2
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!
Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.
Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.
Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 97
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08
2
La mia domanda,molto semplicemente,é stata se troverò uns persona adatta a me.voi che sfumature leggete nel responso?
Re: 2
Quello che ti ha detto sempre, in tutti i responso precedenti. Che devi essere ricettiva. Cioè paziente. e aspettare essere pronta ad accogliere. E non fare nulla 

- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 2
Ciao Psiche. Premesso che la mia non è un'interpretazione a carattere personale e che quindi non ti giudico, l'esagramma due rappresenta le qualità della donna.
Nel libro dei mutamenti è sempre fatto esplicito riferimento alle differenze di talento, e quindi qualitative, che contraddistinguono l'essere maschio o femmina in senso cosmico. Quando quindi si parla di queste qualità, vengono sempre indicate le differenza fra Yin e Yang per definire meglio tutti e due.
Lo Yin deve incontrare lo Yang e contrapporvisi perfettamente se vuole creare il tao di coppia. Per ottenere l'unione a cui tu aspiri devi però preparartici, perchè solo in base alle tue qualità femminili (quindi yin) attrai le esperienze e gli yang ad essi legati.
Se non conosci il tuo yin potenziale e non lo controlli, esso rimane solo un desiderio inespresso che si prende tutto, anche il caffè.
Per te, così come per tutte noi. Senza giudizio, nè offesa. Ciao.
Nel libro dei mutamenti è sempre fatto esplicito riferimento alle differenze di talento, e quindi qualitative, che contraddistinguono l'essere maschio o femmina in senso cosmico. Quando quindi si parla di queste qualità, vengono sempre indicate le differenza fra Yin e Yang per definire meglio tutti e due.
Lo Yin deve incontrare lo Yang e contrapporvisi perfettamente se vuole creare il tao di coppia. Per ottenere l'unione a cui tu aspiri devi però preparartici, perchè solo in base alle tue qualità femminili (quindi yin) attrai le esperienze e gli yang ad essi legati.
Se non conosci il tuo yin potenziale e non lo controlli, esso rimane solo un desiderio inespresso che si prende tutto, anche il caffè.
Per te, così come per tutte noi. Senza giudizio, nè offesa. Ciao.
Re: 2
Grazie a Sennin e Vanessa.
@Sennin...è vero, Yi ribadisce sempre la stessa cosa
come si sarà capito sto facendo un esercizio di pazienza davvero pauroso...mi merito un premio dopo però!
sono ironica, ma in effetti rispetto a come sono fatta io, e anche in base alle esperienze che mi sono capitate, e difficile attendere e basta, senza metterci del mio, senza cercare di risolvere e forse prendere il timone. Eppure Yi mi dice proprio il contrario.
La sentenza del 2 insegna la perseveranza, e preannuncia insuccesso se si vuole "comandare", ma successo se ci si lascia trasportare
@Vanessa. grazie per l'intervento. Tu intendi proprio la "passività" di cui parlavo sopra come atteggiamento femminile? scusa ma io non ho dimestichezza con yin e yang..
@Sennin...è vero, Yi ribadisce sempre la stessa cosa



La sentenza del 2 insegna la perseveranza, e preannuncia insuccesso se si vuole "comandare", ma successo se ci si lascia trasportare
@Vanessa. grazie per l'intervento. Tu intendi proprio la "passività" di cui parlavo sopra come atteggiamento femminile? scusa ma io non ho dimestichezza con yin e yang..

- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 2
E' che la passività dello ying è solo apparente, il tipo di passività a cui viene fatto riferimento nel 2 non è l'assoggettazione, ma la comprensione del ruolo che si ricopre.
Cosmicamente al femminile vengono attribuite delle qualità, così come allo Yang. Il fatto che siano diverse non signfica che non servano comunque nella lotta per la sopravvivenza con lo stesso valore. Non è quindi fare o non fare una cosa, quanto nel modo in cui la si affronta. Cioè chi si è davvero e quanto ci si conosce. Quanto conosci te stessa è anche quanto gli altri vedono di te. In rete, su Yin e Yang, trovi un mucchio di informazioni. Ciao!
Cosmicamente al femminile vengono attribuite delle qualità, così come allo Yang. Il fatto che siano diverse non signfica che non servano comunque nella lotta per la sopravvivenza con lo stesso valore. Non è quindi fare o non fare una cosa, quanto nel modo in cui la si affronta. Cioè chi si è davvero e quanto ci si conosce. Quanto conosci te stessa è anche quanto gli altri vedono di te. In rete, su Yin e Yang, trovi un mucchio di informazioni. Ciao!