scuola: continuare?

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Psiche
Messaggi: 97
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 04 nov 2012, 18:08

Re: scuola: continuare?

Messaggio da Psiche »

Attualmente sto seriamente pensando di abbandonare, anche perchè "sarei in tempo" per farlo dato che il secondo anno non è ancora iniziato (a percorso iniziato non puoi farlo...cioè puoi ma perdi tutti i soldi).

Finchè il master diventa occasione di crescita personale, anche se non spendibile sul mercato del lavoro...mi può andare bene lo stesso...ma se invece l'anno che mi attende sarà nella modalità "tutto fumo e niente arrosto"...beh allora....il gioco vale la candela? o è kamikaze, per usare la mia espressione colorita?

Per questo chiedevo se da yi si coglieva qualcosa che a me sfugge, oppure se magari io vedo male le cose...può essere!
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: scuola: continuare?

Messaggio da fgalassi »

Quello che io ho colto nel responso è ciò che ti ho scritto.
E mi sembra molto simile anche a quello che ha scritto Emanuela Biscarini.

Yijing sembra 'rispondere' in questo momento come uno specchio.
Ciò che tu conosci, ciò che sai già, è riflesso nello specchio degli esagrammi.

L'incertezza che può essere sconfitta da un progetto/senso che però tu non riesci ad individuare.
(e io che armeggio neppure)

Dunque "il nobile comprende i segni del tempo e piuttosto rinuncia".

Ora, siccome è una decisione importante, io, a costo di diventare noioso, ti inviterei a
saggiare il 'lasciare', a controllare per così dire anche la 'rinuncia'.

Ovvero, lasciando questo progetto, si aprirà uno 'spazio' di manovra che avrà senz'altro conseguenze.

Che ne dici?

Prima di procedere alla formulazione della domanda e al lancio, ti va di analizzare insieme le (nuove) domande possibili?
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi