Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistica

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
Sunshine
Messaggi: 11
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:12

Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistica

Messaggio da Sunshine »

Buongiorno a tutti. Chiedo un vostro parere sulla seguente consultazione.
Ho chiesto all'I Ching cosa ne pensava della mia idea di rivolgermi ad un ben determinato medico-specialista (ho appunto specificato nome e cognome) per risolvere un problema. Ho avuto come risposta 62, linee mobili: 3 e 4, esagramma modificato: 2.
Non mi é parso un buon responso, cosa che mi ha lasciato molto perplessa poiché il professionista é molto noto e seguito nel suo campo ed é molto difficile avere un appuntamento (bisogna anche attendere molto). Io l'ho ottenuto. Eureka! ...peró ho qualche dubbio che a quanto pare l'IChing ha scoperto! Io ho fatto la mia analisi ma vorrei sapere da voi cosa ne pensate.
Grazie per il vostro feedback.
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da Aulentissima »

L'oracolo non mi sembra favorevole, piuttosto pare dire che non bisogna aspettarsi grandi cose da tale specialista. Sulla cura che ci sarà, non è il caso di considerare positivo il suo risultato a lungo termine e, perciò, ti consiglia cautela (se non arresto).
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da Aulentissima »

Più che dire "non è il caso di considerare positivo" intendevo dire "non è il caso di considerare risolutorio". Ecco: forse all'inizio sembra ci sia efficacia ma a lungo termine non sembra perduri.
Sunshine
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:12

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da Sunshine »

Grazie Aulentissima per il tuo contributo. Mi pare di capire che anche tu sia del mio stesso parere e cioè che non sia un responso molto favorevole. Io ci vedo addirittura un “NO. NON ANDARE. Accontentati per ora di rimedi alla tua portata”
Anche se viene spesso detto che non bisogna prendere le parole dell’I Ching alla lettera, io, per esperienza, credo che invece a volte conti ANCHE quello. Nel caso specifico, ad es., nell’immagine si fa, tra l'altro, un riferimento alla parsimonia: “così il nobile (…) nelle sue spese pone la preponderanza sulla parsimonia”. Questo è uno degli aspetti che in questo momento devo tenere sotto controllo (solo uscite e niente entrate!) Per raggiungere il professionista, che tra l’altro ha un costo non basso, devo spostarmi (ca. 600 km da dove sono. Solo andata. Poi pernottamento e altri 600 km per il ritorno). Il tutto ripetuto più volte xché una sola visita non sará sufficiente a risolvere il problema. Beh…direi che in quanto a costi saliamo parecchio! Inoltre se confronto il responso delle linee mobili (guarda caso entrambe le due uniche linee Yang!) con le altre, vedo che l’accento qui è posto sul “pericolo” e sulla “straordinaria cautela” che bisogna osservare (3. Linea). Nella 4. Linea c’è un ammonimento circa un’azione (“non agire” ) e uno sul pericolo nell’andare (“recarvisi reca pericolo”) .
Sorvolo su altri aspetti che comunque confermano quest’atmosfera generale. Penso che non mi avvarrò della consulenza di questo specialista e sono sicura che riuscirò a risolvere il problema in modo diverso. L’I Ching conferma “soltanto” un dubbio che non osava venir fuori.
Avatar utente
Aulentissima
Messaggi: 280
Iscritto il: 23 ott 2012, 12:30

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da Aulentissima »

Ottimo. Concordo in pieno ma ovviamente non potevo essere troppo categorica. Spero che trovi il modo giusto per risolvere ogni cosa.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da sennin185 »

