ritorno di fiamma 33.2>44

Uno spazio per confrontarci con la community sul senso dei nostri responsi
Regole del forum
Scrivi in questo forum per confrontarti con la community sul senso dei tuoi responsi.
ATTENZIONE: questo forum non è un'area esperti dove chiedere interpretazioni. Non devi essere un esperto per poter aiutare gli altri!

Quando sottoponi un tuo responso, ricordati:
- di non delegare la tua vita agli altri;
- di impegnarti a trovare il tuo significato;
- di rivolgerti sempre all'intera community;
- di contestualizzare i contributi degli altri e di prenderli per quello che sono;
- di fornire un feedback a posteriori, se possibile.

Quando aiuti qualcun altro con il suo responso, ricordati:
- di rispettare sia il consultante che gli altri utenti evitando affermazioni categoriche e direttive;
- di argomentare quello che scrivi e ricondurlo sempre alla tua personale sensibilità;
- di evitare: profili psicologici, supposizioni, domande indiscrete, giudizi e ogni altra forma di ingerenza.

Inoltre, non pubblicare dati personali tuoi né di altri.

LEGGI CON ATTENZIONE: Regolamento di questo forum · Regolamento generale · Manifesto
Rispondi
sinbad
Messaggi: 30
http://meble-kuchenne.info.pl
Iscritto il: 21 mag 2015, 12:08

ritorno di fiamma 33.2>44

Messaggio da sinbad »

il Libro mi aveva messo in guardia....

ho rincotrato, dopo anni, una persona con la quale ho vissuto allora una intensa, seppur breve, storia sentimentale...lei separata, io sposato/separato in casa...

tra di noi è sembrato ci si fosse lasciati il giorno prima, mi sono ritrovato immediatamente coinvolto come allora...

ma il libro mi ha risposto 33.2 > 44...mi ha messo in guardia - correggetemi se sbaglio...

e a me è parso paradossale, perché ero ormai già catturato da sensazioni che non provavo da anni...

abbiamo quindi ripreso a vederci..ma infine lei non se la sente di continuare a causa del mio essere ancora sposato...

io mi ritrovo così, da un giorno all'altro, di nuovo a pezzi per questa persona....mi manca veramente come l'aria...

e il bello, se così possiamo chiamarlo, e che fino a prima di rivederla ero, al di là delle mie problematiche coniugali, una persona serena...

interrogato sul da farsi, il libro mi ha risposto: 2.2 > 7

mi pare di capire che devo "fare il bravo", e non prendere iniziative...ma seguire...chi? non mi è chiarissima la risposta, anche se ho cmq compreso che non è il caso di intraprendere alcunché di testa mia....l'esercito poi sembra suggerire di restare disciplinato, e nel complesso parrebbe un oracolo propizio - non so se per le possibilità di riuscire prima o poi ad avere un legame stabile con questa persona, o di riuscire a distaccarmene con serenità - ma resta cmq incredibile il nostro esserci ritovati....
sinbad
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 mag 2015, 12:08

Re: ritorno di fiamma 33.2>44

Messaggio da sinbad »

Oppure, al contrario, la seconda linea mobile mi indica che il momento è giusto, e l'esercito inviterebbe all'azione...non riesco ad essere certo...
Caterina01
Messaggi: 16
Iscritto il: 24 gen 2016, 02:24

Re: ritorno di fiamma 33.2>44

Messaggio da Caterina01 »

33-44: tu non riesci a lasciare andare questa persona.
2-7: non fare nulla per andare avanti.
Yi salvaguarda sempre le unioni e tu sei ancora sposato...
Un abbraccio.
sinbad
Messaggi: 30
Iscritto il: 21 mag 2015, 12:08

Re: ritorno di fiamma 33.2>44

Messaggio da sinbad »

grazie molto per il tuo riscontro...in effetti il legame con questa persona si è riproposto in maniera sorprendente, per entrambi, non solo per me...ma il lancio 2.2 > 7 l'ho letto alla fine in altra maniera, non come suggerimento di passiva attesa bensì come seguire le indicazioni di ciò che appare mostrare una direzione, un obbiettivo...

in questo momento, quel che alla fine ho ritenuto di intravedere come guida è stato il mio cuore, e questo mi ha consentito di capire - dopo un certo travaglio personale - che non potrei rinunciare a questa persona e prima ancora probabilmente che è giunto il tempo di riordinare la mia vita - l'esercito - e sgomberare i residui di qualcosa che ormai non esiste più, come il famoso giapponese che, dopo anni, non si era accorto che la guerra era finita da un pezzo...

adesso sta solo a me, e nessun altro, procedere a sgomberare la trincea, e tornare ad una vita, la mia....
Avatar utente
fgalassi
Messaggi: 255
Iscritto il: 23 ott 2012, 18:47
Contatta:

Re: ritorno di fiamma 33.2>44

Messaggio da fgalassi »

-
-

"riordinare la mia vita"

"tornare ad una vita"


Cito questi tuoi due 'passaggi' perché li trovo molto interessanti ed attinenti con il primo lancio (33.2.44)

Nella traduzione Italiana da Wilhelm, il carattere 執 zhí vocabolo tradotto con 'vincola' [egli lo vincola con giallo cuoio di bue] per quanto esprima correttamente il significato può offuscarne l'interpretazione, se inteso in senso 'restrittivo' (costrittivo).

La relazione tra due cose, può essere 'vincolata' per poterla gestire.

Nel manoscritto Mawangdui, al posto di 執 zhí è riportato 共 gòng il cui significato già ha connessioni più morbide indicando una condivisione, pur sempre 'stringente', collegata anche al concetto di condividere-offrendo.

In altro manoscritto, ancora più antico (400-300 a.c.) il carattere è nuovamente differente, collegato ancora di più all'idea di un 'intervento' migliorativo: decorare, mettere in ordine.

Mettere in ordine il proprio sentire, alla luce di questo incontro (supportato dall'esagramma 44) affinché non ci sia più il rischio, qualsiasi sia la decisione al riguardo, di lacerazioni.

In questo senso 'tornare ad una vita' mi permetto di giustapporlo con riparare lo strappo o curare le ferite.
Il che non può implicare (o concepire) un'azione di rottura esterna (quale essa sia) ma senz'altro rivolta a sé, almeno all'inizio ed in modo 'integrante'.

L'esagramma 44, 姤 gòu incontro-accoppiamento è curiosamente composto da 女 donna, e 后 hòu che sebbene sia solo la parte fonetica (quella che in sintesi conferisce il suono al carattere) porta una connessione etimologica con 'la persona che ricopre il ruolo di capo'.

Fai bene secondo me a dire che 'adesso sta a me', ma non escluderei definitivamente gli altri-da-te coinvolti. Sono realtà, significati vivi.
Non ti isolare in questa 'ricerca dell'ordine'.

Grazie per l'occasione di approfondimento.
Fabio Galassi
narrazioni centrate sulla persona

http://www.processive.wordpress.com
Rispondi