35
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sulla tua esperienza con l'uso dell'I Ching.
Quando scrivi, ricordati:
- di parlare sempre in nome della tua esperienza personale e di evitare troppe generalizzazioni;
- di distinguere correttamente tra il contenuto di quanto scritto e il soggetto scrivente;
- di non provocare e di non rispondere ad eventuali provocazioni;
- di mantenere sempre una certa flessibilità nelle tue posizioni e di rispettare in ogni caso quelle degli altri.
LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento generale · Manifesto
-
- Messaggi: 532
- http://meble-kuchenne.info.pl
- Iscritto il: 23 ott 2012, 00:43
35
Ogni volta che in un lancio di qualsiasi natura mi esce 35, la perplessità mi avvolge. Anche nei commentari vedo chiaramente che la sua positività è tutt'altro che scontata. Non so bene cosa Yi voglia proporre quando esce, quale comportamento. Qual è la vostra esperienza? Come lo interpretate normalmente. Per ulteriori delucidazioni a me esce comunque normalmente quando ci sono questioni di soldi o comunque pratiche e materiali.
- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 35
35 è il progresso associato all'idea della luce. Noi che siamo nati con l'elettricità in casa pensiamo che la luce sia più o meno tutta uguale, ma in natura non è così. Dalla luce chiara del mattino ci si espande e progredisce verso la luce oscura della sera e le 6 linee sottintendono questo.
Essendo un segno che esplora la potenza spirituale anche qui Yi conferma il paradigma alla base di Yi stesso: ogni eccesso muta immediatamente nel suo opposto (yin in yang e viceversa) e quindi il 35 esce quasi sempre per questioni materiali.
Essendo un segno che esplora la potenza spirituale anche qui Yi conferma il paradigma alla base di Yi stesso: ogni eccesso muta immediatamente nel suo opposto (yin in yang e viceversa) e quindi il 35 esce quasi sempre per questioni materiali.
Re: 35
Ciao ragazzi!
Nell'evoluzione delle linee io vedo ottimi consigli per frenare azioni eccessive affinché non si arrivi all'ottenebramento delle tenebre!
Mi chiedo: le condizioni di cui parlano sentenza e immagine, che sembrano avere una connotazione molto positiva, si raggiungono seguendo le indicazioni delle linee?
E che vuol dire: "Il forte principe viene onorato con cavalli in gran numero. In una sola giornata è ricevuto tre volte"?
A me esce sempre per questioni sentimentali, di amore, famiglia o amicizia che siano!!!
Quindi, anche io mi chiedo cosa può voler dire quando il problema non è relativo a questioni materiali o economiche!!!

Per questo si dice che non sempre è scontatamente bello?Vanessa Passoni ha scritto:Dalla luce chiara del mattino ci si espande e progredisce verso la luce oscura della sera e le 6 linee sottintendono questo.
Nell'evoluzione delle linee io vedo ottimi consigli per frenare azioni eccessive affinché non si arrivi all'ottenebramento delle tenebre!
Mi chiedo: le condizioni di cui parlano sentenza e immagine, che sembrano avere una connotazione molto positiva, si raggiungono seguendo le indicazioni delle linee?
E che vuol dire: "Il forte principe viene onorato con cavalli in gran numero. In una sola giornata è ricevuto tre volte"?
A me esce sempre per questioni sentimentali, di amore, famiglia o amicizia che siano!!!
Quindi, anche io mi chiedo cosa può voler dire quando il problema non è relativo a questioni materiali o economiche!!!

- Vanessa Passoni
- Messaggi: 491
- Iscritto il: 25 ott 2012, 12:38
- Località: Milano
Re: 35
Essere ricevuti da un imperatore non era assolutamente una cosa facile, così tante persone volevano vederlo e parlargli che spesso si inchinavano davanti al trono vuoto, lasciando poi ai ministri le loro richieste. Puoi quindi immaginare cosa significhi essere omaggiati da cavalli e ricevuti per tre volte in un giorno solo, per un generale era molto più della fama oltre che la gloria e il potere. Significava fare parte della famiglia imperiale stessa.
Ma il generale è sempre quel benedetto 7 al secondo posto, che diventa poi il procedere 10 e 17, sostenuto dalla modestia 15 e 18, dalla lotta contro le proprie dinamiche interiori 29/20 e 4, dalla perseveranza 51, dai sentimenti 13 e 53, dalla lucidità 30, dalla forza 3/34 e 32 e via via concatenati fino all'ultimo esagramma.
Yi è un'unica regola così come il Tao.
Gli esagrammi sono il sistema complesso che lo enunciano. Da qualunque direzione o posizione tu voglia partire il sistema enuncia sempre il Tao. Ciao!
Ma il generale è sempre quel benedetto 7 al secondo posto, che diventa poi il procedere 10 e 17, sostenuto dalla modestia 15 e 18, dalla lotta contro le proprie dinamiche interiori 29/20 e 4, dalla perseveranza 51, dai sentimenti 13 e 53, dalla lucidità 30, dalla forza 3/34 e 32 e via via concatenati fino all'ultimo esagramma.
Yi è un'unica regola così come il Tao.
Gli esagrammi sono il sistema complesso che lo enunciano. Da qualunque direzione o posizione tu voglia partire il sistema enuncia sempre il Tao. Ciao!