Una persona cara tempo fa ha fatto un lancio inerente alla salute. Io non approvai perché non andrebbero fatti sulla salute. Comunque nell'incertezza proposi qui il lancio. Vanessa bacchettò questa mia scelta anzi ci fu un equivoco perché mi sembrava stesse bacchettando me. Ma avevo male inteso: lei - mi scrisse - si riferiva appunto alla poca opportunità di usare questi strumenti per questioni di salute. Mi aspettavo che Vanessa lo ribadisse anche qui. Non facendolo lei te lo dico io. Tra l'altro esistono delle pubblicazioni specifiche su Yi e la medicina di cui so che Tiziano Mattei è conoscitore fine. In queste letture i segni hanno significati diversi da quelli che possono apparire. Quindi attenzione. Se devi andare da uno specialista bravo vacci. Farai sempre in tempo a sentire altri pareri. Non è una lettura del lancio. Neanche mi provo a farla. Ma non andare da un medico perché lo dice Yi o qualsiasi altro oracolo è cosa pericolosa e da creduloni. Fai attenzione. Quando si lancia bisognerebbe fare il vuoto dentro non metterci preoccupazioni ansie eccetera. La risposta che hai ricevuto potrebbe essere legata ad un tuo stato d'animo e non dalla domanda in sé. Magari da una tua paura irrazionale. Ma questo lo puoi sapere solo tu. Per questo è pericoloso in contesti simili. Sbagliare su altre cose è alla fine meno grave. Sulla salute è diverso. Mi spiace sinceramente che nessuno senta l'obbligo (parlo agli amministratori del sito) di dire queste cose in situazioni simili. Pensate se alla fine per sunshine non andare da questo medico si dovesse rivelare un errore? Per carità. Sunshine. Fai altre considerazioni quando si tratta di queste cose. È un consiglio umano. In bocca al lupo.
Sunshine
Messaggi: 11
Iscritto il: 24 gen 2013, 18:12

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da Sunshine »

Carissimo/a Sennin, ti ringrazio per l’accorato appello ma non ti devi preoccupare per me, non si tratta “di vita o di morte” e non è indispensabile per me consultare questo specialista. Mi rendo invece conto che in un contesto più ampio il mio atteggiamento potrebbe risultare pericoloso se non viene contestualizzato. Non intendo entrare nelle specifiche del mio caso, peró sono d’accordo con te che quando si tratta di salute non ci si può affidare al responso di un libro, per quanto “elevato” possa essere, ma bisogna rivolgersi a professionisti competenti. (Potremmo aprire una lunga ed infinita discussione sul tema ma non mi pare questo il luogo). Riguardo all’appello agli amministratori mi pare che sia detto chiaramente nel sito, nella sezione regolamenti, di non delegare la propria vita agli altri o all’oracolo ma capisco la tua preoccupazione che condivido. Spero che gli utenti di questo sito siano sufficientemente maturi da arrivarci anche da soli! (Ribadirlo ogni tanto peró non fa male). Confido nel fatto che ognuno sia sufficientemente responsabile da sapere come usare il LIBRO. Non posso impedire a nessuno di andare da un veggente (non mi riferisco al libro ma ad un certo atteggiamento) anziché da un oncologo, liberissimo di farlo ma mi auguro che chi lo fa sia in grado di capire la differenza tra i due!
Tornando all’I Ching credo peró anche che parli ad ognuno di noi in un modo unico.
Mi spiego.
Quando pongo una domanda lo faccio perché ho dei dubbi, delle aspettative, delle paure di cui forse neanche mi rendo conto, riguardo ad una determinata situazione. Quando ottengo una risposta e leggendola ho delle reazioni emotive forti vuol dire che la risposta ha toccato proprio quei punti che la mia mente razionale non voleva (o non osava?) prendere in considerazione. La bellezza dell’I Ching per me sta proprio in questo, metterci di fronte a noi stessi, alle nostre paure e ai nostri desideri a volte inespressi, per usare un termine più specifico: al nostro inconscio (non vorrei risultare saccente, vorrei solo esprimere e condividere il mio piccolo e modesto punto di vista). Per me la prima reazione è quella che conta, come quando si incontra qualcuno per la prima volta. Gli aspetti “tecnici” – quante e quali linee sono mobili, se sono o meno conformi, quali trigrammi sono coinvolti ecc – sono poi, per la maggior parte delle volte, una conferma razionale a quella reazione iniziale. Quando chiedo un parere in un forum come questo mi avvalgo di una meravigliosa opportunità di “allargare” le mie vedute e considerare altri punti di vista (ringrazio chi ha avuto questa bellissima idea!) Riguardo al mio caso, per i motivi sopra esposti, avevo giá preso la decisione di non andare e resto di questo parere. Poiché peró la risposta mi aveva “spiazzato” non poco volevo sapere cosa ne pensavate.
Vi ringrazio ancora per avermi risposto. Ritengo sempre ogni contributo prezioso.
sennin185
Messaggi: 532
Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43

