Pagina 1 di 1

chi ha bruciato il Monte?

Inviato: 30 set 2018, 17:59
da Giuli Etta
Buonasera a tutte e tutti, ieri sera dopo molte riflessioni, ho deciso di lanciare le monete con una domanda che mi tormenta dalla notte di lunedì, cioè chi abbia appicato l'incendio. Per quanto sicuramente doloso rimane in me il dubbio che sia stato il gesto di un folle degenerato, così ho chiesto: "Chi ha acceso le micce dell'incendio sul Serra".
Risposta: esagramma 50 senza mutevoli.
La lettura per me è davvero difficile. Avete qualche idea che volete condividere con me?
Grazie.

Re: chi ha bruciato il Monte?

Inviato: 01 ott 2018, 15:52
da fgalassi
L'esagramma n. 50, 鼎 dǐng, rappresenta il 'crogiolo'.

Al di sotto del crogiolo, c'è il fuoco, che ha una funzione specifica, come descritto in una parte del commento alla sentenza:

[...] 以木巽火,亨飪也。> “usare (以) legna da ardere (木巽) nel fuoco (火) (in questo caso) è per cucinare (preparare un'offerta rituale) (亨飪)”

---
- Viene utilizzato 巽 xùn, il nome del trigramma inferiore connesso al legno, preceduto da 木 mù, anch'esso con il significato di legna, ovvero la legna (da ardere) al di sotto del crogiolo;
- 亨 hēng viene analizzato come 烹 pēng, cucinare-far bollire in questo caso rafforzando l'idea del processo completo, della completa cottura;
---

聖人亨以享上帝 > La persona Saggia (聖人) 'cucina' (亨/烹) per allestire le offerte (享) a ShangDi (上帝)

而大亨以養聖賢 > e cucina (亨/烹) in 'grande stile' (大) per nutrire (養) i saggi -tra gli uomini- (聖賢)

così arriva al compimento 以元亨 ovvero a quanto affermato dal testo della sentenza.

Credo che nel testo si possa trovare una soluzione/proposta, più centrata sul tuo 'tormento' che rispetto alla identificazione della persona responsabile dell'incendio, .

Aspetto volentieri un tuo commento, circa l'interpretazione metaforica di alcuni termini/passaggi, ad esempio:

聖人: il saggio...'folle degenerato'
亨飪: l'offerta rituale...'incendio doloso'
nutrire (養) i saggi -tra gli uomini- (聖賢): come eco tra folli degenerati...?

Saluti,