Pagina 1 di 1

Riconciliazione dopo un litigio?

Inviato: 04 lug 2017, 19:42
da naratti
Ciao a tutti! Qualche giorno fa ho avuto una discussione con un amico, con cui il rapporto fra l'altro è incrinato da un pezzo. Ieri mi ha offerto un dialogo nei prossimi giorni, quindi ho chiesto a I Ching cosa aspettarmi. Responso: 4.5.6 > 29.
Le ultime due linee della stoltezza giovanile mi sembrano palesi, almeno secondo la versione di Wilhelm:

Sei al quinto posto significa:
Stoltezza fanciullesca reca salute.
Un uomo inesperto che ricerca l'insegnamento come un bambino è senza pretese, sta bene; giacchè colui il quale, esente da superbia, si sottomette al maestro sarà certamente avvantaggiato.

Interpreto come un processo di apprendimento, dal momento che si è comportato in maniera davvero infantile.

Nove sopra significa:
Quando si punisce la stoltezza non è propizio commettere prevaricazioni.
Propizio è soltanto difendersi da prevaricazioni.

Parla per sé, no? Di per sé non è poi così negativo, ma ad inquietarmi è la mutazione, l'abissale. Mi sembra infausto e non mi piace per niente, perché purtroppo si tratta del mio vicino di casa e l'ultima cosa che voglio sono tensioni. Come interpretereste il 29?

Grazie per l'attenzione!

Re: Riconciliazione dopo un litigio?

Inviato: 08 lug 2017, 12:31
da Valter Vico
La sentenza dell'Abissale non sembrerebbe poi così inquietante...

L'Abissale ripetuto, abbi fede, tieni saldo il cuore: riuscita.
Agisci ed avrai ricompense.

L'immagine pone l'accento su ciò che si può imparare dalle esperienze, anche da quelle negative:

L'Acqua ☵ scorre ininterrottamente e arriva alla meta: l'immagine dell'Abissale ripetuto.
Così il nobile utilizza le regole, la virtù ed il potere, l'azione e la ripetizione per insegnare (e per imparare) a fare le cose.

Nella Stoltezza si impara da un maestro, nell'Abissale si impara dall'esperienza.
I ruoli di allievo e maestro sono ritenuti tradizionalmente simmetrici ed intercambiabili. In effetti il termine maestro 子 significa anche bambino.
La questione sembra essere quindi cosa impari da questa esperienza e cosa impari da lui e cosa insegni a lui.

Re: Riconciliazione dopo un litigio?

Inviato: 08 lug 2017, 16:56
da naratti
Grazie Valter! Grande come sempre :-)
Buon fine settimana!