che significa oracolo?
Inviato: 05 apr 2017, 15:44
1 Nel mondo antico, responso profetico dato da una divinità; il luogo in cui veniva dato il responso e la divinità stessa.
oràcolo1 (ant. oràculo) s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare «parlare»; secondo moderne interpretazioni, la voce lat. avrebbe indicato in origine non il responso della divinità ma il luogo dove il responso veniva dato]. – 1. a. Presso varî popoli antichi, il responso che la divinità, interrogata per ottenere previsioni su eventi futuri, istruzioni relative a pratiche di culto o la sanzione di leggi, imprese e azioni particolari, concedeva sotto forma di segni (nelle forme più primitive) o servendosi di un tramite umano, il quale comunicava al richiedente, a voce o più spesso per iscritto, le parole del dio (in genere di significato ambiguo o oscuro); per estens., l’insieme della domanda e del responso (con le pratiche loro connesse) come forma di divinazione: interpretare l’o.; obbedire all’oracolo. In antropologia culturale, responso ottenuto per mezzo di tecniche o di esperimenti ritenuti in grado di fornire spiegazioni o indicazioni riguardo a decisioni da prendere osservando l’andamento di particolari fenomeni opportunamente provocati..etc
http://www.treccani.it/vocabolario/oracolo1/
leggo spesso su questo forum che I ching non predice il futuro, ma anche che I ching è un oracolo.
Mi farebbe piacere se mi diceste voi che ne pensate. grazie Grisù
oràcolo1 (ant. oràculo) s. m. [dal lat. oracŭlum, der. di orare «parlare»; secondo moderne interpretazioni, la voce lat. avrebbe indicato in origine non il responso della divinità ma il luogo dove il responso veniva dato]. – 1. a. Presso varî popoli antichi, il responso che la divinità, interrogata per ottenere previsioni su eventi futuri, istruzioni relative a pratiche di culto o la sanzione di leggi, imprese e azioni particolari, concedeva sotto forma di segni (nelle forme più primitive) o servendosi di un tramite umano, il quale comunicava al richiedente, a voce o più spesso per iscritto, le parole del dio (in genere di significato ambiguo o oscuro); per estens., l’insieme della domanda e del responso (con le pratiche loro connesse) come forma di divinazione: interpretare l’o.; obbedire all’oracolo. In antropologia culturale, responso ottenuto per mezzo di tecniche o di esperimenti ritenuti in grado di fornire spiegazioni o indicazioni riguardo a decisioni da prendere osservando l’andamento di particolari fenomeni opportunamente provocati..etc
http://www.treccani.it/vocabolario/oracolo1/
leggo spesso su questo forum che I ching non predice il futuro, ma anche che I ching è un oracolo.
Mi farebbe piacere se mi diceste voi che ne pensate. grazie Grisù