-i-ching/
giova
Messaggi: 49
Iscritto il: 17 mar 2014, 09:21

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da giova »

rydo tempo fa ha scritto questo:

Ho letto di questo metodo come molto utile ed estremamente efficace quando si vuole usare il Libro come oracolo (domande si/no - cosa accadrà, ecc).
Esiste qualche pubblicazione in italiano, on line o tradizionale, sull'argomento?
Ho inoltre senti to parlare di un metodo per calcolare il tempo, elaborato da Ricardo Andreé: anche in questo caso, on line o in libreria, c'è qualcosa in italiano?
Qualcuno degli esperti ha conoscenza diretta di questi metodi? Come li giudica?


ho cercato in rete ma ho trovato poco. inoltre so che alcuni usano l'oracolo per fare domande su salute, interpretando linee come parti del corpo, oppure alcuni usano domande secche ( tipo si/no)

in generale l'argomento è stato aperto per chiedere se qualcuno fosse pratico in un altro metodo divinatorio con esagrammi
shiny
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2024, 09:27

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da shiny »

Un nuovo metodo di consultazione dell'I Ching, e tramite l'I Ching che ho ampiamente verificato è basato sull'uso di due dadi ottagonali e tre esagonali.

METODO DEI CINQUE DADI
Per questo metodo il consulente dovrà procurarsi due ottagonali
dadi di due colori diversi e tre dadi esagonali di un altro colore.
Ogni dado ottagonale deve essere numerato da 1 a 8 e quello esagonale
quelli da 1 a 6. Ogni numero di ciascun dado ottagonale corrisponde a un
trigramma base, secondo la chiave della Sequenza Primaria:
____ __ __ _____ __ __ ____ __ __ ____ __ __
____ _____ __ __ __ __ ____ _____ __ __ __ __
____ _____ _____ ____ __ __ __ __ __ __ __ __
Ch'ien Tui Li ....Chen Sunn K'an Kenn K'un
I numeri dei trigrammi secondo la Sequenza Primaria dell'I Ching
nell'ordine della disposizione tracciata sopra sono:
1-2-3-4-5-6-7-8


I dadi esagonali vengono utilizzati per determinare la linea mutevole sull'esagramma
ottenuto registrando i due trigrammi base. Viene assegnato un dado rosso
per il trigramma superiore, un dado nero per il trigramma inferiore, altri colori
ai tre dadi delle linee mutevoli. Il ricercatore deve trasferire i cinque dadi da una mano all'altra,
quindi posiziona i dadi su un tavolo.
Otterrà un esagramma che può avere da una a tre linee mutabili
se nei tre dadi esagonali escono tre numeri diversi. L'esagramma
può anche avere solo due o anche una linea mutante, nel caso in cui siano identici
i numeri che escono contemporaneamente nei tre dadi esagonali, insieme con gli altri due dadi ottagonali.
Poi prenderà nota dei numeri dei trigrammi che compongono un esagramma e poi il suo cambiamento.
Partendo da questi due dati finali, numero esagramma e suo mutamento potrà accedere al computo contenuto nel libro
"L'occhio della Fenice di Umberto Capotummino" e ottenere il responso definitivo e immediato ( derivato dal calcolo computerizzato approntato dal testo) con simbologia egizia riferita al Libro dei Morti degli Antichi Egizi
Le Formule egizie verranno trovati attraverso le tabelle.
Questo metodo è valido per ottenere
feedback su qualsiasi domanda.
Esempio:
Competizione Tennis: Sinner- Machac del 27/03/2024
chi vince? Lancio un esagramma per Sinner: 32-> 32; lancio un esagramma per Machac: 7->32. Già dagli esagrammi con la terza e la quarta linea mutante del 7 vedo Machac come un 'ragazzo cadavere' (terza) e l'esercito che si ritira ( quarta); sepoi leggo la Formula 70 dal libro "L'occhio della Fenice" trovo Sinner come Osiride principe nella città di Djedu, controlla i quattro punti cardinali con il soffio vitale, vedi formula 70 da esagrammi 32->32, mentre Machac è sotto il controllo dei Custodi dei pani d'offerta, vedi formulaformula 178 da esagrammi 7->32. Prevedo vince Sinner. Così è stato.
Ma si possono usare gli esagrammi completi per lo stesso metodo.
Per altre informazioni sul metodo leggi qui: http://umbi.blogspot.it/
Ultima modifica di shiny il 28 mar 2024, 10:25, modificato 9 volte in totale.
shiny
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2024, 09:27

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da shiny »

Competizione Tennis: Sinner- Dimitrov del 31 Marzo 2024.
Lancio i 5 dadi. Ottengo: per Sinner esagrammi 51-> 22; per Dimitrov esagrammi 27->25.
Secondo l'interpretazione tradizionale con il libro dell'I Ching, per Sinner la risposta non è chiara nell'esagramma 51 le cui tre lineee, terza qurta e sesta sono incerte e contraddittorie, ma si legge qualcosa di positivo nel mutamento esagramma 22 alla terza linea: "Avvenenza e perseveranza" (Wilhelm); alla quarta linea: "Un cavallo bianco viene come se volasse" (Wilhelm); alla sesta linea: "Avvenenza, eleganza shietta" ( Blofed). Per Dimitrov, secondol'interpretazione tradizionale con il libro dell'I Ching, nell'esagramma 27 alla quarta linea c'è "Una tigre che scruta con occhi acuti e brama"; alla quinta linea "Una via aberrata"(Wilhelm; nel mutamento si palesa con la quarta linea del 25 una pereveranza: "Chi è in grado di essere perseverante rimane senza macchia", contaddittoria con la successiva quinta linea: "In malattia senza colpa non adoperare farmaci"( Wilhelm) poco pertinente alla domanda;
In sintesi non si può rispondere facilmente alla domanda!
Ma andando a leggere il responso con il metodo descritto nel libro L'Occhio della Fenice, agli esagrammi 51->22 corrisponde la formula egizia: 78: "Corona Nemes(= rinnovamento e saggezza). Falco reso Sahu (=dalla colonna vertebrale radiante) alle porte di Shu (=dio dell'aria). Terzo Occhio di Horo, signore delle generazioni".
Mentre per Dimitrov agli esagrammi 27-25 corrisponde la formula egizia 88: Sobek all'arrivo della sua Anima nella forma degli uomini. Adorazione delPesce di Horo mummificato".
Dalle due formule egizie è' abbastanza charo che vince Sinner come è accaduto.
shiny
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2024, 09:27