Re: Possibili sviluppi di una consulenza medico-specialistic

Messaggio da sennin185 »

Sunshine ha scritto:Carissimo/a Sennin, ti ringrazio per l’accorato appello ma non ti devi preoccupare per me, non si tratta “di vita o di morte” e non è indispensabile per me consultare questo specialista. Mi rendo invece conto che in un contesto più ampio il mio atteggiamento potrebbe risultare pericoloso se non viene contestualizzato. Non intendo entrare nelle specifiche del mio caso, peró sono d’accordo con te che quando si tratta di salute non ci si può affidare al responso di un libro, per quanto “elevato” possa essere, ma bisogna rivolgersi a professionisti competenti. (Potremmo aprire una lunga ed infinita discussione sul tema ma non mi pare questo il luogo). Riguardo all’appello agli amministratori mi pare che sia detto chiaramente nel sito, nella sezione regolamenti, di non delegare la propria vita agli altri o all’oracolo ma capisco la tua preoccupazione che condivido. Spero che gli utenti di questo sito siano sufficientemente maturi da arrivarci anche da soli! (Ribadirlo ogni tanto peró non fa male). Confido nel fatto che ognuno sia sufficientemente responsabile da sapere come usare il LIBRO. Non posso impedire a nessuno di andare da un veggente (non mi riferisco al libro ma ad un certo atteggiamento) anziché da un oncologo, liberissimo di farlo ma mi auguro che chi lo fa sia in grado di capire la differenza tra i due!
Tornando all’I Ching credo peró anche che parli ad ognuno di noi in un modo unico.
Mi spiego.
Quando pongo una domanda lo faccio perché ho dei dubbi, delle aspettative, delle paure di cui forse neanche mi rendo conto, riguardo ad una determinata situazione. Quando ottengo una risposta e leggendola ho delle reazioni emotive forti vuol dire che la risposta ha toccato proprio quei punti che la mia mente razionale non voleva (o non osava?) prendere in considerazione. La bellezza dell’I Ching per me sta proprio in questo, metterci di fronte a noi stessi, alle nostre paure e ai nostri desideri a volte inespressi, per usare un termine più specifico: al nostro inconscio (non vorrei risultare saccente, vorrei solo esprimere e condividere il mio piccolo e modesto punto di vista). Per me la prima reazione è quella che conta, come quando si incontra qualcuno per la prima volta. Gli aspetti “tecnici” – quante e quali linee sono mobili, se sono o meno conformi, quali trigrammi sono coinvolti ecc – sono poi, per la maggior parte delle volte, una conferma razionale a quella reazione iniziale. Quando chiedo un parere in un forum come questo mi avvalgo di una meravigliosa opportunità di “allargare” le mie vedute e considerare altri punti di vista (ringrazio chi ha avuto questa bellissima idea!) Riguardo al mio caso, per i motivi sopra esposti, avevo giá preso la decisione di non andare e resto di questo parere. Poiché peró la risposta mi aveva “spiazzato” non poco volevo sapere cosa ne pensavate.
Vi ringrazio ancora per avermi risposto. Ritengo sempre ogni contributo prezioso.
Mi piace molto quello che hai scritto. :) ciao
Rispondi