Pagina 1 di 2

56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 13 apr 2017, 22:51
da Shopgr
... Ciao forum,domanda non facile ...
Ho voluto chiedere al libro se ... davvero ... dovremmo prepararci al peggio ...
Cosa ne pensate di questo lancio? Qualcuno di voi ha fatto la mia medesima domanda? Potremmo riunirle qui e affrontare il discorso.

:|

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 14 apr 2017, 11:40
da Car-Pino
feci una domanda simile lo scorso anno:
viewtopic.php?f=6&t=3616

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 15 apr 2017, 08:12
da Valter Vico
Shopgr ha scritto:... Ciao forum,domanda non facile ...
Ho voluto chiedere al libro se ... davvero ... dovremmo prepararci al peggio ...
Cosa ne pensate di questo lancio? Qualcuno di voi ha fatto la mia medesima domanda? Potremmo riunirle qui e affrontare il discorso.

:|
Ciao Shopgr, per favore controlla il responso perché con la seconda, terza e sesta linea mutante il Viandante dovrebbe mutare nel 40, la Liberazione.
Sarà forse un errore umano a causare la terza guerra mondiale?
La libertà e il caos sono forse la stessa cosa? ( in effetti abbiamo distrutto il Medio Oriente con la scusa di portare la democrazia....)

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 18 apr 2017, 09:54
da Emme80
Ciao...dopo l'attacco di Trump ho fatto la stessa domanda e la risposta è stata l'esagramma 28.4: la trave maestra viene sostenuta. Speriamo..
quello che preoccupa e il resto della sentenza, "se vi sono secondi fini è vergognoso". E quando mai un attacco militare non ha avuto secondi fini? Dovremmo confidare in un leader così illuminato da preoccuparsi soltanto della salvezza comune...mumble mumble..

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 18 apr 2017, 17:20
da Shopgr
si Valter,è il 40!

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 18 apr 2017, 19:25
da Valter Vico
Shopgr ha scritto:si Valter,è il 40!
Immaginavo, dunque le armi principali con cui si sta combattendo la terza guerra mondiale sono i flussi di profughi (56) e l'esportazione della "democrazia" (40).

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 18 apr 2017, 21:04
da ladreamer
Mi unisco anche io con un lancio sull'argomento, ho chiesto se ci sarà questa temuta terza guerra mondiale :oops: 54.3.4> 11 che ne pensate?

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 19 apr 2017, 19:40
da Shopgr
Valter Vico ha scritto:
Shopgr ha scritto:si Valter,è il 40!
Immaginavo, dunque le armi principali con cui si sta combattendo la terza guerra mondiale sono i flussi di profughi (56) e l'esportazione della "democrazia" (40).
:o

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 20 apr 2017, 20:23
da RediSpade
Shopgr ha scritto:... Ciao forum,domanda non facile ...
Ho voluto chiedere al libro se ... davvero ... dovremmo prepararci al peggio ...
Cosa ne pensate di questo lancio? Qualcuno di voi ha fatto la mia medesima domanda? Potremmo riunirle qui e affrontare il discorso.

:|

Il responso indica una crisi passeggera (56) legata ai test missilistici coreani: il 40 è Chen - Tuono, il fragore simile al terremoto, sopra Kan - l'Abissale, quindi "botto in acqua", ovvero missili che vengono lanciati verso l'oceano e "liberati" attraverso l' acqua (peraltro quando ci arrivano, perché alcuni lanci li hanno pure falliti. Tanto rumore, poco danno, in sostanza).

Il libro segnala inoltre il totale fallimento della politica americana di superficiale interventismo, come descritto alla sesta linea: il 56, il Viandante/il Soggiornare, può riferirsi anche ai soldati che vengono inviati lontano per missioni "passeggere", salvo poi rimanervi infognati anni per leggerezza, per superficiale valutazione della situazione: "il Viandante prima ride" (perché vince facile in virtù della superiorità militare) ma poi "geme e piange" (perché rimane incastrato per anni in situazioni di guerriglia e non-controllo del territorio - vedi Vietnam, vedi Afghanistan, vedi Iraq - subendo molte perdite e/o dovendosi ritirare malamente).
"L'uscita" da questa situazione, alla linea bersaglio 40.6, è verso un interventismo più mirato e tecnologico, con colpi (si presume) a più alta precisione e minimo rischio umano.

Questa in sintesi la possibile politica bellica che si sta un po' cominciando a vedere negli ultimi interventi, e che penso sarà il leitmotiv dei prossimi anni.
Di rischi legati ad un conflitto mondiale non ce ne sono, primo perché non ci sono seri blocchi contrapposti di pari forza e con mire espansionistiche tali da provocarla, secondo perché tutte le superpotenze (USA, Cina, Russia) stanno indebitate le une con le altre e quindi non conviene, di fatto, a nessuno.

Re: 56.2,3,6 > 64 ...terza guerra mondiale?

Inviato: 21 apr 2017, 09:12
da Emme80
Scusate ma...a me sembra che qui si rischi la sovrainterpretazione. Cioè ognuno allora può vedere in quel 56 quello che vuole a seconda di come legge il contesto geopolitico: può essere l'America, l'Occidente, i migranti, etc... Forse bisognerebbe leggere il testo entro certi limiti interpretativi, che possono essere quelli di chi pone la domanda. Certamente IChing è un'opera aperta e non ci sono regole per accertare quali interpretazioni siano le migliori...ma il testo ha i suoi diritti, bisognerebbe capire allora quali siano le interpretazioni legittimabili.