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da shiny »

Questa sera 02/06/2024 ho lanciato die esagrammi per conoscere l'esito dell'incontro ta Sinner e Moutet. Per sinner ho ottenuto l'esagramma 22 -> 9, per Moutet l'esagramma 29->10. L'esito finale ha visto la vittoria di Sinner, l'indicazione della quinta linea dell'esagramma 22 nelle indicazioni di Philastre, che suggerisce l'idea di "tagliare a piccoli pezzi le numerose pezze di seta" modificando opportunamente l'involto che è presentato in mezzo al giardino (il campo da gioco), si legge la strategia di modifica del gioco nei diversi set, nei primi Sinner era sotto. A questa quinta linea dell'esagramma 22 corrisponde la quinta linea dell'esagramma 9, Domare con Forza Piccola, la linea predice il posto d'onore in mezzo al trigramma superiore Sunn, penetrare ripetutamente. Per Moutet l'esagramma 29 l'Abissale indica dei pericoli in cui si cade e alla sesta linea un "prigioniero legato con corde e gomene". Il mutamento è l'esagramma n.10 " "Il procedere" che alla sesta linea presenta la fine del ciclo degli eventi con l'osservazione riportata da di Wilhelm: "Mira il tuo procedere ed esamina i segni favorevoli...Se tutto è perfetto viene sublime salute". Ma ritornando all'esagramma 29 non tutto è perfetto e l'ultima linea è sfavorevole. Sorge il dubbio su chi realmente sarà il vincitore della competizione.
Utilizzando il metodo descritto le mio libro L'Occhio della Fenice agli esagrammi 22->9 corrisponde la Formula egizia 171: "Veste di purezza della Grande e Piccola Gerarchia degli Déi. Innocenza magica conferita all'Osiride", che qui è Sinner. Invece agli esagrammi 29->10 corrisponde la Formula egizia 79: L'Osiride arriva sul Seggio dell'Orizzonte, incoronato Sahu tra gli uomini, salutato dagli Dèi. Moutet arriva favorito, la nozione di Shu corrisponde a uno stato di rinomanza tra gli uomini, ma gli Déi lo salutano soltanto, non conferiscono altro. Senza la necessità di elaborare lo studio delle linee degli esagrammi e il loro ciclo di mutamenti, con il responso egizio riportato sopra, si intuisce immediatamente l'esito della vittoria di Sinner.
shiny
Messaggi: 5
Iscritto il: 28 mar 2024, 09:27

Re: metodi di divinazione con yi jing nuovi

Messaggio da shiny »

shiny ha scritto:
03 giu 2024, 00:23
Questa sera 02/06/2024 ho lanciato due esagrammi per conoscere l'esito dell'incontro ta Sinner e Moutet. Per Sinner ho ottenuto l'esagramma 22 -> 9, per Moutet l'esagramma 29->10. L'esito finale ha visto la vittoria di Sinner, nella quinta linea dell'esagramma 22 secondo le indicazioni di Philastre, che suggerisce l'idea di "tagliare a piccoli pezzi le numerose pezze di seta" modificando opportunamente l'involto che è presentato in mezzo al giardino (il campo da gioco), si legge la strategia di modifica del gioco nei diversi set, nei primi Sinner era sotto. A questa quinta linea dell'esagramma 22 corrisponde la quinta linea dell'esagramma 9, Domare con Forza Piccola, la linea predice il posto d'onore in mezzo al trigramma superiore Sunn, penetrare ripetutamente. Per Moutet l'esagramma 29 l'Abissale indica dei pericoli in cui si cade e alla sesta linea un "prigioniero legato con corde e gomene"( Wilhelm). Il mutamento è l'esagramma n.10 " "Il Procedere" che alla sesta linea presenta la fine del ciclo degli eventi con l'osservazione riportata da di Wilhelm: "Mira il tuo procedere ed esamina i segni favorevoli...Se tutto è perfetto viene sublime salute". Ma ritornando all'esagramma 29 non tutto è perfetto e l'ultima linea è sfavorevole. Sorge il dubbio su chi realmente sarà il vincitore della competizione.
Utilizzando il metodo descritto le mio libro L'Occhio della Fenice agli esagrammi 22->9 corrisponde la Formula egizia 171: "Veste di purezza della Grande e Piccola Gerarchia degli Déi. Innocenza magica conferita all'Osiride", che qui è Sinner. Invece agli esagrammi 29->10 corrisponde la Formula egizia 79: L'Osiride arriva sul Seggio dell'Orizzonte, incoronato Sahu tra gli uomini, salutato dagli Déi. Moutet arriva favorito, la nozione di Sahu corrisponde a uno stato di rinomanza tra gli uomini, ma gli Déi lo salutano soltanto, non conferiscono altro. Senza la necessità di elaborare lo studio delle linee degli esagrammi e il loro ciclo di mutamenti, con il responso egizio riportato sopra, si intuisce immediatamente l'esito della vittoria di Sinner. http://umbi.blogspot.it/
Rispondi